<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Tipo 1.6 mjet DCT: prova Paolo Massai | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Tipo 1.6 mjet DCT: prova Paolo Massai

Già. Va beh provo a cercare le masse in.condizioni di prova delle.concorrenti che riesco giusto per capire ( d'altronde nel video ci viene dato l'invito a farlo :) )
Ti aiuto :
- Golf 1.6Tdi DSG 1441kg
- Megane 1.5 Dci EDC 1461kg
- Astra 1.6 Cdti 6m 1450kg

Sono 50kg piu' della Golf che dovrebbe essere la piu' leggera con il suo pianale Mqb ma anche grazie ai 10cm in meno di lunghezza.
 
La 308 ,manuale ,viene data a secco intorno ai 1200 kg . Penso sia vicina alla tipo se non meglio secondo me ( potrebbe risultare un 1430 kg circa secondo i criteri di QR ,il 1.6)
 
La 308 ,manuale ,viene data a secco intorno ai 1200 kg . Penso sia vicina alla tipo se non meglio secondo me ( potrebbe risultare un 1430 kg circa secondo i criteri di QR ,il 1.6)
Della 308 e' stata provata la berlina con il 1.2 a benza 6m da 130cv 1380kg, e la 1.6 Hdi SW 6m 1460kg.
La tipo 1.6mjt SW con il manuale a 6m ha fermato la bilancia a 1496kg.
 
Io guarderei anche i 200km/h di velocità massima..nettamente più veloce della G10 con lo stesso motore..

Concordo anch'io sul fatto che forse un interno leggermente più curato era gradito..

Me la macchina ha un rapporto qulità prezzo molto buono.
 
Cosa dovrebbe mostrare una prova, per non sembrare "uno spot pubblicitario"?
Ogni tanto, anche non obbligatoriamente, può anche darsi che valutando l'auto, sia da ferma che su strada, magari qualche difettuccio può evidenziarsi... O "certe auto" sono tutte perfette, mentre su altre magari, come mi è successo di leggere, si evidenziano con grande enfasi difetti del tutto trascurabili se non del tutto inesistenti...
 
Anche secondo me l'ing Massai è sempre interessante da ascoltare. Svela notizie tecniche che vanno oltre le solite cartelle stampa delle varie case, spiega con parole semplici nozioni tecniche altrimenti poco conosciute e ci fa vedere le auto anche da sotto! Poi ovviamente usa molta diplomazia e garbo, non arrivando mai a essere troppo negativo sulle auto che prova, ma lo fa con tutte, italiane tedesche etc. , senza per questo mancare di obiettività. Parla di qualche difetto ma tende più a far scoprire i pregi.
 
Cmq parlando della Tipo direi che alla fine hanno fatto un'auto distante dalla Golf, ma simile alla golf. Nel senso che hanno voluto fare una segmento C che badasse al sodo, stando attenti a tenere bassi il prezzo, ma alla fine nella sua fascia è proprio come la golf: non svetta in nessun settore particolare, se non forse per la volumetria interna, ma risulta molto equilibrata.
 
Ogni tanto, anche non obbligatoriamente, può anche darsi che valutando l'auto, sia da ferma che su strada, magari qualche difettuccio può evidenziarsi... O "certe auto" sono tutte perfette, mentre su altre magari, come mi è successo di leggere, si evidenziano con grande enfasi difetti del tutto trascurabili se non del tutto inesistenti...
Non mi pare sia tutto perfetto. Anche perchè pregi e difetti del corpo vettura (già provata più volte dalla rivista) sono ormai noti e ripeterli ogni volta sarebbe ridondante, soprattutto in un test focalizzato sul nuovo cambio robotizzato. Il video avrebbe avuto una durata tripla, altrimenti.
Esempi?
 
Non dimentichiamo mai di valutare qualsiasi oggetto e quindi anche l'auto, in base al suo prezzo.
Per fare un'analisi oggettiva bisognerebbe non farsi innanzi tutto influenzare dal marchio, in secondo luogo valutare l'oggetto in base a quanto spendiamo...
 
Back
Alto