<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Tipo SW | Il Forum di Quattroruote

Fiat Tipo SW

VORREI COMPRARE QUEST'ANNO LA FIAT TIPO SW LOUNGE 1.4 95 CV .E' UN' AUTO CHE
MI PIACE MOLTO MA VORREI SAPERE SE HA DEI GROSSI DIFETTI E SE E' VERO CHE CONSUMA MOLTO.FACCIO NOTARE CHE FACCIO UNA MEDIA DI 10000 KM L'ANNO. GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE.
 
Caro Riccardo,

magari scrivi in minuscolo. Il font maiuscolo per noi significa gridare.

Detto questo la tipo sw è un'auto che va benone. Costa il giusto, è tanto spazio per persone e bagagli ed è affidabile. Certo il 1.4 a benzina fatica un po' e quanto ai consumi, io non conosco i dati precisi, il fire non è assetato per natura, ma nulla può rispetto al diesel MJ
 
Anch'io mi ero interessato alla Tipo e non ho mai capito i consumi reali...comunque in extraurbano dovrebbe arrivare 16-18Km/l...città non so...
 
Ciao e benvenuto.
Per soli 10mila km annui, è il motore adatto.
Con quello che risparmi in fase d'acquisto rispetto al diesel, di spese fisse annue (assicurazione e bollo) e di minore spesa per la manutenzione ordinaria (tagliandi), credo che sarà vecchia quando andrai in pareggio di spesa.
 
Ciao e benvenuto.
Per soli 10mila km annui, è il motore adatto.
Con quello che risparmi in fase d'acquisto rispetto al diesel, di spese fisse annue (assicurazione e bollo) e di minore spesa per la manutenzione ordinaria (tagliandi), credo che sarà vecchia quando andrai in pareggio di spesa.
Sono d'accordissimo. Benzina tutta la vita, solo che la Tipo sembra che costi poco ma non la regalano. A patto di andare sulle km0.
 
VORREI COMPRARE QUEST'ANNO LA FIAT TIPO SW LOUNGE 1.4 95 CV .E' UN' AUTO CHE MI PIACE MOLTO..............................

Benvenuto tra noi Riccardo. Dal prossimo msg scrivi minuscolo perchè, come ha detto sopra un utente, il maiuscolo equivale al "grido".

Sui consumi e l'affidabilità della Tipo ti potrà rispondere qualcuno che la possiede. Io posso dire di averla vista in concessionaria e di sicuro è molto spaziosa, con un bagagliaio enorme, e non è male esteticamente.

Anche io concordo sulla scelta del motore a benzina, che tra l'altro essendo molto collaudato dovrebbe essere anche affidabile.
 
Ultima modifica:
Ciao e benvenuto.
Per soli 10mila km annui, è il motore adatto.
Con quello che risparmi in fase d'acquisto rispetto al diesel, di spese fisse annue (assicurazione e bollo) e di minore spesa per la manutenzione ordinaria (tagliandi), credo che sarà vecchia quando andrai in pareggio di spesa.


Stavo curiosando e la differenza di prezzo mi pareva peggiore perché sostanzialmente i 1.3 mjet valgono il 1'4 aspirato mentre un po di differenza la noto tra il 1'4 t jet e il 1.6 mjet ma siamo intorno ai 1500€ a veder cosi. Allego due esempi,forse a cercare bene qualche prezzo simile si trova. Credo in un caso sia indicata la versione lounge erroneamente
 
Ultima modifica:
Magari ordinandole su carta cambia qualcosa però in questo caso può essere che il contesto automobilistico diciamo confuso rimescoli le carte in tavola


Screenshot_2019-01-22-01-40-57.png
Screenshot_2019-01-22-01-40-45.png
.
 
Ultima modifica:
Stavo curiosando e la differenza di prezzo mi pareva peggiore perché sostanzialmente i 1.3 mjet valgono il 1'4 aspirato mentre un po di differenza la noto tra il 1'4 t jet e il 1.6 mjet ma siamo intorno ai 1500€ a veder cosi. Allego due esempi,forse a cercare bene qualche prezzo simile si trova. Credo in un caso sia indicata la versione lounge erroneamente
Se inizia a diluire l'olio in città, la vedi la differenza di prezzo...
 
Back
Alto