<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat punto : problema con temperatura dell'acqua | Il Forum di Quattroruote

Fiat punto : problema con temperatura dell'acqua

Ciao a tutti,

ho una punto del 98 (modello star 3porte 1.2 benzina); per 12 anni non mi ha dato nessun problema, ha un motore eccezionale e tutt'ora è una roccia.
Ma da circa due anni è cominciato un piccolo calvario: un bel giorno comincia ad alzarsi la temperatura dell'acqua; controllo e in effetti l'acqua nel radiatore scarseggia; rabbocco, ma dopo un paio di settimane si surriscalda di nuovo;
la porto dal meccanico che dopo qualche verifica (e controllo del termostato e pompa) dice che probabilmente c'è un tubo che perde; sostituisce il tubo, ma dopo ancora qualche settimana.. stesso problema.
Si arriva alla guarnizione della testata, me la rimette a posto e per un mesetto nessun problema. Poi di nuovo, si rialza la temperatura, il motore consuma acqua in modo insolito; vado avanti rabboccando l'acqua di tanto in tanto, poi un amico meccanico gli rimette di nuovo mano dando un'altra piallata alla guarnizione; tutt'apposto mi dice, adesso almeno per un annetto non ci saranno problemi; invece dopo appena un mese mi accorgo che la lancetta dell'acqua sale, soprattutto mentre sono nel traffico, senza ancora arrivare a livelli esagerati, ma sale.
Qualcuno può darmi un consiglio? devo mettermi l'anima in pace?
 
antonio.indi ha scritto:
Ciao a tutti,

ho una punto del 98 (modello star 3porte 1.2 benzina); per 12 anni non mi ha dato nessun problema, ha un motore eccezionale e tutt'ora è una roccia.
Ma da circa due anni è cominciato un piccolo calvario: un bel giorno comincia ad alzarsi la temperatura dell'acqua; controllo e in effetti l'acqua nel radiatore scarseggia; rabbocco, ma dopo un paio di settimane si surriscalda di nuovo;
la porto dal meccanico che dopo qualche verifica (e controllo del termostato e pompa) dice che probabilmente c'è un tubo che perde; sostituisce il tubo, ma dopo ancora qualche settimana.. stesso problema.
Si arriva alla guarnizione della testata, me la rimette a posto e per un mesetto nessun problema. Poi di nuovo, si rialza la temperatura, il motore consuma acqua in modo insolito; vado avanti rabboccando l'acqua di tanto in tanto, poi un amico meccanico gli rimette di nuovo mano dando un'altra piallata alla guarnizione; tutt'apposto mi dice, adesso almeno per un annetto non ci saranno problemi; invece dopo appena un mese mi accorgo che la lancetta dell'acqua sale, soprattutto mentre sono nel traffico, senza ancora arrivare a livelli esagerati, ma sale.
Qualcuno può darmi un consiglio? devo mettermi l'anima in pace?

Non è' che il termostato non lavora e non fa circolare ll'acqua?
 
Se c'e una perdita prova a mettere del turafalle nel radiatore

http://www.elaborare.info/forum/vbulletin/archive/index.php/t-230479.html
 
Avete controllato che non perda il radiatore del riscaldamento? E' tristemente famoso per questo... :rolleyes:

Poi, cambia amici o meccanici: se ti piallano la testa promettendoti ben un anno :shock: senza altre rogne...
 
L'impianto di raffreddamento di una macchina come la tua non pone particolari problemi per un controllo completo e approfondito: hai soltanto del liquido che circola dentro e fuori dal motore, grazie a una pompa mossa dal motore stesso.
Quando la temperatura del liquido sale, una valvola termostatica apre il passaggio a un radiatore che 'raffredda' il liquido, che poi torna al circuito.
Hai un serbatoio di espansione che controlla la pressione/eccesso di pressione nell'impianto.
Aprofitti del calore del motore per riscaldare l'abitacolo, tramite un paio di manicotti che portano il liquido in abitacolo e passano in una sorta di "stufetta" (chiamala cosi').

Quindi, una volta che hai appurato che non ci siano perdite da manicotti, fascette, radiatore e/o guarnizioni (includa quella della testata), i controlli che ti rimangono da fare sono:
- pompa dell'acqua (funziona?)
- radiatore (tappato?)
- radiatore riscaldamento (perde?)
- serbatoio espansione (rotto? fessurato?);
- tappo radiatore e/o tappo serbatoio espansione (se vecchi/rotti possono far perdere pressione).

Comincia da li' ....
Ah, tutto questo una volta che hai certamente svuotato e fatto pulizia e "flussaggio" dell'intero impianto, motore, radiatore, ecc. ....
 
Back
Alto