<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Tipo è ancora una valida alternativa? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Tipo è ancora una valida alternativa?

Il prezzo è certamente buono, ma come ha detto X_Bond occorre considerare che ha 50.000 km, poco meno della mia Abarth del 2018.

Comunque è quella che desiderava il nostro utente (la SW), quindi complimenti e che se la goda.

Zaza, ma mi sembra che non hai risposto alla mia domanda iniziale: tifoso del calciatore, omonimo, o nulla di ciò?
Ahaha... hai ragione. Francamente mi ero scordato dell'esistenza del calciatore Zaza, soprattutto dopo quel maledetto rigore.
Il nickname è solo una storpiatura del mio cognome creato in un momento di scarsa fantasia.
 
Quali?

In ogni caso, il punto cruciale è che tutti questi modelli Fiat et similia (o molti di loro) che sono sul viale del tramonto, non sono sostituiti da nessun nuovo modello.

Diciamo che le sostitute, almeno dal punto di vista di Stellantis, che privilegia l'elettrico, ci sono, tranne per ora per la Tipo, ma arriverà (pare) un crossover.

La 600 di fatto sostituisce la 500X e la 500e viene ritenuta sostituta della 500 Hybrid, anche se solo per l'Europa, in Algeria continuerà ad essere costruita per gli altri mercati. La Y viene sostituita dalla Ypsilon, che però è più grande e costa di più.
 
Diciamo che le sostitute, almeno dal punto di vista di Stellantis, che privilegia l'elettrico, ci sono, tranne per ora per la Tipo, ma arriverà (pare) un crossover.

La 600 di fatto sostituisce la 500X e la 500e viene ritenuta sostituta della 500 Hybrid, anche se solo per l'Europa, in Algeria continuerà ad essere costruita per gli altri mercati. La Y viene sostituita dalla Ypsilon, che però è più grande e costa di più.
Ne abbiamo già discusso:
600 è l'erede di 500L e non di 500X (così dice Fiat). E anche fosse stata l'erede della 500X, avremmo avuto la L senza eredi.

E in ogni caso considerare come erede un'auto con un prezzo di listino a volte anche più che doppio rispetto al modello che sostituisce è solo un mero formalismo
 
Vorrei sbagliarmi tanto ma ho la netta impressione che ormai case costruttrici insieme ad una gestione politica poco adeguata stiano creando delle grosse barriere nei confronti di coloro che non possono permettersi di spendere capitali elevati per portarsi a casa una macchina che non sia premium....mi piacerebbe poter avere un po' di scelta, oltre alle dignitosissime Dacia, qualora la mia dignitosissima Tipo dovesse guastarsi in modo irreparabile. Non mi pare di chiedere la luna.
 
Ne abbiamo già discusso:
600 è l'erede di 500L e non di 500X (così dice Fiat). E anche fosse stata l'erede della 500X, avremmo avuto la L senza eredi.

E in ogni caso considerare come erede un'auto con un prezzo di listino a volte anche più che doppio rispetto al modello che sostituisce è solo un mero formalismo
Cio' che dice Fiat mi stupisce.
La 500L era una monovolume alta 165cm, molto spaziosa in rapporto ai 424cm di lunghezza.
La 600 invece e' una crossover alta solo 152cm, che offre un po' meno spazio della 500X, che e' la crossover uscente, alta 160cm.
Difficile pensare che chi ha una 500L la vada a sostituire con la molto meno spaziosa 600. Piu' probabile che chi ha una 500X, possa in seguito passare ad una 600, anche se di qualita' un po' inferiore.
 
Cio' che dice Fiat mi stupisce.
La 500L era una monovolume alta 165cm, molto spaziosa in rapporto ai 424cm di lunghezza.
La 600 invece e' una crossover alta solo 152cm, che offre un po' meno spazio della 500X, che e' la crossover uscente, alta 160cm.
Difficile pensare che chi ha una 500L la vada a sostituire con la molto meno spaziosa 600. Piu' probabile che chi ha una 500X, possa in seguito passare ad una 600, anche se di qualita' un po' inferiore.
Trattasi solo di posizionamento commerciale.
Poi il mondo reale è ben diverso dal forum...conosco 2 persone che sono passate da una ampia 500L a una avanger auto nota per essere abitabile e molto spaziosa come 500L!!
 
Vorrei sbagliarmi tanto ma ho la netta impressione che ormai case costruttrici insieme ad una gestione politica poco adeguata stiano creando delle grosse barriere nei confronti di coloro che non possono permettersi di spendere capitali elevati per portarsi a casa una macchina che non sia premium....mi piacerebbe poter avere un po' di scelta, oltre alle dignitosissime Dacia, qualora la mia dignitosissima Tipo dovesse guastarsi in modo irreparabile. Non mi pare di chiedere la luna.
In realtà ci sono case come suzuki, nissan o addirittura la stessa mazda che per 20/30K euro , chi con sconti chi no, offrono auto ottime senza andare sull'usato, su una dacia o su una cinese.
Ovvio che se si è affezionati alla francese stellantis per il logo fiat...bisognerà attendere le concorrenti dirette di dacia fatte sul pianale cmp lowcost (smart) la nuova panda e la nuova multipla alias c3 7 post brazil.
 
Cio' che dice Fiat mi stupisce.
La 500L era una monovolume alta 165cm, molto spaziosa in rapporto ai 424cm di lunghezza.
La 600 invece e' una crossover alta solo 152cm, che offre un po' meno spazio della 500X, che e' la crossover uscente, alta 160cm.
Difficile pensare che chi ha una 500L la vada a sostituire con la molto meno spaziosa 600. Piu' probabile che chi ha una 500X, possa in seguito passare ad una 600, anche se di qualita' un po' inferiore.
Molti proprietari di 500L stanno comprando DR....
 
Nel frattempo, torna la Tipo berlina a 4 porte, nella motorizzazione 1.6 multijet da 130 cv. La notizia circola già da qualche giorno, per curiosità sono andato sul configuratore (che trovo poco chiaro) e ho notato che i prezzi sono estremamente convenienti. La versione basic viene soli 17.950, che salgono a 19.800 per l'allestimento City (non completo ma direi dignitoso), molto ma molto meno della 5 porte che viene ben 25.000 nell'allestimento "Tipo" (direi non dissimile dal City della 4 porte) e addirittura 30.000 nella versione Cross...
Continuo a pensare che quest'auto la rimpiangeremo, non appena sarà fuori produzione (tra non molto, temo)
 
Nel frattempo, torna la Tipo berlina a 4 porte, nella motorizzazione 1.6 multijet da 130 cv. La notizia circola già da qualche giorno, per curiosità sono andato sul configuratore (che trovo poco chiaro) e ho notato che i prezzi sono estremamente convenienti. La versione basic viene soli 17.950, che salgono a 19.800 per l'allestimento City (non completo ma direi dignitoso), molto ma molto meno della 5 porte che viene ben 25.000 nell'allestimento "Tipo" (direi non dissimile dal City della 4 porte) e addirittura 30.000 nella versione Cross...
Continuo a pensare che quest'auto la rimpiang
eremo, non appena sarà fuori produzione (tra non molto, temo)

Ottimo posizionamento, ma il motore è Fiat o PSA?
 
Back
Alto