<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Tipo 1.4 km0 2017 | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Tipo 1.4 km0 2017

a proposito di gomme vecchie ho appena montato su un moto morini da pista che raggiunge quasi i 150 (la velocita' di una utilitaria) dot 1996 (scelta dovuta al fatto che non vengono piu' prodotte) e ho toccato il ginocchio in pista con asfalto freddo..sinceramente non saprei cosa fare di piu'....non e' che il DOT vecchie e' una minchiata?
Se la usi in pista, sono affari esclusivamente tuoi.
Ti prego però di non far passare per regola generale delle tue sensazioni o dei casi straordinari come uno pneumatico vecchio di 24 anni arrivato in buone condizioni ai giorni nostri.
La gomma invecchia, soprattutto se non perfettamente conservata, così come qualsiasi materiale è soggetto ad invecchiamento e a modificarsi nel tempo, non c'è nulla da discutere a riguardo, a meno di non portare pubblicazioni scientifiche a supporto...
 
Intendi che l'età delle gomme non conta? Se dici questo, ti dico subito che invece conta eccome. Per esperienza personale, mi sono accorto che l'età delle gomme incide tantissimo.
come scritto con 24 anni di gomme ho toccato il ginocchio in pista con temperatura di 10 gradi...non saprei cosa fare di piu' per dimostrare che tengono...IL prossimo step sarebbe chiedere a Marquez di guidarla per arrivare al gomito...
 
come scritto con 24 anni di gomme ho toccato il ginocchio in pista con temperatura di 10 gradi...non saprei cosa fare di piu' per dimostrare che tengono...IL prossimo step sarebbe chiedere a Marquez di guidarla per arrivare al gomito...
Non credo che nessuno abbia detto che i TUOI pneumatici (n.2) del 1996 non abbiano sufficiente tenuta, a parte te nessuno di noi li ha usati, quindi sarebbe assurdo affermare il contrario senza alcun tipo di prova. Quello che non possiamo garantirti è che non andranno via in brandelli o che a breve non inizieranno a mostrare crepe.
Posso però dirti che che due anni fa ho dovuto buttare via 4 pneumatici del 2009, li ho trovati sull'auto che ho preso usata. A vederli erano in ottimo stato, auto tenuta sempre in garage, del 2005, con meno di 60mila km reali (conoscevo il proprietario precedente). Erano rigidi, rumorosi e instabili al primo accenno di umidità del fondo stradale, ma nemmeno a metà usura.
E non è l'unico caso che mi è capitato di pneumatici invecchiati, in genere non percorro molti km annui e mi è capitato di buttare via diversi treni per questo motivo, nonostante non tenga le vetture all'aperto.
 
Io sulla precedente Focus ereditata con soli 30.000Km a 9 anni ho cambiato i pneumatici perchè "screpolati" sulle spalle.
Direi di valutare caso per caso.
Se come "classicsv" non c'è alternativa per una misura particolare e sono stati conservati bene e mai montati direi che possono andare...
Una curiosità: non ho mai capito tutta questa problematica dei pneumatici che non tengono sul bagnato. Con un uso normale non ho mai notato niente di diverso dall'asciutto.
 
Probabilmente guidi col "cappello" :emoji_blush:

Nella guida tranquilla potrebbe darsi che non succeda niente, ma se dovessi fare una manovra improvvisa sul bagnato ti accorgeresti della differenza.

io ho una impreza wrx con le delinte ed e' incollata all'alfalto..prima avevo le pirelli p zero del 2012...nessuna differenza...
 
Io sulla precedente Focus ereditata con soli 30.000Km a 9 anni ho cambiato i pneumatici perchè "screpolati" sulle spalle.
Direi di valutare caso per caso.
Se come "classicsv" non c'è alternativa per una misura particolare e sono stati conservati bene e mai montati direi che possono andare...
Una curiosità: non ho mai capito tutta questa problematica dei pneumatici che non tengono sul bagnato. Con un uso normale non ho mai notato niente di diverso dall'asciutto.


Mi ero trovato un treno di ricoperte su un usato e auguri....girando a dx o sx quella andava dritta.. Sono bastate delle "qualitative" kormoran entry level (all epoca 200 euro montate tutte e 4!) che pareva un altra auto (yaris mk1, un bolide)
 
Si. 90 è 110cv erano a pompa rotativa, poi hanno fatto 1.9 pde a seconda dei modelli (vag e non solo vw) da 101,115,130,150 e 160cv (mitica Ibiza cupra)
Esattamente... con il solo appunto circa la declinazione 160 cv in realtà un 170.

Di tutti quelli il 90 cv dovrebbe essere globalmente (rapporto prestazioni/consumi/affidabilità) il più riuscito seguito dal 101 cv ma direi anche il 110.

Mentre invece il più problematico di tutti è probabilmente stato il 115 cv che è fra l'altro stato il primo fra i PDE.
 
Hai una Impreza WRX e ci fai mettere delle gommacce cinesi? Vabbè ho visto anche Audi con le Ling Long e BMW con le Sailun.
anche le pirelli vengono fatte in cina..ma tutti le montano allegramente perche' pirelli e' "made in italy". non sono gommacce..tra l'altro le ho consigliate a mio fratello che ha comprato le invernali delithe su bmw 330d e' stato contentissimo a livigno nella neve con la trazione posteriore si e' trovato benissimo(ed e' uno pignolo).forse ci vorra' un altra generazione per capirlo...dovreste provare a farvi un po' di manutenzione pesante(parlo di aprire il motore) cadrebbero come e' successo a me molte vostre certezze sul fatto che "ahh...ma mia auto e' tutta tedesca/italiana/svedese ecc..ecc..) il 90% della componentistica e' cinese e tra l'altro va benissimo..solo che basta uno stemma sul cofano per rassicurare tutti...
 
anche le pirelli vengono fatte in cina..ma tutti le montano allegramente perche' pirelli e' "made in italy". non sono gommacce..tra l'altro le ho consigliate a mio fratello che ha comprato le invernali delithe su bmw 330d e' stato contentissimo a livigno nella neve con la trazione posteriore si e' trovato benissimo(ed e' uno pignolo).forse ci vorra' un altra generazione per capirlo...dovreste provare a farvi un po' di manutenzione pesante(parlo di aprire il motore) cadrebbero come e' successo a me molte vostre certezze sul fatto che "ahh...ma mia auto e' tutta tedesca/italiana/svedese ecc..ecc..) il 90% della componentistica e' cinese e tra l'altro va benissimo..solo che basta uno stemma sul cofano per rassicurare tutti...
Si è meglio restare con le proprie convinzioni, la realtà sarebbe tutta un'altra storia...meglio non pensarci.
 
Back
Alto