<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Punto Evo: prezzi da 11.800 Euro per la Grande Punto restyling | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Punto Evo: prezzi da 11.800 Euro per la Grande Punto restyling

La Punto Evo, la trovo gradevole, certo diversa dalla Grande Punto, ma penso che con il tempo si fara' l'occhio con le non poche novita' stilistiche. Quello che non capisco, sinceramente della Fiat e' il rinvio del lancio dei motori a benzina Multiair. Nei motori diesel, come di solito, la gamma soddisfa tutti, nei benzina si lancia il prodotto nuovo o ristilizzato eppoi si aspettano mesi per arrivare alle novita'. Credo che affrontare un mercato concorrenziale come quello attuale con la "miseria" di due benzina, sia una mossa alquanto azzardata. Le potenze richieste in questo segmento sono poi quelle proposte attualmente dal lancio della Evo, ma bisogna ammettere che la concorrenza ha motori piu' potenti e risparmiosi, vedi il 1.2 Tsi di VW, allora perche' lanciare il nuovo prodotto e non la novita' piu' aspettata, che addirittura potrebbe spiazzare la concorrenza?
 
esselonghi ha scritto:
La Punto Evo, la trovo gradevole, certo diversa dalla Grande Punto, ma penso che con il tempo si fara' l'occhio con le non poche novita' stilistiche. Quello che non capisco, sinceramente della Fiat e' il rinvio del lancio dei motori a benzina Multiair. Nei motori diesel, come di solito, la gamma soddisfa tutti, nei benzina si lancia il prodotto nuovo o ristilizzato eppoi si aspettano mesi per arrivare alle novita'. Credo che affrontare un mercato concorrenziale come quello attuale con la "miseria" di due benzina, sia una mossa alquanto azzardata. Le potenze richieste in questo segmento sono poi quelle proposte attualmente dal lancio della Evo, ma bisogna ammettere che la concorrenza ha motori piu' potenti e risparmiosi, vedi il 1.2 Tsi di VW, allora perche' lanciare il nuovo prodotto e non la novita' piu' aspettata, che addirittura potrebbe spiazzare la concorrenza?

E' una questione di tempi di produzione. Avrebbero pure potuto invadere il listino di MultiAir a scapito però dell'affidabilità. Un po' come era successo nel 1992 con l'introduzione di massa dell'iniezione elettronica.
 
iCastm ha scritto:
esselonghi ha scritto:
La Punto Evo, la trovo gradevole, certo diversa dalla Grande Punto, ma penso che con il tempo si fara' l'occhio con le non poche novita' stilistiche. Quello che non capisco, sinceramente della Fiat e' il rinvio del lancio dei motori a benzina Multiair. Nei motori diesel, come di solito, la gamma soddisfa tutti, nei benzina si lancia il prodotto nuovo o ristilizzato eppoi si aspettano mesi per arrivare alle novita'. Credo che affrontare un mercato concorrenziale come quello attuale con la "miseria" di due benzina, sia una mossa alquanto azzardata. Le potenze richieste in questo segmento sono poi quelle proposte attualmente dal lancio della Evo, ma bisogna ammettere che la concorrenza ha motori piu' potenti e risparmiosi, vedi il 1.2 Tsi di VW, allora perche' lanciare il nuovo prodotto e non la novita' piu' aspettata, che addirittura potrebbe spiazzare la concorrenza?

E' una questione di tempi di produzione. Avrebbero pure potuto invadere il listino di MultiAir a scapito però dell'affidabilità. Un po' come era successo nel 1992 con l'introduzione di massa dell'iniezione elettronica.

Prima ci si assicura che il prodotto sia affidabile, poi si fanno gli annunci.
Certo, gli annunci costano poco...
 
sipoldo ha scritto:
iCastm ha scritto:
esselonghi ha scritto:
La Punto Evo, la trovo gradevole, certo diversa dalla Grande Punto, ma penso che con il tempo si fara' l'occhio con le non poche novita' stilistiche. Quello che non capisco, sinceramente della Fiat e' il rinvio del lancio dei motori a benzina Multiair. Nei motori diesel, come di solito, la gamma soddisfa tutti, nei benzina si lancia il prodotto nuovo o ristilizzato eppoi si aspettano mesi per arrivare alle novita'. Credo che affrontare un mercato concorrenziale come quello attuale con la "miseria" di due benzina, sia una mossa alquanto azzardata. Le potenze richieste in questo segmento sono poi quelle proposte attualmente dal lancio della Evo, ma bisogna ammettere che la concorrenza ha motori piu' potenti e risparmiosi, vedi il 1.2 Tsi di VW, allora perche' lanciare il nuovo prodotto e non la novita' piu' aspettata, che addirittura potrebbe spiazzare la concorrenza?

E' una questione di tempi di produzione. Avrebbero pure potuto invadere il listino di MultiAir a scapito però dell'affidabilità. Un po' come era successo nel 1992 con l'introduzione di massa dell'iniezione elettronica.

Prima ci si assicura che il prodotto sia affidabile, poi si fanno gli annunci.
Certo, gli annunci costano poco...

Se avessi minimamente idea di come ci si garantisce l'affidabilità non avresti fatto un intervento del genere.
 
iCastm ha scritto:
sipoldo ha scritto:
iCastm ha scritto:
esselonghi ha scritto:
La Punto Evo, la trovo gradevole, certo diversa dalla Grande Punto, ma penso che con il tempo si fara' l'occhio con le non poche novita' stilistiche. Quello che non capisco, sinceramente della Fiat e' il rinvio del lancio dei motori a benzina Multiair. Nei motori diesel, come di solito, la gamma soddisfa tutti, nei benzina si lancia il prodotto nuovo o ristilizzato eppoi si aspettano mesi per arrivare alle novita'. Credo che affrontare un mercato concorrenziale come quello attuale con la "miseria" di due benzina, sia una mossa alquanto azzardata. Le potenze richieste in questo segmento sono poi quelle proposte attualmente dal lancio della Evo, ma bisogna ammettere che la concorrenza ha motori piu' potenti e risparmiosi, vedi il 1.2 Tsi di VW, allora perche' lanciare il nuovo prodotto e non la novita' piu' aspettata, che addirittura potrebbe spiazzare la concorrenza?

E' una questione di tempi di produzione. Avrebbero pure potuto invadere il listino di MultiAir a scapito però dell'affidabilità. Un po' come era successo nel 1992 con l'introduzione di massa dell'iniezione elettronica.

Prima ci si assicura che il prodotto sia affidabile, poi si fanno gli annunci.
Certo, gli annunci costano poco...

Se avessi minimamente idea di come ci si garantisce l'affidabilità non avresti fatto un intervento del genere.

Immagino facendo test e prove.
Diversamente, dimmi come.
 
sipoldo ha scritto:
iCastm ha scritto:
sipoldo ha scritto:
iCastm ha scritto:
esselonghi ha scritto:
La Punto Evo, la trovo gradevole, certo diversa dalla Grande Punto, ma penso che con il tempo si fara' l'occhio con le non poche novita' stilistiche. Quello che non capisco, sinceramente della Fiat e' il rinvio del lancio dei motori a benzina Multiair. Nei motori diesel, come di solito, la gamma soddisfa tutti, nei benzina si lancia il prodotto nuovo o ristilizzato eppoi si aspettano mesi per arrivare alle novita'. Credo che affrontare un mercato concorrenziale come quello attuale con la "miseria" di due benzina, sia una mossa alquanto azzardata. Le potenze richieste in questo segmento sono poi quelle proposte attualmente dal lancio della Evo, ma bisogna ammettere che la concorrenza ha motori piu' potenti e risparmiosi, vedi il 1.2 Tsi di VW, allora perche' lanciare il nuovo prodotto e non la novita' piu' aspettata, che addirittura potrebbe spiazzare la concorrenza?

E' una questione di tempi di produzione. Avrebbero pure potuto invadere il listino di MultiAir a scapito però dell'affidabilità. Un po' come era successo nel 1992 con l'introduzione di massa dell'iniezione elettronica.

Prima ci si assicura che il prodotto sia affidabile, poi si fanno gli annunci.
Certo, gli annunci costano poco...

Se avessi minimamente idea di come ci si garantisce l'affidabilità non avresti fatto un intervento del genere.

Immagino facendo test e prove.
Diversamente, dimmi come.

Anche test e prove, ma sono l'ultima cosa.

Al giorno d'oggi quando si progetta un prodotto, soprattutto se di alta tecnologia, si deve tenere conto anche della logistica industriale. Non basta progettare il prodotto "figo", ma bisogna pure considerare i vari limiti della Produzione, tanto che i responsabili degli stabilimenti produttivi vengono coinvolti nella progettazione.
Tra i limiti della Produzione c'è anche la qualità del prodotto: se si pretende di realizzare tantissimi pezzi in poco tempo è altamente probabile che il tasso di difettosità sarà elevato, non per colpa della progettazione, ma perchè non è possibile stabilire a priori una perfetta organizzazione dello stabilimento produttivo.
Perciò test e prove vengono fatti, ma solo per veificare la bontà del progetto, non servono a stabilire la qualità del prodotto finito. Ma se i risultati sono positivi allora si possono fare previsioni attendibili e quindi anche annunci. Il tempo che passa dall'annuncio alla messa sul mercato è quello necessario per organizzare una produzione efficiente ed efficace.
 
iCastm ha scritto:
sipoldo ha scritto:
[ Il tempo che passa dall'annuncio alla messa sul mercato è quello necessario per organizzare una produzione efficiente ed efficace.

Insisto, prima si organizza una produzione seria ed efficiente, poi si fanno gli annunci di cui Fiat è specialista.
Cambio automatico ? Biilindrico ? Ibrida ? Milano o 149 ? Topolino ? ecc.
Tanti annunci, immissione sul mercato zero.
 
viadrago ha scritto:
iCastm ha scritto:
Il tempo che passa dall'annuncio alla messa sul mercato è quello necessario per organizzare una produzione efficiente ed efficace.

Insisto, prima si organizza una produzione seria ed efficiente, poi si fanno gli annunci di cui Fiat è specialista.
Cambio automatico ? Biilindrico ? Ibrida ? Milano o 149 ? Topolino ? ecc.
Tanti annunci, immissione sul mercato zero.

Ricominci con questa tiritera?

1) distingui gli annunci ufficiali dalle indiscrezioni.

2) se citi solo quello che ancora non è arrivato... Pensa al MultiAir: nei mesi scorsi ci hai fatto due marroni enormi dicendo che era solo un annuncio. Ora è arrivato nelle concessionarie, tra pochi giorni potrai pure andarlo a provare. Non faresti più bella figura a tacere adesso?
 
iCastm ha scritto:
[/quote=viadrago]
iCastm ha scritto:
sipoldo ha scritto:
[ Il tempo che passa dall'annuncio alla messa sul mercato è quello necessario per organizzare una produzione efficiente ed efficace.

Insisto, prima si organizza una produzione seria ed efficiente, poi si fanno gli annunci di cui Fiat è specialista.
Cambio automatico ? Biilindrico ? Ibrida ? Milano o 149 ? Topolino ? ecc.
Tanti annunci, immissione sul mercato zero.

Ricominci con questa tiritera?

1) distingui gli annunci ufficiali dalle indiscrezioni.

2) se citi solo quello che ancora non è arrivato... Pensa al MultiAir: nei mesi scorsi ci hai fatto due marroni enormi dicendo che era solo un annuncio. Ora è arrivato nelle concessionarie, tra pochi giorni potrai pure andarlo a provare. Non faresti più bella figura a tacere adesso?

Vai da Fassina. Mega venditore multimarche. Il Multiair non c'è, vedremo "tra pochi giorni" come dici. In listino Fiat non c'è.
 
viadrago ha scritto:
iCastm ha scritto:
[/quote=viadrago]
iCastm ha scritto:
sipoldo ha scritto:
[ Il tempo che passa dall'annuncio alla messa sul mercato è quello necessario per organizzare una produzione efficiente ed efficace.

Insisto, prima si organizza una produzione seria ed efficiente, poi si fanno gli annunci di cui Fiat è specialista.
Cambio automatico ? Biilindrico ? Ibrida ? Milano o 149 ? Topolino ? ecc.
Tanti annunci, immissione sul mercato zero.

Ricominci con questa tiritera?

1) distingui gli annunci ufficiali dalle indiscrezioni.

2) se citi solo quello che ancora non è arrivato... Pensa al MultiAir: nei mesi scorsi ci hai fatto due marroni enormi dicendo che era solo un annuncio. Ora è arrivato nelle concessionarie, tra pochi giorni potrai pure andarlo a provare. Non faresti più bella figura a tacere adesso?

Vai da Fassina. Mega venditore multimarche. Il Multiair non c'è, vedremo "tra pochi giorni" come dici. In listino Fiat non c'è.

Nel listino dell'Alfa Mi.To sì. Fai tornare tutti dalle ferie e vedi che ci inviteranno ad effettuare un test drive.
 
viadrago ha scritto:
iCastm ha scritto:
[/quote=viadrago]
iCastm ha scritto:
sipoldo ha scritto:
[ Il tempo che passa dall'annuncio alla messa sul mercato è quello necessario per organizzare una produzione efficiente ed efficace.

Insisto, prima si organizza una produzione seria ed efficiente, poi si fanno gli annunci di cui Fiat è specialista.
Cambio automatico ? Biilindrico ? Ibrida ? Milano o 149 ? Topolino ? ecc.
Tanti annunci, immissione sul mercato zero.

Ricominci con questa tiritera?

1) distingui gli annunci ufficiali dalle indiscrezioni.

2) se citi solo quello che ancora non è arrivato... Pensa al MultiAir: nei mesi scorsi ci hai fatto due marroni enormi dicendo che era solo un annuncio. Ora è arrivato nelle concessionarie, tra pochi giorni potrai pure andarlo a provare. Non faresti più bella figura a tacere adesso?

Vai da Fassina. Mega venditore multimarche. Il Multiair non c'è, vedremo "tra pochi giorni" come dici. In listino Fiat non c'è.

Il Mair sta solo nel listino dell' Alfa Mito per ora...vai in qualsiasi concessionario Alfa e verifica...
 
Punto83 ha scritto:
viadrago ha scritto:
iCastm ha scritto:
[/quote=viadrago]
iCastm ha scritto:
sipoldo ha scritto:
[ Il tempo che passa dall'annuncio alla messa sul mercato è quello necessario per organizzare una produzione efficiente ed efficace.

Insisto, prima si organizza una produzione seria ed efficiente, poi si fanno gli annunci di cui Fiat è specialista.
Cambio automatico ? Biilindrico ? Ibrida ? Milano o 149 ? Topolino ? ecc.
Tanti annunci, immissione sul mercato zero.

Ricominci con questa tiritera?

1) distingui gli annunci ufficiali dalle indiscrezioni.

2) se citi solo quello che ancora non è arrivato... Pensa al MultiAir: nei mesi scorsi ci hai fatto due marroni enormi dicendo che era solo un annuncio. Ora è arrivato nelle concessionarie, tra pochi giorni potrai pure andarlo a provare. Non faresti più bella figura a tacere adesso?

Vai da Fassina. Mega venditore multimarche. Il Multiair non c'è, vedremo "tra pochi giorni" come dici. In listino Fiat non c'è.

Il Mair sta solo nel listino dell' Alfa Mito per ora...vai in qualsiasi concessionario Alfa e verifica...

Se non c'è da Fassina, difficile che ci sia altrove.
 
sipoldo ha scritto:
Punto83 ha scritto:
viadrago ha scritto:
iCastm ha scritto:
[/quote=viadrago]
iCastm ha scritto:
sipoldo ha scritto:
[ Il tempo che passa dall'annuncio alla messa sul mercato è quello necessario per organizzare una produzione efficiente ed efficace.

Insisto, prima si organizza una produzione seria ed efficiente, poi si fanno gli annunci di cui Fiat è specialista.
Cambio automatico ? Biilindrico ? Ibrida ? Milano o 149 ? Topolino ? ecc.
Tanti annunci, immissione sul mercato zero.

Ricominci con questa tiritera?

1) distingui gli annunci ufficiali dalle indiscrezioni.

2) se citi solo quello che ancora non è arrivato... Pensa al MultiAir: nei mesi scorsi ci hai fatto due marroni enormi dicendo che era solo un annuncio. Ora è arrivato nelle concessionarie, tra pochi giorni potrai pure andarlo a provare. Non faresti più bella figura a tacere adesso?

Vai da Fassina. Mega venditore multimarche. Il Multiair non c'è, vedremo "tra pochi giorni" come dici. In listino Fiat non c'è.

Il Mair sta solo nel listino dell' Alfa Mito per ora...vai in qualsiasi concessionario Alfa e verifica...

Se non c'è da Fassina, difficile che ci sia altrove.

Per crederci non ti basta che stia a listino? Ma lo fai apposta?
Io volevo provare l'Alfa 159 1750 TBi, ma al concessionario Alfa sotto casa non gli è mai arrivato un esemplare per i test drive. Devo dire che non esiste? Che è stato solo un annuncio Alfa? No, perchè dopo averlo visto in listino e letto pure la prova di Quattroruote so che esiste. Non mi invento altre stupidaggini pur di sputtanare pateticamente il nemico scelto.
 
Back
Alto