<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat seicento suite del 1999: usciva col servosterzo di serie? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fiat seicento suite del 1999: usciva col servosterzo di serie?

+++

Da QUATTRORUOTE n° 519 del Gennaio 1999- pag. 156 e 157- rubrica Anteprima --- 2 foto.

Attached files /attachments/1851051=39311-DSCF8257- Da Quattroruote n%c2%b0 519 del Gennaio 1999- Anteprima - pag. 156.JPG /attachments/1851051=39310-DSCF8258- Da Quattroruote n%c2%b0 519 del Gennaio 1999 - Anteprima- pag. 157.JPG
 
Ma se sei sicuro di prendere una Suite del '99, immagino che avrai in mente un'auto ben precisa.
Non fai prima a controllare se ha o non ha il servosterzo?

O, in ogni caso, quando hai individuato l'auto controlla se se l'ha.
Non capisco quale sia la difficoltà.
 
ancora mi chiedo che senso abbia comprare l'auto più sopravvalutata della storia... :shock:
non è spaziosa, non è comoda, non è ben costruita nè è facile da guidare, non è granchè affidabile (prima o poi si scassa sempre qualcosa degli interni scadenti, e il 900cc è cagionevole di guarnizione di testata), è un'auto economica di fine anni 80, ed è pure costosa, per via del fatto che è un usato richiesto!!!

tantovale cercare qualcosa di meglio a parità di prezzo, da una punto a un'altra citycar moderna, magari 5 porte...
 
ciclista411 ha scritto:
Grazie. Il fatto è che vorrei essere sicuro di ciò, dato che l'auto sarebbe destinata a mia mamma che è cardiopatica e non può fare sforzi in manovra. L'ideale sarebbe se qualcuno avesse un quattroruote di quell'anno o un depliant di quell'anno o ancora meglio se qualcuno c'ha questa auto (suite 1999).
Attendo ulteriore risposte.

Ce l'ha mio suocero, immatricolata a giugno 1999, strettamente di serie senza alcun accessorio a richiesta. Ha il servosterzo, il clima e il pack elettrico tutto di serie. Non ha airbag anche se il volante è lo stesso della versione che lo ha (quello col pagnottone centrale).
Nella versione del 99 (quella con strumentazione interamente analogica) i pannelli porta sono parziali come sulle versioni inferiori ma sono rivestiti in finto tessuto anzichè in plastica colorata.

saluti
 
NEWsuper5 ha scritto:
ancora mi chiedo che senso abbia comprare l'auto più sopravvalutata della storia... :shock:
non è spaziosa, non è comoda, non è ben costruita nè è facile da guidare, non è granchè affidabile (prima o poi si scassa sempre qualcosa degli interni scadenti, e il 900cc è cagionevole di guarnizione di testata), è un'auto economica di fine anni 80, ed è pure costosa, per via del fatto che è un usato richiesto!!!

tantovale cercare qualcosa di meglio a parità di prezzo, da una punto a un'altra citycar moderna, magari 5 porte...

Ma scusa se vuole quella precisa auto, ci sarà un motivo :D
Seriamente, hai perfettamente ragione ad "apotrofare" Fiat che un quegli anni riciclò di fatto una Cinquecento,invece di investire su nuovi modelli (caso Lucciola), ma tutto sommato stiamo parlando di una cittadina economica e semplice che ha fatto e fa egragiamente il suo lavoro di 2^-3^-4^ auto da città,campagna,battaglia per centinaia di migliaia di persone.....
 
Back
Alto