<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FIAT TIPO 5 PORTE S-DESIGN | Il Forum di Quattroruote

FIAT TIPO 5 PORTE S-DESIGN

salve, sarei interessato alla Tipo versione 5 porte s-design . Pensate la versione 1.4 benzina consumi troppo ? Non faccio molti km all'anno (meno di 14000 ).
 
il 1.4 turbo è sicuramente più performante ed appagante.
i consumi sono un'inezia con quel chilometraggio ed il risparmio verso la versione diesel non vale per me la pena.
in valore assoluto non credo che con un 1.4 turbo si possano fare più di 13/14 km al litro di media anche perchè il turbo porta ad affondare sul pedale dell'acceleratore :D , tuttavia come dicevo non sono certo quei 4/5 km al litro di differenza che possano incidere con un chilometraggio annuo così basso
 
Io ho la 4p 1.4 da 95 cv e come consumi fatti calcolando da pieno a pieno sto sui 12 nel traffico cittadino di roma 15-16 in autostrada a velocita da codice e 17 circa in extraurbano sempre velocità da codice.Guida tranquilla ma non da nonno.Per la 120 cv credo sia corretto calcolare quei 2-3 km a lt in meno tenendo conto come detto sopra che il turbo porta a schiacciare l accceleratore e a superare tutti quelle che vanno a 1km/H in meno del nostro eheh
 
Mi pare che la S-DESIGN non c’è in versione 95 cv. C’è turbo benzina , turbo benzina / gpl oppure versione Diesel.
 
a sentire nominare il 1.4 tjet 120 mi vengono ancora i brividi.....il 150cv 1.5 che sta sotto la mia golf oltre ad essere più fluido consuma di meno...sulla punto il tjet oltre ad essere odioso nel comportamento faceva in media gli 11...più no che si....il vag arriva a 16....non c'è proprio partita per come la vedo io...
 
a sentire nominare il 1.4 tjet 120 mi vengono ancora i brividi.....il 150cv 1.5 che sta sotto la mia golf oltre ad essere più fluido consuma di meno...sulla punto il tjet oltre ad essere odioso nel comportamento faceva in media gli 11...più no che si....il vag arriva a 16....non c'è proprio partita per come la vedo io...
IN base ai dati dichiarati la differenza di consumi tra le due auto e' inferiore al 20%, quindi se la tua fa i 16 con la Tipo si superano i 13km/l.
Bisogna inoltre considerare gli oltre 5.000 euro di differenza a listino.
 
cosa dicano i dati delle case lo ignoro, tuttavia avendo guidato entrambi penso di poterli giudicare bene....il tjet innanzitutto è un motore datato, parliamo del 2007, io avevo preso uno dei primi modelli usciti sul mercato, appunto la grande punto, il motore non spingeva poi chissachè e il turbo lag era (è) comunque molto avvertibile, abbinato ad un cambio con soli 5 rapporti i consumi risultavano davvero alti perchè per far muovere l'auto con un minimo di agilità occorreva sempre schiacciare a fondo e i consumi erano davvero alti...in linea con 2.0 aspirato da 150cv che equipaggiava marea e coupe, ma, a gusto personale, senza alcun piacere di guida...
il 1.5 vag permette alla mia golf di muoversi con un filo di gas, il ritardo è praticamente assente e se non si spreme il motore si disattivano 2 cilindri, in oltre il cambio ha la sesta di riposo...nell'uso quotidiano, prevalentemente cittadino + un pezzetto di superstrada sto rilevando i medesimi consumi del 1.3 mjet 95cv della mia punto...ovviamente se spremo i consumi salgono paurosamente però è anche vero che in un batter d'occhio ci si ritrova a sfiorare i 200...
io non ho nulla contro la tipo e neppure sono uno che sputa dove ha mangiato per quasi 20 anni però per come la vedo io ormai il tjet 120 è un motore vetusto...
 
IN 10 anni anche il T-jet ha ricevuto qualche affinamento (magari non meccanico ma sicuramente a livello di gestione elettronica e di oli migliori).
Poi concordo che tecnicamente non e' il plus ultra, ma per contro potrebbe essere un grosso vantaggio a livello affidabilita' e di eventuali riparazioni. Iniezione diretta e disattivazione dei cilindri da grossi vantaggi in fase di omologazione consumi, ma sul lungo periodo potenzialmente sono qualcosa in piu' che puo' creare problemi.
Ad ogni modo il T-jet sul corpo vettura piuttosto leggero della Tipo e con cambio a 6 marce, penso sia una scelta molto interessante in particolare guardando il prezzo listino.
Sarebbe comunque interessante anche l'adozione del 1.4 turbo multiair da 140cv (come sulla Giulietta), ma il listino dovrebbe crescere di circa 1500 euro.
 
Back
Alto