<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Tipo Hybrid 2022-23-24 | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Tipo Hybrid 2022-23-24

Senza gpl o un hybrid a basso costo tipo ha poco senso cmq per utenza privata.
Magari alle flotte la carissima mhev la danno a buone rate.

Beh, secondo me la Hybrid a 20.970 (invece di 26.450) diventa conveniente anche per un privato. Magari il finanziamento lo fai e dopo un anno lo estingui anticipatamente se hai i contanti. Verrebbe molto meno di una 500 elettrica.
Comunque ho prenotato un test-drive. Quando arriverà la macchina mi avviseranno.
 
Questo è il promo ufficiale in corso, valido fino al 31/3/22. Ora l'offerta è molto migliore. Si parte (per la base) da 22.970, quindi con 3.480 di sconto senza finanziamento, e si arriva addirittura a 20.970 (5.480 euro di sconto) col finanziamento. Certo che a 20.970 può convenire un 130 cv MHEV plus, ma anche a 22.970 senza finanziamento. In caso di intervento finanziario occorre non superare i 15.000 km/anno.

Tipo 5P 1.5 130cv Hybrid Listino €26.450 (IPT e contributo PFU esclusi), promo €22.970 oppure €20.970 solo con finanziamento Contributo Prezzo di FCA Bank. Es. di finanziamento FCA Bank: Anticipo 4.000€ - durata 49 mesi, 48 rate mensili di 239€ (incl. spese incasso SEPA 3,50€/rata). Rata Finale Residua pari al Valore Garantito Futuro 10.199,15€. Importo Totale del Credito 17.579,83€ (incluso spese istruttoria 325€, bolli 16€, Identicode 235€, Polizza Pneumatici 33,83€). Spese invio rendiconto periodico cartaceo: 3€/anno. Interessi 3.923,32€. Importo Totale Dovuto dal consumatore 21.686,15€. TAN fisso 6,85% - TAEG 8,74%. Km totali 60.000, costo supero 0,05€/km. Offerta FCA Bank FCA.

La 1.0 turbo base viene €17.850 oppure €15.850 con finanziamento.

con lo sconto di 3480 euro a prescindere dal finanziamento diventa un poco più appetibile, la corolla è in offerta a 23.800 ma è vincolato al finanziamento senza di questo non credo che ti fanno moltissimo sconto , sicuramente non 3480 euro.
 
Beh, secondo me la Hybrid a 20.970 (invece di 26.450) diventa conveniente anche per un privato. Magari il finanziamento lo fai e dopo un anno lo estingui anticipatamente se hai i contanti. Verrebbe molto meno di una 500 elettrica.
Comunque ho prenotato un test-drive. Quando arriverà la macchina mi avviseranno.
Che centra 500e con immagine che vendi anche a 30k euro con una tipo base da est europa?
 
Beh, secondo me la Hybrid a 20.970 (invece di 26.450) diventa conveniente anche per un privato. Magari il finanziamento lo fai e dopo un anno lo estingui anticipatamente se hai i contanti. Verrebbe molto meno di una 500 elettrica.
Comunque ho prenotato un test-drive. Quando arriverà la macchina mi avviseranno.
Pero' la versione base e' priva di alcuni accessori (tra cui fari led e cerchi in lega) che in questa fascia di mercato oramai si danno per scontati. Quindi prenderei a riferimento l'allestimento City Life che e' ben piu' completo e porta l'asticella con finanziamento a 22.500€ o 24.500€ in contanti.
Da non dimenticare gli oltre 4000€ di interessi in 4 anni e 4000€ di anticipo.
Immagino poi che vadano comunque aggiunti circa 1500€ di optional (di cui 700 x il colore).
Insomma si arriva sempre in zona 25k. Con queste cifre si comprano anche ottime segmento C della concorrenza, magari rinunciando al mild hybrid o all'automatico od ad entrambe.
Vedremo quale sara' il verdetto del mercato !!
 
Pero' la versione base e' priva di alcuni accessori (tra cui fari led e cerchi in lega) che in questa fascia di mercato oramai si danno per scontati. Quindi prenderei a riferimento l'allestimento City Life che e' ben piu' completo e porta l'asticella con finanziamento a 22.500€ o 24.500€ in contanti.

Ovviamente si. 22.500 per la City Life comunque non sono male. Come optionals importanti mancano solo la telecamera posteriore e l'avviamento keyless.
 
Ovviamente si. 22.500 per la City Life comunque non sono male. Come optionals importanti mancano solo la telecamera posteriore e l'avviamento keyless.
Penso che del keyless si possa fare a meno, mentre la telecamera e' piuttosto utile.
Da non dimenticare i 700€ x colore extra serie (diverso dal rosso) ed eventualmente i cerchi da 17 con pneumatici maggiorati (400 euro).
 
Comunque dai test effettuati che ho visto (QR ed Emiliano Perucca Orfei) sembra che questo motore spinga piuttosto forte, e abbia anche un bel sound. Del resto è un bialbero 16 valvole e ha 240 NM di coppia ai quali si possono aggiungere max. 135 NM del motore elettrico da max. 20 cv.
Perucca ha provato pure ad andare in rettilineo con il solo motore elettrico e la macchina va, anche se circa a 30 all'ora, poi se si va sopra interviene il termico. Ottimo a suo parere il cambio DF Magna Steyr-Fiat.

Da rilevare che la Compass pesa (dato ufficiale) 1.575 kg, la Renegade 1.495 e la tipo 1.405. Quindi nella Tipo il motore dovrebbe spingere davvero forte, soprattutto in accelerazione con l'aiuto della coppia dell'elettrico.

Sono curioso di fare il test. E poi, se potrò, vorrei provare anche la Tonale da 160 cv.
 
parto dal presupposto che un ibridizzazione di una vettura non necessariamente ha come scopo il limitare i consumi, ma certo che se si parla di Tipo credo che chi poi la va ad acquistare tendo a pensare che gli interessi questo, nel senso che le prestazioni si vanno bene ma una Tipo Ibrida ha un suo perchè a mio modesto avviso se riesce ad avere dei riscontri interessanti sotto questo aspetto.
Come detto prima aspettiamo la prova di questa vettura ma se poi i consumi non sono poi tanto migliori della 1.0 che il collega pilota aveva provato e ne era restato abbastanza soddisfatto non so quanto l'operazione raggiunga lo scopo.
 
Ultima modifica:
Se i prezzi sono quelli, sarà un disastro. Già i volumi ultimamente si sono ridotti ( e ci sta)...ma quanti saranno disposti a spendere 25mila euro per una Tipo (per quanto valida sia)?

Ribalto il punto di visa, rivolgendomi a chi la Tipo l'ha comprata:quanto il prezzo ha influenzato la vostra scelta? L'avreste comprata lo stesso con un prezzo di 5-7mila euro in più in cambio di una dotazione tecnologia molto più avanzata sotto il cofano?
 
Se i prezzi sono quelli, sarà un disastro. Già i volumi ultimamente si sono ridotti ( e ci sta)...ma quanti saranno disposti a spendere 25mila euro per una Tipo (per quanto valida sia)?

Ribalto il punto di visa, rivolgendomi a chi la Tipo l'ha comprata:quanto il prezzo ha influenzato la vostra scelta? L'avreste comprata lo stesso con un prezzo di 5-7mila euro in più in cambio di una dotazione tecnologia molto più avanzata sotto il cofano?

Però come ha detto Andreaci75 la Fiat bene o male su una vettura di 26.000 euro, almeno 4-5.000 euro li sconta sempre. Secondo me il prezzo di listino lo gonfiano, per poi fare uno sconto maggiore.

La Tipo Hybrid per ora di fatto parte da una base di 21.000 euro scontata, 23.000 se prendi la City Life e a questi prezzi penso che potrebbe interessare anche i privati.
 
Però come ha detto Andreaci75 la Fiat bene o male su una vettura di 26.000 euro, almeno 4-5.000 euro li sconta sempre. Secondo me il prezzo di listino lo gonfiano, per poi fare uno sconto maggiore.

La Tipo Hybrid per ora di fatto parte da una base di 21.000 euro scontata, 23.000 se prendi la City Life e a questi prezzi penso che potrebbe interessare anche i privati.
Si ma capisci che senza citare i 12500 del lancio (anche per non dimentichiamolo, sono passati tanti anni ormai), non sono cifre da saldo. Quegli sconti al momento sono ipotizzati, e vincolati a finanziamenti dai tassi assurdi.
 
Si ma capisci che senza citare i 12500 del lancio (anche per non dimentichiamolo, sono passati tanti anni ormai), non sono cifre da saldo. Quegli sconti al momento sono ipotizzati, e vincolati a finanziamenti dai tassi assurdi.

Anche senza finanziamento lo sconto è appezzabile, circa 3.500 euro e si parte da 22.970. Non sono pochi, ma per una 1.500 turbo da 130 cv + motore elettrico da 20 cv utilizzabile anche da solo e cambio automatico DF a 7 marce non mi sembrano nemmeno tanti. Bisogna vedere per quanti mesi manterranno questo prezzo. Fino ad aprile penso sicuro, perchè mi sono informato e prima di aprile non arriverà in concessionaria, si può solo bloccare il prezzo prenotandola "al buio".

Ovviamente a 26.400 no, è troppo cara e non la comprerebbe nessuno o quasi.
 
Se i prezzi sono quelli, sarà un disastro. Già i volumi ultimamente si sono ridotti ( e ci sta)...ma quanti saranno disposti a spendere 25mila euro per una Tipo (per quanto valida sia)?

Ribalto il punto di visa, rivolgendomi a chi la Tipo l'ha comprata:quanto il prezzo ha influenzato la vostra scelta? L'avreste comprata lo stesso con un prezzo di 5-7mila euro in più in cambio di una dotazione tecnologia molto più avanzata sotto il cofano?
Ripeto tipo vende ormai quasi solo come aziendali/rent.
 
Back
Alto