-G5 ha scritto:Non sono Profeta e non credo in loro. Le mie riflessioni sul presente e sul passato mi portano a dire ciò che ho scritto che per inciso non ritengo ne diffamatorio ne offensivo ma solo un metodo (che non apprezzo) ampiamente diffuso in occidente. Non sono io ad usare gli operai ma l'azienda quando da scadenze e prevede licenziamenti se non arrivano soldi. Tanto per dirvela tutta. Non lo avevo ancora citato proprio per non andare oltre. Nei dati della semestrale guardate quanti dipendenti non sono più tra i costi sostenuti da Fiat.
Il punto è che parlare di certe cose con distacco e capacità critica non si può sennò si urta la sensibilità nazionalpopolare.
ripeto: non ti ho detto di non esprimere il tuo pensiero, lo sforzo di utilizzare espressioni diverse da pollici in bocca lo puoi fare?
-
non ritieni doveroso utilizzare un linguaggio meno provocatorio e offensivo non nei confronti di fiat, ma magari di chi ci lavora, di chi compra tali auto, di chi ha comprato qualche azione?
-
licenziamenti se non arrivano soldi? pratica comune, in europa in america e pure in giappone.
-
dipendenti? quei dati contengono anche i contratti a tempo determinato. una novità? li ha voluti fiat?
-
sentimento nazionalpopolare? che significa? vale lo stesso quando si chiama qualcuno a fare le pulizie in casa o la badante o il bracciante? oppure in quei casi, dato che si parla di soldi propri, si chiude un occhio? qui si va ben oltre la discussione su fiat.
-
si ritorna nel pretesto: fiat causa di tutti i mali in italia.........e nel mondo (visto che per te prende per il culo il mondo, no, scusa, era mezzo mondo)