Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
La situazione Fiat è complessa, perchè è diventata improvvisamente grande e multinazionale, e lui stesso non pare avere ben chiaro su quali fronti operare, e quali invece abbandonare. Ma nel forum Alfa il gruppo non interessa a nessuno, se non di striscio perchè tiene in ostaggio Alfa.E la situazione Alfa è ben più semplice: sta soffrendo il palese disinteresse del gruppo, che le ha chiuso i rubinetti e la lascia a morire senza prodotto. E qui non ci vorrebbe certo un miracolo o un colpo di genio.
Ecco un tono che non mi piace.
Cosa vuol dire che il gruppo Fiat tiene in ostaggio Alfa? Cos'è un rapimento? Il ratto delle biscine?
Fiat è semplicemente proprietaria di AlfaRomeo e come tale non può volere il male di un suo prodotto. Sta infatti cercando di rilanciare il marchio in tutto il mondo.
Ma come fai a sentire il mio "tono" se ci parliamo per iscritto?
Secondo molti Fiat "tiene in ostaggio Alfa" ( lo stesso thread parla di "rilascio" ) perchè praticamente non l'ha pagata, a fronte di altri offerenti noti che invece avrebbero pagato, perchè l'ha acquisita con lo scopo di ridurla all'inoffensività come concorrente, invece che per svilupparla degnamente, ed in ultimo, perchè ora, fra i tanti marchi che ha, è l'unico di cui non si sta preoccupando affatto. L'auto più recente in gamma ha 1 anno e mezzo, quella più vecchia 7, nessuna di queste ha ricevuto un restyling, e nulla si muoverà per ancora più di un anno.
Non so se Marchionne vuole bene o male ad Alfa. Ma ad occhio e croce posso dire che non sembra fottergliene un gran che. Al punto che qualcuno comincia a chiedere ( assurdamente ) non già che la rivenda, ma che addirittura la restituisca, quindi senza intascare fondi immeritati. Assurdo, ma rende l'idea di quale sia l'opinione pubblica.