<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Tipo nuova da immatricolare | Il Forum di Quattroruote

Fiat Tipo nuova da immatricolare

Fancar_ ha scritto:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=209614889&cd=634947341880000000&asrc="st
"

Succede, qualche mese fa ci fu un'inserzione per una Lancia Delta LX (la prima serie) prodotta nel 1988 e mai immatricolata. Si tratta normalmente di fondi di magazzino derivati da fallimenti o cose simili.
Peccato che queste auto ormai non possano più essere immatricolate per la prima volta in Italia in quanto non rispettano alcuna delle norme antinquinamento previste per le nuove immatricolazioni.
L'unico modo per metterle in circolazione è portarle all'estero (fuori Europa), in qualche Paese dove non ci sono obblighi sulle prime immatricolazioni, targarla lì e riportarla in Italia come usata.

Saluti

PS: ad ogni modo l'usura del tempo c'è sicuramente tutta, quell'auto non può certo considerarsi nuova
 
Notavo la singolare coincidenza che sia questa Tipo che la Delta LX di cui accennavo erano inserzionate in Campania da questo venditore il quale ha anche una Fiat Coupé anche questa mai immatricolata http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=216669677&asrc="st................"

Saluti
 
ottovalvole ha scritto:
oh mamma la voglioooooo ma nemmeno come auto d'epoca?

Purtroppo no, oltretutto non esiste un'immatricolazione specifica per le auto d'epoca. L'unico modo per immatricolarla è come auto usata già immatricolata in un altro Paese. In Europa non si possono più immatricolare per la prima volta auto che non rispettano le norme antinquinamento e quella, se è vero quel che dice l'annuncio, non essendo mai stata immatricolata, è soggetta alle norme sulle prime immatricolazioni.

Saluti
 
Rick.2000 ha scritto:
Sto sbavando, fantastica quella Coupé.
Ma come è possibile che abbia fatto 1500 km senza essere immatricolata?

Con la targa prova.
In tutti i casi non mi ispira la minima fiducia, anche se ammetto che sulla Delta LX ci avevo fatto un pensierino in quanto è un'auto che mi è sempre piaciuta tantissimo.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Rick.2000 ha scritto:
Sto sbavando, fantastica quella Coupé.
Ma come è possibile che abbia fatto 1500 km senza essere immatricolata?

Con la targa prova.
In tutti i casi non mi ispira la minima fiducia, anche se ammetto che sulla Delta LX ci avevo fatto un pensierino in quanto è un'auto che mi è sempre piaciuta tantissimo.

Saluti

Giusto. E non sarebbe possibile (per quanto assurdo) continuare ad usarla con la targa prova?

p.s. sempre lo stesso venditore vende anche una Mercedes 200 del '91 con 68 km!
 
apparte il prezzo che mi sembra esagerato (5000 la Tipo e 10000 la Coupè quando da usate valgono 1/10?) ma non si possono portare nemmeno col carellino nei raduni?
 
Rick.2000 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Rick.2000 ha scritto:
Sto sbavando, fantastica quella Coupé.
Ma come è possibile che abbia fatto 1500 km senza essere immatricolata?

Con la targa prova.
In tutti i casi non mi ispira la minima fiducia, anche se ammetto che sulla Delta LX ci avevo fatto un pensierino in quanto è un'auto che mi è sempre piaciuta tantissimo.

Saluti

Giusto. E non sarebbe possibile (per quanto assurdo) continuare ad usarla con la targa prova?

p.s. sempre lo stesso venditore vende anche una Mercedes 200 del '91 con 68 km!

In teoria si, è possibile usarla con targa prova, però la può usare solo l'intestatario della targa prova e costui, per poterla avere, deve essere un professionista del settore (Concessionario od Officina).
Ho notato anche io che questo venditore sembra specializzato in fondi di magazzino.

Saluti
 
Back
Alto