<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat tipo 1.4 benzina (consumi) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Fiat tipo 1.4 benzina (consumi)

Consiglio sull olio da un non addetto ai lavori.Tienilo sempre al 75% tra minimo e max,e rabbocca solo quando scende verso il 50% riportandolo sul 75.Possibilmente a motore caldo(sia rabbocchi che controlli):)
 
Consiglio sull olio da un non addetto ai lavori.Tienilo sempre al 75% tra minimo e max,e rabbocca solo quando scende verso il 50% riportandolo sul 75.Possibilmente a motore caldo(sia rabbocchi che controlli):)
Non è per il diesel che con il filtro antiparticolato tende a fare aumentare il livello?
 
No per quello ormai cè il famoso indicatore della degradazione olio,e cmq in quei casi lo dovresti togliere altro che mettere eheh.Diesel che consumano olio si sente raramente...chissa perchè? anche prima dei famosi filtri^^Più che altro è che quasi tutte le benzina ,chi piu chi meno ,consumano olio.Metterlo al max può portare a consumi maggiori senza contare gli eventuali errori che si possono fare cercando di metterlo al max e magari andando un pò oltre ,olio che verrà bruciato.Mezzo bicchiere oggi mezzo la prossima volta ed ecco che escono i lt che la macchina mangia a gogo,e se poi gia il tipo d motore ne mangia un pò di più rispetto ad altri escono fuori i melodrammi^^
 
Ultima modifica:
Dopo 200 km il cdb mi dice 14.2 km/l.
Guida leggera tra traffico e extraurbano.
Non mi pare male.
Anche la yaris 1000 mi dava queste medie da cdb (con la yaris spingevo di più sull acceleratore).
Dopo quanti km si può spingere senza fare danni?
Vi saluto.
 
Non è per il diesel che con il filtro antiparticolato tende a fare aumentare il livello?
Sui diesel è buona norma non eccedere, perché nella coppa dell’olio tende spesso a trafilare un po’ di gasolio a motivo delle post iniezioni che, bene o male, gli iniettori fanno sui common rail. Questa tendenza è accentuata in presenza di dpf, ma per dire succede anche alla mia 1.3 multijet che il dpf non lo ha. E sui diesel un eccesso di olio è pericoloso perché il motore può andare in autocombustione
 
Back
Alto