tfx1866
0
franco58pv ha scritto:certo, come ho detto nessuno è perfetto, quello che però volevo dire è che il cliente mai e poi mai deve sentirsi abbandonato dal marchio a cui ha dato fiducia, deve sempre aver la certezza che qualcuno vigila e che si fa carico nel momento in cui viene fuori una magagna , lo scopo di ogni marchio dovrebbe essere il massimo della customer satisfactiontfx1866 ha scritto:Anzi, conosco anche una persone che si ritiene al 100% insoddisfatta dell'assistenza Toyota a causa dei continui problemi mai risolti su una Yaris.
La mia impressione è che in fiat , ma non solo in fiat, per anni giudicassero il post vendita come una grossa fonte di guadagno , ma allora fiat aveva in mano il mercato, ora no e forse gli riesce difficile effettuare questa svolta culturale
Io ho avuto un'esperienza con fiat per un problema burocratico di immatricolazione, sono stati anche gentili per carità, però per tre mesi ho avuto l'impressione che in fiat la mano destra non sapesse cosa faceva la mano sinistra
E questo è il problema: non è Fiat in se. Fiat sviluppa e progetta auto, è poi la rete di concessionari che si occupa di fare il tutto, e purtroppo a volte è qui che manca la serietà.
E' un po' come quando si richiede l'assistenza per un elettrodomestico. Spesso non è il produttore a non essere serio, ma lo store o il rivenditore.