<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> fiat sedici 4x4 1.6, buona scelta? | Il Forum di Quattroruote

fiat sedici 4x4 1.6, buona scelta?

un saluto a tutti, normalmente scrivo nella sezione skoda (ho una ottima octavia 1.6 4x4). Per l'occasione mi sposto da voi. Mio papà ha una validissima idea con cambio automatico 1.3 diesel e 75.000senza sentirli. Ora (complice mia mamma) si sono messi in testa di prendere la sedici 4X4. Punterebbero sul benzina visto i pochi km che fanno ed eventualmente installare il gpl. È una valida macchina? Avrebbero trovato una emotion nera a 16.000 euro circa.
 
Beh io per quella cifra non ci penserei due volte a prenderla.... mi sembra davvero un prezzo molto buono considerando anche che è un allestimento emotion...
 
se fanno pochi Km il benzina va più che bene...la 16 è un'auto valida, pratica, comoda, maneggevole...il padre di un mio amico ne ha una diesel dal febbraio 2008, ha 70mila km e fin'ora non ha avuto il minimo problema...
 
Tenendo conto che nel col GPL la situazione bagagliaio peggiora ancora per lo spazio che ruba il toroidale, Se non hanno bisogno di grande spazio bagagli è ok.
Per le prestazioni, col 1.6 benza a GPL non devono avere fretta.

Bye
 
Che sia una buona scelta o meno dipende da cosa ci si deve fare con il mezzo in questione... Il 4x4 serve?
La 16 è comunque un'auto onesta, soprattutto robusta. Non è un mezzo che privilegia la comodità di marcia vista la rumorosità, la rigidezza di sospensioni e sedili ma su strada è ben messa e non sfigura confrontata ad una normale segmento C. Sul discorso GPL andrebbe indagato quanto il motore in questione supporti la trasformazione, e io non so dirti granchè.
Per il prezzo, se l'auto interessa allora tirate sul prezzo visto che per quel modello e allestimento la quotazione del nuovo è di circa 15000?...
 
Concordo; per un allestimento Emotion è un ottimo prezzo; non conosco bene il 1.6 benzina (che, a quanto ne so, non è un motore Fiat, mentre lo sono i diesel), ma cadi comunque bene. Qualora, invece, pensassi alla 16 per sostituire l'Idea, ci penserei due volte, a meno che non abbiate precise esigenze che richiedano le 4 ruote motrici: un'Idea a 75000 km è pressochè nuova (quella di mia moglie ne ha quasi il doppio e va che è una meraviglia), ma la sua versatilità è di gran lunga superiore a quella della 16, fuoristradino molto di nicchia e poco Fiat.
 
bandyt ha scritto:
un saluto a tutti, normalmente scrivo nella sezione skoda (ho una ottima octavia 1.6 4x4). Per l'occasione mi sposto da voi. Mio papà ha una validissima idea con cambio automatico 1.3 diesel e 75.000senza sentirli. Ora (complice mia mamma) si sono messi in testa di prendere la sedici 4X4. Punterebbero sul benzina visto i pochi km che fanno ed eventualmente installare il gpl. È una valida macchina? Avrebbero trovato una emotion nera a 16.000 euro circa.

Direi proprio di si visto che è una Suzuki rimarchiata, nel campo delle piccole 4x4 non ha nulla da invidiare a nessuna, anzi...
 
matteomatte1 ha scritto:
bandyt ha scritto:
un saluto a tutti, normalmente scrivo nella sezione skoda (ho una ottima octavia 1.6 4x4). Per l'occasione mi sposto da voi. Mio papà ha una validissima idea con cambio automatico 1.3 diesel e 75.000senza sentirli. Ora (complice mia mamma) si sono messi in testa di prendere la sedici 4X4. Punterebbero sul benzina visto i pochi km che fanno ed eventualmente installare il gpl. È una valida macchina? Avrebbero trovato una emotion nera a 16.000 euro circa.

Direi proprio di si visto che è una Suzuki rimarchiata, nel campo delle piccole 4x4 non ha nulla da invidiare a nessuna, anzi...

Che? Sei in parola con qualcuno per passare a frimont 4x4? :shock:
 
Rick65 ha scritto:
Concordo; per un allestimento Emotion è un ottimo prezzo;
Bho, su autoscout quell'allestimento e quel motore parte da 15.000?, e non sono annunci isolati, quindi c'è da raspare ancora sul conto.
Sulla bontà del 4x4 Suzuki non ci sono grossi dubbi, va considerato comunque che si tratta di un 4x4 a giunto viscoso quindi scordiamoci lunghe salite impegnative su tratti molto viscidi perchè una volta surriscaldato il silicone del giunto molla, e addio trazione integrale sino al raffreddamento.
 
modus72 ha scritto:
Rick65 ha scritto:
Concordo; per un allestimento Emotion è un ottimo prezzo;
Bho, su autoscout quell'allestimento e quel motore parte da 15.000?, e non sono annunci isolati, quindi c'è da raspare ancora sul conto.
Sulla bontà del 4x4 Suzuki non ci sono grossi dubbi, va considerato comunque che si tratta di un 4x4 a giunto viscoso quindi scordiamoci lunghe salite impegnative su tratti molto viscidi perchè una volta surriscaldato il silicone del giunto molla, e addio trazione integrale sino al raffreddamento.

Sta chicca sull haldex o t.i. dei poveri non la sapevo...spiegaci meglio x favore :cry:
 
zero c. ha scritto:
Sta chicca sull haldex o t.i. dei poveri non la sapevo...spiegaci meglio x favore :cry:
Pardon avevo scritto una boiata. La Sedici e la Sx4 hanno un giunto a frizione elettromagnetica, che arriva più difficilmente a surriscaldarsi... In realtà il giunto può pure esser bloccato (in effetti mi ricordavo la posizione 4x4 LOCK) in modo da trasformare il mezzo in una 4x4 seria senza possibilità di perdite di efficienza del giunto.
 
Anch'io non cambierei l'idea, sopratutto x il cambio automatico. Il fatto è che mia mamma ha sempre avuto una fissa x i 4x4 (tanti anni da avevano una UAZ, era una bestia!). Abitiamo in città e ogni tanto i mie vanno in montagna, ma niente salite impegnative. Forse ora è ancora più convinta da quando ho preso l'octavia 4x4 e sulla neve è un vero spasso. A consumi reali e affidabilità com'è il 1.6? Ps a loro piaceva anche la duster, ma non entra in box.
 
bandyt ha scritto:
Anch'io non cambierei l'idea, sopratutto x il cambio automatico. Il fatto è che mia mamma ha sempre avuto una fissa x i 4x4 (tanti anni da avevano una UAZ, era una bestia!). Abitiamo in città e ogni tanto i mie vanno in montagna, ma niente salite impegnative. Forse ora è ancora più convinta da quando ho preso l'octavia 4x4 e sulla neve è un vero spasso. A consumi reali e affidabilità com'è il 1.6? Ps a loro piaceva anche la duster, ma non entra in box.

Ti confermo che faresti un ottimo acquisto!
Il 1,6 di origine Suzuki è eccellente per consumi e silenziosità, così come la trazione integrale, anche bloccabile.
Anch'io ero suggestionato dal basso prezzo del Dacia Duster, ma alla resa dei conti il Fiat 16 è, a parità di prezzo, meglio allestito e con consumi decisamente ridotti.
Sarà la nuova vettura di mia moglie quando in Fiat si decideranno a mettere il 1,6 Td o il 1,3 TD di 95 CV.
Saluti
 
Back
Alto