<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Qubo e curiosità... | Il Forum di Quattroruote

Fiat Qubo e curiosità...

Buongiorno,

Sto valutando l'acquisto del Qubo benzina e desidererei sciogliere qualche nodo :

-1- Il paraurto posteriore e posizionato molto in basso. Esiste il rischio che se un'auto parcheggiando dietro lo urta sopra il paraurto, cioè sul portellone, e, magari danneggia l'apertura ?

-2- La regolazione dell'altezza del sedile guidatore è un optional. Magari potrei farne a meno se è già posizionato bene. Io desidererei posizionarlo il più in alto possibile. Il sedile fisso, rispetto a quello regolabile, a quale altezza è regolato ?

Grazie
 
la prima non saprei, ma la seconda la cosa più semplice è cercare di provarne una.. E magari in conce metro alla mano puoi anche vedere l'altezza lamiera confronto ad altezza paraurti altre auto.
 
-1- Il paraurto posteriore e posizionato molto in basso. Esiste il rischio che se un'auto parcheggiando dietro lo urta sopra il paraurto, cioè sul portellone, e, magari danneggia l'apertura ?
è posizionato in basso perchè la soglia di carico è molto bassa. SI tratta di un veicolo studiato prima di tutto per essere usato come furgone, e la soglia di carico il più in basso possibile è uno dei punti fermi del progetto. Poi, in secondo piano, si aggiungono le versioni "civili", che mantengono la carrozzeria di base, ma sono meglio rifinite.
Sì, il rischio esiste, ma non è maggiore rispetto a una qualsiasi wagon, anche'esse con soglia tra i 50 e i 65 cm dal suolo.
Nel caso in cui il veicolo che causa il danno sia un SUV, oggi molto diffusi, non si è al sicuro nemmeno con una normale berlina.
Insomma, non mi porrei il problema.
-2- La regolazione dell'altezza del sedile guidatore è un optional. Magari potrei farne a meno se è già posizionato bene. Io desidererei posizionarlo il più in alto possibile. Il sedile fisso, rispetto a quello regolabile, a quale altezza è regolato ?
Il 90% delle volte, il sedile fisso è regolato a metà dell'escursione in altezza, per cercre di accontentare un pò tutti.
Consiglio però di prenderlo regolabile, di solito costa una fesseria averlo e torna sempre utile, anche in caso di vendita.
 
In famiglia abbiamo un qubo 1.3 mjet 80cv. Ho la regolazione in altezza, quindi non so a che altezza viene posizionato senza regolazione. Immagino in una situazione di compromesso. In ogni caso la posizione di guida alla minima altezza è comunque più alta rispetto ad un auto normale. Alzare tutto il sedile per una persona di altezza 1.70, comporterebbe toccare con le ginocchia il piantone dello sterzo.
Per quel che riguarda il paraurti posteriore, dipende da chi ti parcheggia dietro. Un Suv arriverebbe sicuramente all'altezza portellone, un'auto normale no.
 
Back
Alto