<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Tipo e integrazione gamma motori!! | Il Forum di Quattroruote

Fiat Tipo e integrazione gamma motori!!

Se Fiat non ha previsto l'alimentazione a gas metano per questa vettura ha toppato di brutto, ma soprattutto ha fatto un bel regalo alle solite Golf e altre note della compagnia!!
La macchina è valida ed è proposta ad un prezzo allettante (argomento molto sentito dai metanisti), il T-Jet da 120 cv è a portata di mano e farebbe presupporre ottime prestazioni.....ma ancora nessuno ne parla. A quanto l'integrazione di gamma con i nuovi motori??
Se esiste una talpa che può anticiparci qualcosa si faccia avanti.
 
magari fosse in commercio una tipo a gpl o metano, l'avrei comprata al posto della i20 che ho preso qualche settimana fa. la concessionaria dove sono andato a vederla proponeva la 1.400 gpl (della tipo intendo) con un impianto aftermarket della landi renzo montato da un impiantista di zona. insomma, si sono uniti per fare una convenzione. ma 95 cv me li vedo pochini sulla tipo, hanno il 120 cv turbo, sia gpl (montato su giulietta e mito) sia a metano (montato sul dolblò, ben più pesante e poco aerodinamico della tipo) e non sono ancora disponibili. su qualche pagina avevo letto che doveva uscire il 1.600 benzina da 110 cv e non sene sa ancora niente
 
Probabilmente completeranno prima la gamma di carrozzerie...secondo me poi differenzieranno i motori in.base proprio al tipo di carrozzeria, tipo metano solo sulla wagon, 1.3 multijet solo sulla hatchback e gpl su berlina e hatchback (o almeno, io farei così)

La gpl sicuramente arriverà comunque, perché anche sul mercato turco è un tipo di alimentazione molto richiesto.
 
ucre ha scritto:
magari fosse in commercio una tipo a gpl o metano, l'avrei comprata al posto della i20 che ho preso qualche settimana fa. la concessionaria dove sono andato a vederla proponeva la 1.400 gpl (della tipo intendo) con un impianto aftermarket della landi renzo montato da un impiantista di zona. insomma, si sono uniti per fare una convenzione. ma 95 cv me li vedo pochini sulla tipo, hanno il 120 cv turbo, sia gpl (montato su giulietta e mito) sia a metano (montato sul dolblò, ben più pesante e poco aerodinamico della tipo) e non sono ancora disponibili. su qualche pagina avevo letto che doveva uscire il 1.600 benzina da 110 cv e non sene sa ancora niente

Qui in Emilia Romagna e in genere ovunque al nord basta vedere quante auto a metano girano per le strade e ci si rende subito conto di che razza di coglionata sia non avere fatto come per la Panda ossia nel momento in cui è stata presentata erano pronte tutte le versioni anche quella a metano. Mi chiedo se avranno progettato la scocca lasciando lo spazio per le bombole?? Speriamo bene!!
 
Rambogrigio ha scritto:
ucre ha scritto:
magari fosse in commercio una tipo a gpl o metano, l'avrei comprata al posto della i20 che ho preso qualche settimana fa. la concessionaria dove sono andato a vederla proponeva la 1.400 gpl (della tipo intendo) con un impianto aftermarket della landi renzo montato da un impiantista di zona. insomma, si sono uniti per fare una convenzione. ma 95 cv me li vedo pochini sulla tipo, hanno il 120 cv turbo, sia gpl (montato su giulietta e mito) sia a metano (montato sul dolblò, ben più pesante e poco aerodinamico della tipo) e non sono ancora disponibili. su qualche pagina avevo letto che doveva uscire il 1.600 benzina da 110 cv e non sene sa ancora niente

Qui in Emilia Romagna e in genere ovunque al nord basta vedere quante auto a metano girano per le strade e ci si rende subito conto di che razza di coglionata sia non avere fatto come per la Panda ossia nel momento in cui è stata presentata erano pronte tutte le versioni anche quella a metano. Mi chiedo se avranno progettato la scocca lasciando lo spazio per le bombole?? Speriamo bene!!

Speriamo...a metano si farebbe la fila in conce... ;)
 
JessyJames2009 ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
ucre ha scritto:
magari fosse in commercio una tipo a gpl o metano, l'avrei comprata al posto della i20 che ho preso qualche settimana fa. la concessionaria dove sono andato a vederla proponeva la 1.400 gpl (della tipo intendo) con un impianto aftermarket della landi renzo montato da un impiantista di zona. insomma, si sono uniti per fare una convenzione. ma 95 cv me li vedo pochini sulla tipo, hanno il 120 cv turbo, sia gpl (montato su giulietta e mito) sia a metano (montato sul dolblò, ben più pesante e poco aerodinamico della tipo) e non sono ancora disponibili. su qualche pagina avevo letto che doveva uscire il 1.600 benzina da 110 cv e non sene sa ancora niente

Qui in Emilia Romagna e in genere ovunque al nord basta vedere quante auto a metano girano per le strade e ci si rende subito conto di che razza di coglionata sia non avere fatto come per la Panda ossia nel momento in cui è stata presentata erano pronte tutte le versioni anche quella a metano. Mi chiedo se avranno progettato la scocca lasciando lo spazio per le bombole?? Speriamo bene!!

Speriamo...a metano si farebbe la fila in conce... ;)

Si penso sarebbe di certo un successo specie la due volumi, l'anti Golf per eccellenza, che costerebbe un pacco di soldi meno della Golf!!
 
una berlina a metano... mah, se riescono a farci stare un numero decente di bombole, perché no. Credo che prima di tutto dovrebbero mettere la versione a GPL.
 
quadamage76 ha scritto:
una berlina a metano... mah, se riescono a farci stare un numero decente di bombole, perché no. Credo che prima di tutto dovrebbero mettere la versione a GPL.

Forse faranno proprio quella a GPL e non a metano, infatti per il gas liquido basta mettere la bombola al posto della ruota di scorta, mentre invece per il metano lo spazio va ricavato già al momento stesso della progettazione della scocca con evidenti e maggiori problematiche per ricavarne una notevole quantità di litri che si traducono sempre in pochi kg. di metano. Tuttavia penso che questa macchina sarebbe un vero successo se offerta con tutti i tipi di alimentazione ed in tutte le versioni.
 
JessyJames2009 ha scritto:
Speriamo...a metano si farebbe la fila in conce... ;)
Anche in Sardegna, pieno così... :D

Per il GPL, invece, visto l'ampio e poco sfruttabile bagagliaio della berlina, potrebbero pensare anche a un più capiente serbatoio cilindrico, lasciando la ruota di scorta nel suo vano.
 
JessyJames2009 ha scritto:
Speriamo...a metano si farebbe la fila in conce... ;)

Per una tre volumi del genere? Io non ricordo di aver visto tutte queste Marea bipower in giro ai tempi.....

Rambogrigio ha scritto:
Si penso sarebbe di certo un successo specie la due volumi, l'anti Golf per eccellenza, che costerebbe un pacco di soldi meno della Golf!!

Al limite, se proprio gli si vuol trovare un'antagonista in casa VAG, io penso potrebbe essere la Rapid, perché paragonare la Tipo alla Golf, per fare un parallelo culinario che ben si adatterebbe alla mia città, è come paragonare un panino al lampredotto dal trippaio con una cena all'Enoteca Pinchiorri....ottimo pure il panino al lampredotto, ma Pinchiorri è ben altra cosa! Definire quindi la Tipo come anti Golf mi pare abbastanza pretenzioso...non mi pare che il Duster abbia massacrato Tiguan e Q3!
 
ml14 ha scritto:
Per una tre volumi del genere? Io non ricordo di aver visto tutte queste Marea bipower in giro ai tempi....

Al limite, se proprio gli si vuol trovare un'antagonista in casa VAG, io penso potrebbe essere la Rapid, perché paragonare la Tipo alla Golf, per fare un parallelo culinario che ben si adatterebbe alla mia città, è come paragonare un panino al lampredotto dal trippaio con una cena all'Enoteca Pinchiorri....ottimo pure il panino al lampredotto, ma Pinchiorri è ben altra cosa! Definire quindi la Tipo come anti Golf mi pare abbastanza pretenzioso...non mi pare che il Duster abbia massacrato Tiguan e Q3!
la marea bipower l'aveva mia suocero e tutto sommato ha avuto la sua bella convenienza economica , sul paragone culinario ti prendo sulla parola e cmq concordo con te : la golf e le vw hanno tutta un'altra immagine rispetto alla valida tipo , però i successi di vendita del gruppo tedesco sono dovuti anche al fatto che occupano in maniera maniacale tutte le nicchie , credo che il proporre questa tipo in tutte le varianti e con tutti i motori sia una scelta non solo giusta ma doverosa , sempre in tema di nicchie io farei anche una versione per neo patentati
Mi spiace solo che non ci siano i sistema di sicurezza avanzati che ad esempio Toyota vende a circa 1200 euro come optional , non credo siano in contrasto con la filosofia di prezzo democratico della tipo , piuttosto la tipo sw non ruberà clienti alla 500 xl ? ;)
 
ml14 ha scritto:
JessyJames2009 ha scritto:
Speriamo...a metano si farebbe la fila in conce... ;)

Per una tre volumi del genere? Io non ricordo di aver visto tutte queste Marea bipower in giro ai tempi.....

Rambogrigio ha scritto:
Si penso sarebbe di certo un successo specie la due volumi, l'anti Golf per eccellenza, che costerebbe un pacco di soldi meno della Golf!!

Al limite, se proprio gli si vuol trovare un'antagonista in casa VAG, io penso potrebbe essere la Rapid, perché paragonare la Tipo alla Golf, per fare un parallelo culinario che ben si adatterebbe alla mia città, è come paragonare un panino al lampredotto dal trippaio con una cena all'Enoteca Pinchiorri....ottimo pure il panino al lampredotto, ma Pinchiorri è ben altra cosa! Definire quindi la Tipo come anti Golf mi pare abbastanza pretenzioso...non mi pare che il Duster abbia massacrato Tiguan e Q3!

Il paragone invece va fatto anche con la Golf in quanto molti utenti se ne fregano altamente delle pur migliori finiture, ma guardano più alla sostanza e se mi permetti la Tipo pare sia nata proprio per soddisfare questa fascia di utenza.
 
Rambogrigio ha scritto:
ml14 ha scritto:
JessyJames2009 ha scritto:
Speriamo...a metano si farebbe la fila in conce... ;)

Per una tre volumi del genere? Io non ricordo di aver visto tutte queste Marea bipower in giro ai tempi.....

Rambogrigio ha scritto:
Si penso sarebbe di certo un successo specie la due volumi, l'anti Golf per eccellenza, che costerebbe un pacco di soldi meno della Golf!!

Al limite, se proprio gli si vuol trovare un'antagonista in casa VAG, io penso potrebbe essere la Rapid, perché paragonare la Tipo alla Golf, per fare un parallelo culinario che ben si adatterebbe alla mia città, è come paragonare un panino al lampredotto dal trippaio con una cena all'Enoteca Pinchiorri....ottimo pure il panino al lampredotto, ma Pinchiorri è ben altra cosa! Definire quindi la Tipo come anti Golf mi pare abbastanza pretenzioso...non mi pare che il Duster abbia massacrato Tiguan e Q3!

Il paragone invece va fatto anche con la Golf in quanto molti utenti se ne fregano altamente delle pur migliori finiture, ma guardano più alla sostanza e se mi permetti la Tipo pare sia nata proprio per soddisfare questa fascia di utenza.

È anche vero che questi clienti fino ad ora hanno potuto scegliere, volendo auto con ottimo rapporto qualità prezzo, tra le varie Octavia/Leon, Dacia e, considerando l'auto che più si avvicina alla tipo, la Chevrolet Cruze...ma anche la i30 o kia cee'd che almeno da noi non hanno avuto chissà quale successo probabilmente anche per una questione di marchio, e chi per logica avrebbe dovuto prendere auto come quelle che ho elencato alla fine è andato sulla "classica" golf

Probabilmente invece con la Tipo sarà diverso, e anche secondo me toglierà clienti almeno alle golf "base"...ma anche a quelle intermedie considerata la dotazione che offre.
 
NEWsuper5 ha scritto:
JessyJames2009 ha scritto:
Speriamo...a metano si farebbe la fila in conce... ;)
Anche in Sardegna, pieno così... :D

Per il GPL, invece, visto l'ampio e poco sfruttabile bagagliaio della berlina, potrebbero pensare anche a un più capiente serbatoio cilindrico, lasciando la ruota di scorta nel suo vano.

Sia Natural Power che Bi-power andrebbe bene....il 1.4 da 120CV non ce lo vedo male come motore... ;)
 
Back
Alto