<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat si &#34;riprende&#34; il 1.3 Multijet ... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fiat si &#34;riprende&#34; il 1.3 Multijet ...

Un buon turbodiesel non è minimamente paragonabile ad un V6 o V8.
I motori americani sono sfruttabili da 1000 giri fino a 5500-6000; un diesel se va bene dai 1500 ai 4000.
Aggiungiamo poi il turbolag, il rumoraccio da trattore, i rapporti del cambio immancabilmente più lunghi... nessuno sano di mente sostituirebbe un V8 con una diesel
 
basta ridurre gli stipendi e i posti di lavoro, e aumentare il costo del carburante, come sta accadendo ora.
-
due conti sanno farli anche loro. secondo me l'epoca del V8 sull'auto del popolo è finita.
-
con le ristrettezze inizieranno a rivedere le loro scelte. e a detroit di scelte di quel tenore ce n'erano parecchie.
 
tvrgb ha scritto:
basta ridurre gli stipendi e i posti di lavoro, e aumentare il costo del carburante, come sta accadendo ora.
-
due conti sanno farli anche loro. secondo me l'epoca del V8 sull'auto del popolo è finita.
-
con le ristrettezze inizieranno a rivedere le loro scelte. e a detroit di scelte di quel tenore ce n'erano parecchie.

Spero che il diesel possa iniziare a diffondersi negli USA, i V8 americani sono davvero un pugno nello stomaco a chi ha un minimo di coscienza ecologista.
 
iCastm ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
iCastm ha scritto:
radio1983 ha scritto:
scusate ma secondo voi negli stati uniti non vorranno un motore piccolo, diesel e che va una meraviglia??
non sono stupidi, la 500 la prenderanno anche diesel da 95cv, il quale consuma un quarto e va più dei loro 2500cc montati su auto di bassa categoria

Secondo te quante sono le vetture diesel negli USA?
Io mi sorprenderei se si superasse l'1%.

ESATTO! La storia di amore/odio tra ciclo diesel e mercato auto USA è lunga e dolorosa e meriterebbe un'analisi a partire dagli anni '80 (con il clamoroso flop di affidabilità dei diesel GM) ; l'ironia è che il diesel si sposerebbe a meraviglia con lo stile di guida yankee e infatti un buon turbo-d assomiglia molto ad un V6 o ad un V8 benza come indole e piacere di guida. Ma senza investimenti mirati (anche pubblicitari) e politiche governative coerenti sarà difficile far conoscere i meriti del gasolio al pubblico USA. Certo Marchionne sarebbe in una posizione ideale per fare da apripista ...

Non metto la mano sul fuoco, ma ho seri dubbi che i V6 o V8 americani abbiano un indole e piacere di guida simili ai nostri turbodiesel.

Per le strade che hanno il gasolio farà risparmiare loro sui consumi, ma non hanno tutta questa necessità di coppia già dal minimo, perciò non sono disposti ad accettare meccaniche "complesse".

Invece potrebbe essere interessante l'applicazione del Multi Air.

forza che stiamo aumentando!!!
 
conan2001 ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
sarebbe una svolta EPOCALE: far passare il consumo medio degli americani da 10lt/100km a 6lt/100km ... meglio che scoprire 100 nuovi giacimenti petroliferi.

finalmente uno che ci è arrivato.
-
gli ultimi saloni dell'auto americani erato tutti impostati in questo senso.
-
e sto parlando delle case americane, non di fiat, le quali stanno proponendo parecchie auto di dimensioni e con motori piuttosto piccole ed economici.
-
e tante case offrono accanto ai modelli con motori enormi auto del tutto paragonabili alle europee da anni
-
ma è già del tempo che se ne parla...........
 
tvrgb ha scritto:
conan2001 ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
sarebbe una svolta EPOCALE: far passare il consumo medio degli americani da 10lt/100km a 6lt/100km ... meglio che scoprire 100 nuovi giacimenti petroliferi.

finalmente uno che ci è arrivato.
-
gli ultimi saloni dell'auto americani erato tutti impostati in questo senso.
-
e sto parlando delle case americane, non di fiat, le quali stanno proponendo parecchie auto di dimensioni e con motori piuttosto piccole ed economici.
-
e tante case offrono accanto ai modelli con motori enormi auto del tutto paragonabili alle europee da anni
-
ma è già del tempo che se ne parla...........

Ti sbagli: la rivoluzione diesel negli USA è ancora lontana ... basta guardare la scelta di modelli a disposizione. Solo VW e Mercedes stanno cominciando, timidamente ad introdurre qualcosa ... Senza interventi POLITICI è innegabile che le abitudini non potranno cambiare da sole.
 
Il vantaggio dei motori americani è che il costo produttivo di un loro V6 o V8 è paragonabile al costo europeo di un 4 cilindri - sempre a benzina.
Per avere qualche speranza di essere competitivo il diesel dovrà come minimo essere venduto ad un prezzo vantaggioso.
Chi rinuncerebbe ad un V6 per comprare un L4 diesel.... che costa tremila dollari in più?
 
tvrgb ha scritto:
conan2001 ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
sarebbe una svolta EPOCALE: far passare il consumo medio degli americani da 10lt/100km a 6lt/100km ... meglio che scoprire 100 nuovi giacimenti petroliferi.

finalmente uno che ci è arrivato.
-
gli ultimi saloni dell'auto americani erato tutti impostati in questo senso.
-
e sto parlando delle case americane, non di fiat, le quali stanno proponendo parecchie auto di dimensioni e con motori piuttosto piccole ed economici.
-
e tante case offrono accanto ai modelli con motori enormi auto del tutto paragonabili alle europee da anni
-
ma è già del tempo che se ne parla...........

all'epoca del matrimonio con chrysler molti in questo forum prevedevano vendite in massa di 500, milano ed altre negli usa.
dissi allora chiaramente che gli americani difficilmente avrebbero fatto a meno dei loro bisonti.
l'unica via era renderli parsimoniosi sfruttando la tecnologia europea.
se un mezzo che fa abitualmente 5 km litro lo faccio fare anche 8 km litro mi sembra sia già un successo.
te lo ricordi o fai finta di niente di come mi avete deriso?
il diesel da loro è un discorso quasi impossibile, non hanno distributori e non li faranno di certo per la fiat o la vw.
 
sumotori64 ha scritto:
tvrgb ha scritto:
conan2001 ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
sarebbe una svolta EPOCALE: far passare il consumo medio degli americani da 10lt/100km a 6lt/100km ... meglio che scoprire 100 nuovi giacimenti petroliferi.

finalmente uno che ci è arrivato.
-
gli ultimi saloni dell'auto americani erato tutti impostati in questo senso.
-
e sto parlando delle case americane, non di fiat, le quali stanno proponendo parecchie auto di dimensioni e con motori piuttosto piccole ed economici.
-
e tante case offrono accanto ai modelli con motori enormi auto del tutto paragonabili alle europee da anni
-
ma è già del tempo che se ne parla...........

Ti sbagli: la rivoluzione diesel negli USA è ancora lontana ... basta guardare la scelta di modelli a disposizione. Solo VW e Mercedes stanno cominciando, timidamente ad introdurre qualcosa ... Senza interventi POLITICI è innegabile che le abitudini non potranno cambiare da sole.
-
chiarisco: leggi bene a cosa rispondo: la diminuzione dei consumi dell'auto media americana, io il diesel non l'ho citato nemmeno di striscio.
 
conan2001 ha scritto:
tvrgb ha scritto:
conan2001 ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
sarebbe una svolta EPOCALE: far passare il consumo medio degli americani da 10lt/100km a 6lt/100km ... meglio che scoprire 100 nuovi giacimenti petroliferi.

finalmente uno che ci è arrivato.
-
gli ultimi saloni dell'auto americani erato tutti impostati in questo senso.
-
e sto parlando delle case americane, non di fiat, le quali stanno proponendo parecchie auto di dimensioni e con motori piuttosto piccole ed economici.
-
e tante case offrono accanto ai modelli con motori enormi auto del tutto paragonabili alle europee da anni
-
ma è già del tempo che se ne parla...........

all'epoca del matrimonio con chrysler molti in questo forum prevedevano vendite in massa di 500, milano ed altre negli usa.
dissi allora chiaramente che gli americani difficilmente avrebbero fatto a meno dei loro bisonti.
l'unica via era renderli parsimoniosi sfruttando la tecnologia europea.
se un mezzo che fa abitualmente 5 km litro lo faccio fare anche 8 km litro mi sembra sia già un successo.
te lo ricordi o fai finta di niente di come mi avete deriso?
il diesel da loro è un discorso quasi impossibile, non hanno distributori e non li faranno di certo per la fiat o la vw.
-
prima di tutto devi imparare a citare i post passati. se parli di me come uno di quelli che ha previsto la diffusione in massa delle fiat in america, sei fuori strada.
-
mi ricordo io che avevo parlato di un numero di ingresso piuttosto ridotto, ma come numero di ingresso poteva essere buono, sei tu che mi hai risposto che se anche vendono qualche centinaia di migliaia di macchine sono numeri risibili.
-
secondo: se vogliamo invece parlare delle auto di grossa cilindrata nelgi usa, ci ono e ci saranno ancora per un bel pezzo, quello che conta sono i trend di crescita o di calo di simili vetture, e visti gi ultimi saloni, dove moltissime novità erano piccole auto (piccole per loro si intendono auto dalla focus in giù), direi che la tendenza dell'americano medio sta variando.
-
diesel? ovvio che per loro è una cosa non appetibile, visto che da loro un gallone di benzina costa quanto un litro da noi (più o meno, ho tirato a caso). nel qual caso nemmeno io vorrei un diesel, ma una v8 con altissima cilindrata e bassa potenza specifica, che non si rompe mai
 
-
prima di tutto devi imparare a citare i post passati. se parli di me come uno di quelli che ha previsto la diffusione in massa delle fiat in america, sei fuori strada.
-
mi ricordo io che avevo parlato di un numero di ingresso piuttosto ridotto, ma come numero di ingresso poteva essere buono, sei tu che mi hai risposto che se anche vendono qualche centinaia di migliaia di macchine sono numeri risibili.
-
secondo: se vogliamo invece parlare delle auto di grossa cilindrata nelgi usa, ci ono e ci saranno ancora per un bel pezzo, quello che conta sono i trend di crescita o di calo di simili vetture, e visti gi ultimi saloni, dove moltissime novità erano piccole auto (piccole per loro si intendono auto dalla focus in giù), direi che la tendenza dell'americano medio sta variando.
-
diesel? ovvio che per loro è una cosa non appetibile, visto che da loro un gallone di benzina costa quanto un litro da noi (più o meno, ho tirato a caso). nel qual caso nemmeno io vorrei un diesel, ma una v8 con altissima cilindrata e bassa potenza specifica, che non si rompe mai[/quote]

non ho detto che la fiat doveva fare un'invasione di massa ma che aveva firmato per vendere le sue auto in america.
e, se ricordi bene, non si era parlato di qualche centinaio di migliaia di 500 ma di un centinaio di mgliaia.
la focus usa non è nemmeno parente della nostra focus.
ha un motore da 2.000cc e mi sembra anche un pochino più grande.
loro la vorrebbero portare uguale alla nostra per fare la famosa world car che tutti aspirano a fare ma che poi se vende di qua non vende più di là.
chissà perchè!!!
e poi una cosa è quello che presentano ai saloni ed un altra è quello che poi effettivamente il pubblico compera.
l'hai detto anche tu che con la benza a quel prezzo ti prendi una big-big car.
immaginarsi uno che l'ha sempre avuta!!
 
Back
Alto