<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Qubo: l?Alce non fa paura, ma Citroen e Peugeot la temono | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Qubo: l?Alce non fa paura, ma Citroen e Peugeot la temono

dexxter ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Detrattori Francofoni, andate qui a leggere l'articolo completo e poi ne riparliamo :twisted: :twisted: :twisted: :

http://auto.fanpage.it/fiat-qubo-lalce-non-fa-paura-ma-citroen-e-peugeot-la-temono/
ma se francesi non ce lo hanno? o meglio devi pagarlo extra
solo se francesi o italiani a benzina....
 
NEWsuper5 ha scritto:
dexxter ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Detrattori Francofoni, andate qui a leggere l'articolo completo e poi ne riparliamo :twisted: :twisted: :twisted: :

http://auto.fanpage.it/fiat-qubo-lalce-non-fa-paura-ma-citroen-e-peugeot-la-temono/
ma se francesi non ce lo hanno? o meglio devi pagarlo extra
solo se francesi o italiani a benzina....
ho visti il test dell'Adac e non hanno spiegato il gipo di motorizzazione; mz in questo caso il
Cubo non è ribaltato solo perché aveva lo esp, non perché Fiat
 
dexxter ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
dexxter ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Detrattori Francofoni, andate qui a leggere l'articolo completo e poi ne riparliamo :twisted: :twisted: :twisted: :

http://auto.fanpage.it/fiat-qubo-lalce-non-fa-paura-ma-citroen-e-peugeot-la-temono/
ma se francesi non ce lo hanno? o meglio devi pagarlo extra
solo se francesi o italiani a benzina....
ho visti il test dell'Adac e non hanno spiegato il gipo di motorizzazione; mz in questo caso il
Cubo non è ribaltato solo perché aveva lo esp, non perché Fiat
come ho già detto qui, http://forum.quattroruote.it/posts/list/30/31444.page (notare che è già il secondo topic qui sull'argomento :rolleyes: ) si tratta del qubo trekking, ovvero il multijet con ESP e differenziale anteriore controllato elettronicamente.......
come sempre l'ADAC fa le prove alla CdCane...... :rolleyes: :rolleyes:
 
Se la prova dell'alce è sfalsata perchè la Qubo provata era un modello con ESP e differenziale anteriore, sono certo che se riafecessero la prova con un benzina o Metano o una senza ESP il risultato sarebbe lo stesso della Nemo.
Che la Fiat associ gli accessori indispensabili salvavita come l'ESP con analisi di mercato, sarebbe come dire che se vuoi spendere poco non hai diritto ad avere questo ESP nemmeno come optional, è un comportamento irresponsabile. Ora Citroen e Peugeot sicuramente lo installeranno di serie su tutti i futuri veicoli per "rifarsi la faccia" dopo l'inconveniente con l'alce (lo avevano già fatto quelli della Mercedes a loro tempo ed avevano anche licenziato in tronco l'Ingeniere che aveva progettato la macchina).
Ora chi ha installato l'accessorio ha avuto la prova che funziona, gli altri dovranno stare più attenti nella guida.
Certo che quando ho cominciato a guidare, non c'erano gli appoggiatesta su tutti i veicoli...cinture,servosterzo, aria condizionata erano solo per ricchi...ABS e ESP non si sapeva cosa fosse ma si viaggiava lo stesso... non è che ci siamo abituati troppo bene? :lol:
 
Diciamo che oramai il mercato europeo non è più d'espansione, bensì di sostituzione. Quindi vanno trovati dei motivi per spingere chi possiede un'auto a cambiarla con qualcosa di "più xxxxx" ove xxxxx può essere "nuovo", "ecologico", "sicuro", "comodo", "performante", "......"
Va riconosciuto che le auto odierne sono migliorate enormemente rispetto ai prodotti di soli 10-15 anni fa, ciò non toglie che sia sempre il caso di fermarsi a ragionare per non confondere "l'utile" con il "necessario"...
 
conan2001 ha scritto:
io sono sempre convinto che il collaudatore ha forzato il ribaltamento.
L'impressione l'ho avuta anch'io, resta il fatto che è andata ruote all'aria.... Forzatura o meno doveva restare in piedi. Con l'ESP perlomeno non si mette di traverso e gli spostamenti di carico vengono limitati.
 
Wiston1964Che la Fiat associ gli accessori indispensabili salvavita come l'ESP con analisi di mercato ha scritto:
Nessuna casa, in queste fasce, regale sicurezza gratis, ma solo quanto ne richiede il mercato, quindi in questi casi l'unico vero colpevole è il consumatore, che nell'80% dei casi non sa nemmeno cos'è l''esp, oppure ti risponde: ma si, quando vuoi che mi capito un problema del genere.
 
lecco122 ha scritto:
Wiston1964 ha scritto:
Che la Fiat associ gli accessori indispensabili salvavita come l'ESP con analisi di mercato, sarebbe come dire che se vuoi spendere poco non hai diritto ad avere questo ESP nemmeno come optional, è un comportamento irresponsabile.

Nessuna casa, in queste fasce, regale sicurezza gratis, ma solo quanto ne richiede il mercato, quindi in questi casi l'unico vero colpevole è il consumatore, che nell'80% dei casi non sa nemmeno cos'è l''esp, oppure ti risponde: ma si, quando vuoi che mi capito un problema del genere.

Facciamo un 50-50...
 
modus72 ha scritto:
lecco122 ha scritto:
Wiston1964 ha scritto:
Che la Fiat associ gli accessori indispensabili salvavita come l'ESP con analisi di mercato, sarebbe come dire che se vuoi spendere poco non hai diritto ad avere questo ESP nemmeno come optional, è un comportamento irresponsabile.

Nessuna casa, in queste fasce, regale sicurezza gratis, ma solo quanto ne richiede il mercato, quindi in questi casi l'unico vero colpevole è il consumatore, che nell'80% dei casi non sa nemmeno cos'è l''esp, oppure ti risponde: ma si, quando vuoi che mi capito un problema del genere.

Facciamo un 50-50...

guarda, vedendo il tuo nick: ho appena acquistato una modus: a me andava bene l'allestimento expression con in più il pacchetto sicurezza che la equiparava alla dynamique: fatto giro di un 5-6 concessionarie: quel pacchetto renault l'ha eliminato perchè nessuno lo richiedeva (la maggior parte dei venditore alla mia richiesta mi guardavano come uno che chiedeva una cosa mai sentita prima).
Di chi è la colpa? Di Renault? Perchè avrebbe dovuto lasciare una proposta commerciale che nessuno (a parte qualche raro caso) chiedeva?
 
lecco122 ha scritto:
guarda, vedendo il tuo nick: ho appena acquistato una modus: a me andava bene l'allestimento expression con in più il pacchetto sicurezza che la equiparava alla dynamique: fatto giro di un 5-6 concessionarie: quel pacchetto renault l'ha eliminato perchè nessuno lo richiedeva (la maggior parte dei venditore alla mia richiesta mi guardavano come uno che chiedeva una cosa mai sentita prima).
Di chi è la colpa? Di Renault? Perchè avrebbe dovuto lasciare una proposta commerciale che nessuno (a parte qualche raro caso) chiedeva?
E' colpa di entrambi, e in mezzo ci metto pure la rete di vendita.
Il pacchetto sarà anche stato tolto (non sono aggiornato sulle iniziative commerciali che cambiano ogni amen..), ma i singoli accessori immagino siano ancora ordinabili. E comunque credo che a Renault costasse ben poco mantenere il pacchetto...
Se poi il cliente preferisce il cerchio in lega e la tinta metallizzata all'ESP sono affari suoi, ma va pure detto che i concessionari ci mettono del proprio per indirizzare le scelte verso qualcosa di più vendibile... Io ai tempi volevo una Modus bianca con ESP, di tutti i saloni che ho visitato solo uno mi ha fatto il preventivo senza dire beo, tutti gli altri "l'Esp non serve su una macchina da città, è già sicura di suo, deve aspettarla due mesi... Con il bianco sembra un taxi..." Avevano paura che l'attesa lunga mi facesse scappare o che l'auto gli rientrasse dopo un paio d'anni, bianca e carica di accessori....
 
lecco122 ha scritto:
modus72 ha scritto:
lecco122 ha scritto:
Wiston1964 ha scritto:
Che la Fiat associ gli accessori indispensabili salvavita come l'ESP con analisi di mercato, sarebbe come dire che se vuoi spendere poco non hai diritto ad avere questo ESP nemmeno come optional, è un comportamento irresponsabile.

Nessuna casa, in queste fasce, regale sicurezza gratis, ma solo quanto ne richiede il mercato, quindi in questi casi l'unico vero colpevole è il consumatore, che nell'80% dei casi non sa nemmeno cos'è l''esp, oppure ti risponde: ma si, quando vuoi che mi capito un problema del genere.

Facciamo un 50-50...

guarda, vedendo il tuo nick: ho appena acquistato una modus: a me andava bene l'allestimento expression con in più il pacchetto sicurezza che la equiparava alla dynamique: fatto giro di un 5-6 concessionarie: quel pacchetto renault l'ha eliminato perchè nessuno lo richiedeva (la maggior parte dei venditore alla mia richiesta mi guardavano come uno che chiedeva una cosa mai sentita prima).
Di chi è la colpa? Di Renault? Perchè avrebbe dovuto lasciare una proposta commerciale che nessuno (a parte qualche raro caso) chiedeva?

l'hai detto tu che il pacchetto l'equiparava alla dynamique.
allora tanto vale prendere direttamente la dynamique.
 
conan2001 ha scritto:
lecco122 ha scritto:
modus72 ha scritto:
lecco122 ha scritto:
Wiston1964 ha scritto:
Che la Fiat associ gli accessori indispensabili salvavita come l'ESP con analisi di mercato, sarebbe come dire che se vuoi spendere poco non hai diritto ad avere questo ESP nemmeno come optional, è un comportamento irresponsabile.

Nessuna casa, in queste fasce, regale sicurezza gratis, ma solo quanto ne richiede il mercato, quindi in questi casi l'unico vero colpevole è il consumatore, che nell'80% dei casi non sa nemmeno cos'è l''esp, oppure ti risponde: ma si, quando vuoi che mi capito un problema del genere.

Facciamo un 50-50...

guarda, vedendo il tuo nick: ho appena acquistato una modus: a me andava bene l'allestimento expression con in più il pacchetto sicurezza che la equiparava alla dynamique: fatto giro di un 5-6 concessionarie: quel pacchetto renault l'ha eliminato perchè nessuno lo richiedeva (la maggior parte dei venditore alla mia richiesta mi guardavano come uno che chiedeva una cosa mai sentita prima).
Di chi è la colpa? Di Renault? Perchè avrebbe dovuto lasciare una proposta commerciale che nessuno (a parte qualche raro caso) chiedeva?

l'hai detto tu che il pacchetto l'equiparava alla dynamique.
allora tanto vale prendere direttamente la dynamique.

tra expression+pacchetto e dynamique ci sono 700 euro di differenza con dentro cose che non mi interessavano, quindi la scelta non era scontata
 
modus72 ha scritto:
lecco122 ha scritto:
guarda, vedendo il tuo nick: ho appena acquistato una modus: a me andava bene l'allestimento expression con in più il pacchetto sicurezza che la equiparava alla dynamique: fatto giro di un 5-6 concessionarie: quel pacchetto renault l'ha eliminato perchè nessuno lo richiedeva (la maggior parte dei venditore alla mia richiesta mi guardavano come uno che chiedeva una cosa mai sentita prima).
Di chi è la colpa? Di Renault? Perchè avrebbe dovuto lasciare una proposta commerciale che nessuno (a parte qualche raro caso) chiedeva?
E' colpa di entrambi, e in mezzo ci metto pure la rete di vendita.
Il pacchetto sarà anche stato tolto (non sono aggiornato sulle iniziative commerciali che cambiano ogni amen..), ma i singoli accessori immagino siano ancora ordinabili. E comunque credo che a Renault costasse ben poco mantenere il pacchetto...
Se poi il cliente preferisce il cerchio in lega e la tinta metallizzata all'ESP sono affari suoi, ma va pure detto che i concessionari ci mettono del proprio per indirizzare le scelte verso qualcosa di più vendibile... Io ai tempi volevo una Modus bianca con ESP, di tutti i saloni che ho visitato solo uno mi ha fatto il preventivo senza dire beo, tutti gli altri "l'Esp non serve su una macchina da città, è già sicura di suo, deve aspettarla due mesi... Con il bianco sembra un taxi..." Avevano paura che l'attesa lunga mi facesse scappare o che l'auto gli rientrasse dopo un paio d'anni, bianca e carica di accessori....

No, i singoli componenti non potevano essere presi se non con il pacchetto (si parla posi di airbag laterali e pretensionatori posteriori).

Anche a me, sia con la modus che su altre macchine, è capitato spesso di venditori che mi rispondevano in quel modo a riguardo dell'esp: 'ma non serve' : certo è vero, magari in tutta la tua vita non hai mai visto la spia dell'esp accendersi, così come non ha mai visto aprirsi un airbag, da qui però dire che l'airbag non serve.

Sempre sulla Modus, a livelo di casa madre (non venditori), l'unica cosa rimarchevole era il prezzo iniziale dell'ESP (mis embra sui 600 euro), quello sì uno scandalo.
 
lecco122 ha scritto:
Sempre sulla Modus, a livelo di casa madre (non venditori), l'unica cosa rimarchevole era il prezzo iniziale dell'ESP (mi sembra sui 600 euro), quello sì uno scandalo.

610? per la precisione, visto che li ho sborsati... Che comunque erano abbastanza allineati alle somme che si faceva pagare la concorrenza su auto della stessa categoria, quando proponeva l'accessorio. Sull'Idea che andai a vedere, se non ricordo male costava qualcosa in meno ma non era disponibile sulla versione che avevo scelto.
 
Back
Alto