<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat rimarra indietro con l'ibrido e l'elettrico? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fiat rimarra indietro con l'ibrido e l'elettrico?

Chi mi sa dire il grado di pericolosità delle batterie come impatto ambientale, smaltimento, riciclo e produzione?
 
gdd78 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Intanto si prende la ramanzina dal Ministro dell'ambiente.

http://www.quattroruote.it/notizie/ecologia/corrado-clini-bacchetta-la-fiat-e-ricorda-la-multipla-ibrida

Mah, per me attualmente ci sono vari modi di fare un'auto ibrida o elettrica ma questo non significa che tutti abbiano un senso, anzi...

- Auto media ibrida ben accessoriata con un sistema ibrido abbinato a un motore termico, una potenza complessiva ragionevole, molte economie e dal prezzo tutto sommato ragionevole. Del tipo la Prius o la Insight.

- Auto media totalmente elettrica con eventualmente un termico che serve ad assistere o alimentare l'elettrico, molto accessoriata e molto costosa, quindi fuori mercato. Del tipo l'Ampera.

- Auto piccola o piccolissima e solo elettrica, con autonomia condizionante e un prezzo spropositato, quindi fuori mercato. Del tipo la Citroen C-zero o la Smart elettrica.

- Auto premium o comunque con cavalleria spropositata, ibrida, superaccessoriata e con un prezzo proibitivo ma uno status symbol molto elevato. Insomma, un'auto non fuori mercato ma molto di nicchia. Chi le compra ovviamente lo fa per l'immagine e non per il risparmio di carburante, che ammortizzerebbe in diecimila anni... Del tipo la Cayenne hibrid.

Di tutte queste "categorie" solo quella in cui rientra la Prius e le premium hanno senso, le altre sono tutte fuori mercato o fini a se stesse. O almeno a me così pare...

:) condivido totalmente analisi e conclusioni
anche così non è chiaro dove si possa trovare tutta la materia prima necessaria a costruire le batterie, anche se "piccole" e come riciclarle quando fuori uso
cordialemte tolo
 
Speriamo di si che se continua di sta stregua faranno le centrali atomiche anche nei condomini. :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
 
mimmocaimano ha scritto:
Speriamo di si che se continua di sta stregua faranno le centrali atomiche anche nei condomini. :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Basta che sviluppano tante aree con pannelli solari(vedi manto stradale autostradale),e eoliche,che noi di vento ne abbiamo parecchio in diverse regioni italiane
 
Nevermore80 ha scritto:
danilorse ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
gyik ha scritto:
Ma la FIAT non ha la gamma piu' verde?
Franc.coss,

la "gamma più verde" della quale parli si riferiva alle emissioni medie di CO2.
La CO2, sempre più demonizzata, non è affatto un indicatore di inquinamento, ma solo uno specchietto per le allodole.

E' comunque la principale responsabile dell'effetto serra che sta' surriscaldando l'intero pianeta !!!
Errato.
La CO2 è solo uno dei "gas serra" . L'effetto serra è un fenomeno fisico sulla cui esistenza non esistono dubbi.
Molti dubbi, invece, esistono sulla eventuale correlazione effetto serra - riscaldamento globale.

Dimenticavo: vapore acqueo e metano sono anch'essi gas serra, di potenziale ben superiore a quello della CO2. Come mai nessuno ne parla ?
La CO2 e' uno dei principali gas responsabili dell'effetto serra.
http://it.wikipedia.org/wiki/Anidride_carbonica
Va poi detto che non e' prodotto solo dalle auto ma da tanti altri processi, di cui alcuni di origine naturale.
 
Nevermore80 ha scritto:
gyik ha scritto:
Ma la FIAT non ha la gamma piu' verde?
Franc.coss,

la "gamma più verde" della quale parli si riferiva alle emissioni medie di CO2.
La CO2, sempre più demonizzata, non è affatto un indicatore di inquinamento, ma solo uno specchietto per le allodole.
certo hai ragione,lo e' anche il metano emesso dai bovini
 
Nevermore80 ha scritto:
danilorse ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
gyik ha scritto:
Ma la FIAT non ha la gamma piu' verde?
Franc.coss,

la "gamma più verde" della quale parli si riferiva alle emissioni medie di CO2.
La CO2, sempre più demonizzata, non è affatto un indicatore di inquinamento, ma solo uno specchietto per le allodole.

E' comunque la principale responsabile dell'effetto serra che sta' surriscaldando l'intero pianeta !!!
Errato.
La CO2 è solo uno dei "gas serra" . L'effetto serra è un fenomeno fisico sulla cui esistenza non esistono dubbi.
Molti dubbi, invece, esistono sulla eventuale correlazione effetto serra - riscaldamento globale.

Dimenticavo: vapore acqueo e metano sono anch'essi gas serra, di potenziale ben superiore a quello della CO2. Come mai nessuno ne parla ?

Perché non potete ricondurli alla FIAT ! :twisted: :twisted: :twisted:
 
montaq52 ha scritto:
non è meglio se parliamo di celle a combustibile oppure di motore a idrogeno ???

ed in entrambe le tecnologie è fortissima, anzi il numero 1..... 8)

Magari non sarà la numero 1. ma neanche l'ultima.

http://www.allaguida.it/articolo/la-fiat-regala-3-panda-ad-idrogeno-al-comune-di-mantova/5881/

http://www.no-speedlimit.it/Fiat_panda_idrogeno/

http://www.motori.it/ecoauto/6488/fiat-panda-hybrid-fuel-cell-ritorna-lidrogeno.html

http://www.repubblica.it/2006/b/motori/febbraio2006/pandaydrogen/pandaydrogen.html

Attached files /attachments/1223946=9482-fiat-panda-hydrogen-c05556c0b8b22d19da665af35946abf7.jpg /attachments/1223946=9481-hydro_16169.jpg /attachments/1223946=9483-images.jpeg
 
Perchè non ci credo all'ibrido all'elettrico e a tutte queste fonti di "trazione" alternative?

Forse non voglio crederci, perchè amo la benzina ed il gasolio, ma mi dovrò adeguare a questa nuova frontiera delle auto ibride/elettriche.

Però è sempre più evidente come tutte le case automobilistiche stiano orientandosi verso questa tecnologia, addirittura Mercedes (se non sbaglio) sta provando auto elettriche che si ricaricano in modalità wireless, o roba del genere, cioè senza inserire la spina di ricarica... :cry: !
 
MultiJet150 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
danilorse ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
gyik ha scritto:
Ma la FIAT non ha la gamma piu' verde?
Franc.coss,

la "gamma più verde" della quale parli si riferiva alle emissioni medie di CO2.
La CO2, sempre più demonizzata, non è affatto un indicatore di inquinamento, ma solo uno specchietto per le allodole.

E' comunque la principale responsabile dell'effetto serra che sta' surriscaldando l'intero pianeta !!!
Errato.
La CO2 è solo uno dei "gas serra" . L'effetto serra è un fenomeno fisico sulla cui esistenza non esistono dubbi.
Molti dubbi, invece, esistono sulla eventuale correlazione effetto serra - riscaldamento globale.

Dimenticavo: vapore acqueo e metano sono anch'essi gas serra, di potenziale ben superiore a quello della CO2. Come mai nessuno ne parla ?

Perché non potete ricondurli alla FIAT ! :twisted: :twisted: :twisted:
Diciamo che è diverso: a te, ad esempio, piace prendere qualunque banalità per ricondurla alla Fiat, qualora quest'ultima possa trarne beneficio.
 
Perchè l'ibrido è troppo costoso ed è meglio puntare sul metano che costa meno nell'implementazione sule vetture già esistenti.
Questo è quanto è stato detto da marchionne per le auto in usa..
 
Nevermore80 ha scritto:
gyik ha scritto:
Ma la FIAT non ha la gamma piu' verde?
Franc.coss,

la "gamma più verde" della quale parli si riferiva alle emissioni medie di CO2.
La CO2, sempre più demonizzata, non è affatto un indicatore di inquinamento, ma solo uno specchietto per le allodole.
Anche no.
Le sostanze da eliminare sono fondamentalmente 4:
Co2
Nox
Sox
PM (10 ma anche altre, si vedrà).

Quindi avere la gamma più ecologica d'Europa rispetto a questi è un ottimo risultato nella pratica. Soprattutto se messo a confronto con i veri specchietti per le allodole come: auto a idrogeno, auto elettriche et similia.
L'ibrido sì ha dimostrato di essere una buona soluzione in ambito reale.
 
crank ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
gyik ha scritto:
Ma la FIAT non ha la gamma piu' verde?
Franc.coss,

la "gamma più verde" della quale parli si riferiva alle emissioni medie di CO2.
La CO2, sempre più demonizzata, non è affatto un indicatore di inquinamento, ma solo uno specchietto per le allodole.
Anche no.
Le sostanze da eliminare sono fondamentalmente 4:
Co2
Nox
Sox
PM (10 ma anche altre, si vedrà).

Quindi avere la gamma più ecologica d'Europa rispetto a questi è un ottimo risultato nella pratica. Soprattutto se messo a confronto con i veri specchietti per le allodole come: auto a idrogeno, auto elettriche et similia.
L'ibrido sì ha dimostrato di essere una buona soluzione in ambito reale.
Il primato Fiat nella "gamma più verde" è stato attribuito solo per via delle basse emissioni medie di CO2 :

http://www.motori.it/ecoauto/3879/classifica-emissioni-co2-gruppo-fiat-la-casa-piu-verde.html

che, continuo a dire, sono uno specchietto per le allodole.
 
Nevermore80 ha scritto:
crank ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
gyik ha scritto:
Ma la FIAT non ha la gamma piu' verde?
Franc.coss,

la "gamma più verde" della quale parli si riferiva alle emissioni medie di CO2.
La CO2, sempre più demonizzata, non è affatto un indicatore di inquinamento, ma solo uno specchietto per le allodole.
Anche no.
Le sostanze da eliminare sono fondamentalmente 4:
Co2
Nox
Sox
PM (10 ma anche altre, si vedrà).

Quindi avere la gamma più ecologica d'Europa rispetto a questi è un ottimo risultato nella pratica. Soprattutto se messo a confronto con i veri specchietti per le allodole come: auto a idrogeno, auto elettriche et similia.
L'ibrido sì ha dimostrato di essere una buona soluzione in ambito reale.
Il primato Fiat nella "gamma più verde" è stato attribuito solo per via delle basse emissioni medie di CO2 :

http://www.motori.it/ecoauto/3879/classifica-emissioni-co2-gruppo-fiat-la-casa-piu-verde.html

che, continuo a dire, sono uno specchietto per le allodole.

Sarà anche uno specchietto per le allodole, ma intanto devi rispettare le normative sulle quote di emissione.

Allora, cerca in rete perché i produttori di enormi SUV si "accapigliano" per produrre anche motociclette e scoprirai l'amara verità .

Quindi, se le FIAT, senza produrre moto, sono le più ecologiche, ONORE al merito per gli ingegneri della FIAT.
 
Back
Alto