<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Tipo è ancora una valida alternativa? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Tipo è ancora una valida alternativa?

Questo pero' significa che la Tipo sara' in regola con la nuova normativa sugli adas che entrera' in vigore da inizio luglio.
Mi sembra assurdo che abbiano tolto dal listino la motorizzazione con il 1.0 turbo firefly, che permetteva listini molto competitivi.
Evidentemente han preferito chiudere la linea di produzione del motore.
 
Che pasticcio con la Tipo! sono andato a vedere il configuratore e mi pare che la frenata automatica di emergenza nelle versioni a 4 porte e 5 in configurazione base non sia presente quindi almeno al momento non sarebbe a posto in ottica Adas obbligatori, la versione Cross invece è ok.
Vedo che insistono ad usare il cruscotto con la radio inglobata nella palpebra superiore (sempre per le versioni base), hanno tolto i rivestimenti in stoffa sui pannelli porta che ora sono ancora più tristi che in passato anche a causa delle maniglie in colore nero...boh!
(guardando questa involuzione e confrontandola con la mia Lounge mi sale uno sconforto totale, va bene che non è più una macchina moderna ma trattare così male un modello da parte dei maghi del marketing mi pare assurdo).
 
Ormai la Tipo è a fine ciclo e come di consueto si economizza su tutto. Anch'io avevo notato le maniglie in plastica nera e altri dettagli sotto tono, resta il fatto che prendere una berlina con un 1.6 diesel da 130 cv a meno di 20.000 euro è un'occasione pazzesca
 
Ormai la Tipo è a fine ciclo e come di consueto si economizza su tutto. Anch'io avevo notato le maniglie in plastica nera e altri dettagli sotto tono, resta il fatto che prendere una berlina con un 1.6 diesel da 130 cv a meno di 20.000 euro è un'occasione pazzesca
Non riesco a capire cosa cambia sulla 4 porte per abbassare il prezzo di 5000 euro !!
 
Ormai la Tipo è a fine ciclo e come di consueto si economizza su tutto. Anch'io avevo notato le maniglie in plastica nera e altri dettagli sotto tono, resta il fatto che prendere una berlina con un 1.6 diesel da 130 cv a meno di 20.000 euro è un'occasione pazzesca

Per il mercato attuale sì, ma ricordo nel 2011 quando era "seminovità" il bel JTD in versione 1,6, superiore IMHO all'allora best seller (taroccato....vedi dieselgate) della Vag sulla Bravo di allora, IMHO bella ed onesta macchina (ha una 1,4 mio suocero) il prezzo chiavi in mano era notevolmente inferiore e nonostante ciò non c'era la fila in concessionaria (erano anche tempi da pollice verso per l'automotive a dire il vero....)
 
Nel frattempo, torna la Tipo berlina a 4 porte, nella motorizzazione 1.6 multijet da 130 cv. La notizia circola già da qualche giorno, per curiosità sono andato sul configuratore (che trovo poco chiaro) e ho notato che i prezzi sono estremamente convenienti. La versione basic viene soli 17.950, che salgono a 19.800 per l'allestimento City (non completo ma direi dignitoso), molto ma molto meno della 5 porte che viene ben 25.000 nell'allestimento "Tipo" (direi non dissimile dal City della 4 porte) e addirittura 30.000 nella versione Cross...
Continuo a pensare che quest'auto la rimpiangeremo, non appena sarà fuori produzione (tra non molto, temo)
la Tipo 1.6 Multijet col cambio automatico ce l'ha mia moglie, 5 porte allestimento S-Design. Ottima macchina ottimamente accessoriata che rimpiangeremo, soprattutto per i motori.
 
Back
Alto