<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FIAT: taglia un'altro pezzo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

FIAT: taglia un'altro pezzo

miki15 ha scritto:
Il futuro di Pomigliano d'Arco è rinviato a venerdì. Sarà .........
credo faccia la fine di TERMINI iMERSE se non peggio
un'altro pezzo dell'industria Italiana che se ne va.

-- prossima ...." ARESE"...... :?: :?: :?: :?:

;) ;)

Se e' vero che quando gioca il Napoli
le assenze per malattia sono il 50%
allora lo hanno tenuto aperto anche troppo
 
miki15 ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
c'è sempre qualche mosca bianca in giro :D

tra poco le mosche bianche saranno propio le auto Italiane.
ormai Fiat sta togliendo tutto " chissa se rimmarra qualche modello costruito in Italia"
del resto Termini chiude come Pomigliano, la Lancia idem ormai e diventata crysler, la panda e 500 sono polacche, credo che Alfa fara la fine di Lancia, chi resta forse la Ferrari, Masereati " chissa" lamborghini e gia tedesca come italdesine, altro chi c'è Pinin e ..
;) ;)

Se si guarda le classifiche delle vendite, marpionne non deve costruire per forza in Italia. La Fiesta a superato adirittura la Punto l'ultimo mese e questo in Italia, non penso che questo potra mai succedere in germania o in Francia.
 
morgan65 ha scritto:
miki15 ha scritto:
Il futuro di Pomigliano d'Arco è rinviato a venerdì. Sarà .........
credo faccia la fine di TERMINI iMERSE se non peggio
un'altro pezzo dell'industria Italiana che se ne va.

-- prossima ...." ARESE"...... :?: :?: :?: :?:

;) ;)

Se e' vero che quando gioca il Napoli
le assenze per malattia sono il 50%
allora lo hanno tenuto aperto anche troppo

Questo é da verificare.
 
Se e' vero che quando gioca il Napoli
le assenze per malattia sono il 50%
allora lo hanno tenuto aperto anche troppo

Non sono io che lo dico ma la Fiat di Pomigliano
e i sindacati no ribattono quindi...
 
è in questo il fallimento del sistema capitalistico....quand conviene le grandi imprese invocano il libero mercato capace di autoregolamentarsi e di gestirsi autonomamente....poi in momenti di crsi chiedono aiuti agli stati....questo giochetto prima o poi dovrà finire...e l'unico modo che chiudere questo circolo vizioso, tutelando i lavoratori è quello di un mercato che sia si libero, ma all'interno di regole a cui tutti devono sottostare....ma non mi sembra che al momento ci sia la voltà politca per scelte di questo tipo....
 
giuliogiulio ha scritto:
è in questo il fallimento del sistema capitalistico....quand conviene le grandi imprese invocano il libero mercato capace di autoregolamentarsi e di gestirsi autonomamente....poi in momenti di crsi chiedono aiuti agli stati....questo giochetto prima o poi dovrà finire...e l'unico modo che chiudere questo circolo vizioso, tutelando i lavoratori è quello di un mercato che sia si libero, ma all'interno di regole a cui tutti devono sottostare....ma non mi sembra che al momento ci sia la voltà politca per scelte di questo tipo....

quoto

ma i politici oramai si conoscono, fanno le leggi che aiutano a loro stessi + banche e grandi industrie.
 
sarebbe bello che qualche organo dei consumatori o roba simile gli blocchi la pubblicità che sta facendo su fabrica italiana col papa che con in braccio una bimba dice che comprerà un auto italiana per aiutare l'economia
 
morgan65 ha scritto:
Se e' vero che quando gioca il Napoli
le assenze per malattia sono il 50%
allora lo hanno tenuto aperto anche troppo

Non sono io che lo dico ma la Fiat di Pomigliano
e i sindacati no ribattono quindi...
Ma le partite non le giocavano la domenica? :shock:
 
come gia preannunciato con questo sparira il marchio della gloriosa Lancia. per meglio dire restera solo lo stemma . La nuova Lancia Thesis sarà prodotta a partire dal 2012 nello stabilimento canadese di Brampton. A riferirlo è il sindacato dei lavoratori canadesi, secondo il quale l'ammiraglia Lancia sarà strettamente derivata dalla Chrysler 300C, come peraltro anticipato dal piano quinquennale Fiat. La produzione dell'erede della Thesis occuperà solo il quattro per cento della capacità produttiva dello stabilimento canadese.

secondo me sara l'ennesimo flopppp

;) ;)
 
questo è il libero mercato a tutti costi....nel mercato ci devono essere delle regole...com'è che la stragrande maggioranza delle peugeot, delle citroen, delle vw vengono prodotte tutte in francia e germania??

eppure al signor peugeot o vw costerebbe meno la polonia della madre terra....
 
Back
Alto