<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> fiat seicento del 2004 problemi per lavaggio circuito di raffreddamendo | Il Forum di Quattroruote

fiat seicento del 2004 problemi per lavaggio circuito di raffreddamendo

Buongiorno a tutti. Ho bisogno di aiuto e consigli per una vecchia seicento del 2004 appena acquistata.
Il problema sta che dalla vaschetta del liquido del paraflu si vede nettamente della ruggine. Ho parlato
con due bravi meccanici che mi hanno spiegato che svuotare il circuito,pulirlo e rimettere il paraflu e' operazione normalissima e di routine. il problema nasce pero' che entrambi i meccanici mi hanno avvisato che,essendo la macchina vecchia di 14 anni e trascurata, durante il lavaggio potrebbe venir via
il PREMISTOPPA con la conseguenza di dover subito intervenire sulla pompa dell'acqua e catena distrubuzione. Stiamo parlando di una vettura con 145.000 km. che ho pagato 500 euro perché solo quello potevo spendere. Ora sono atterrito dal fatto che ho ruggine in circolo ma se faccio fare il lavaggio si stacca il premistoppa ma poi non potrei affrontare la spesa per intervenire sulla pompa e sulla catena. Ho preso questa vecchia utilitaria perché sono invalido e cammino poco e con dolore. Gradirei molto suggerimenti. Grazie a tutti.
 
Secondo me cambi semplicemente il liquido, la usi per un mese e lo ricambi una seconda volta, tutto qui.

Ho avuto una Seicento proprio di quell'anno presa nuova, ha vissuto una vita col gas contro il pavimento praticamente ad ogni occasione possibile, l'ho regalata a 260000 km ed è tutt'ora in circolazione.

10982473_10205828116052061_5766335855936755190_n.jpg
 
Orbene.
Posto che dopo 14 anni la sostituzione del liquido di raffreddamento è doverosa (nonostante praticamente nessuno la faccia se non obbligato da sostituzioni di qualche componente..), per esperienza un premistoppa di una vecchia pompa può effettivamente danneggiarsi durante la sostituzione del liquido: non verrà via seguendo lo scarico del vecchio liquido o l'acqua di lavaggio, potrebbe danneggiarsi durante le operazioni di riempimento e spurgo in quanto la pompa per alcuni secondi può trovarsi a funzionare senza liquido a bagnarla. E' poi molto probabile che tocchi cambiare il manicotto in gomma che verrà staccato dal radiatore per lo svuotamento ed il lavaggio (tipicamente quello con l'attacco in basso, il ritorno) perchè solitamente la gomma indurita ed invecchiata non tiene più una volta mossa dalla sua posizione. Ma son problemi relativi, nel senso che la sostituzione del liquido è tappa pressochè obbligata (chissà che broda avrai dentro, additivi scaduti, acidità senza controllo, morchie, ...) per garantire protezione ad un motore che soffre abbastanza questi fattori.
Catena di distribuzione non ce n'è nel fire, c'è la cinghia dentata (da sostituire ogni 5 anni) che trascina la pompa acqua: di solito, su auto così anziane, non è male cambiar la cinghia dentata, cambiare la pompa e nell'occasione svuotare ripulire e riempire l'impianto... si spende un pò di più ma almeno si sta ragionevolmente tranquilli.
Nel tuo caso, visto il budget limitato, fai cambiare il liquido e poi vedi, non è detto che il premistoppa ceda.
 
Back
Alto