puma84
0
NEWsuper5 ha scritto:ancora OT...
se dovessi veramente prendere una twingo 1, ti consiglio una delle post 2003.
meglio se con il motore 8v. le 16v hanno sofferto di qualche problema di irrregolarità nell'erogazione della potenza.
verifica anche il funzionamento del tergi anteriore, la registrazione delle cerniere porta e gli alzacristalli elettrici. te lo dico perchè l'ho avuta. le porte sono pesanti e con gli anni tendono a logorare le cerniere (si rimedia facilmente registrandole o nei casi gravi sostituendo le parti usurate). gli alzavetri soffrono il peso dei grandi vetri. nella primissima serie tendevano a logorare gli ingranaggi di sollevamento (non i motorini,ma il sistema di leve esterno).
comunque come animale da città consiglio a tutti la twingo vecchio modello in luogo della 600. solo 10 cm in più di lunghezza, comunque inferiore a una aygo e simili, un raggio di sterzata simile, ma molto più spazio a bordo e una versatilità dell'abitacolo esemplare per una citycar. col 1149 i consumi rimangono bassi e l'affidabilità è buona, perchè costruita con soluzioni tecniche semplici.
un altro plus è la valutazione eccessiva delle 600, che spesso costano anch più delle punto, specie nelle città. da usate non valgono i soldi che costano, secondo me. (qua chiedono anche 2000? per una 600 di 10 anni.....)
Beh io abito a Roma, e sinceramente le twingo le trovo solo a prezzi altissimi (a parte la pre-restyling): chiedono anche 3000? per un'auto del 2001! La seicento costa molto meno.
p.s. io vorrei una 16v, dovrei acquistarla da qui ad un anno massimo, peccato mi dica non sia affidabile