<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Punto Evo Abarth 2010/2011 quando il rosso dona sportività (Italy) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Punto Evo Abarth 2010/2011 quando il rosso dona sportività (Italy)

maotsetung77 ha scritto:
Ti quoto anche io, avesse anche i fari almeno lenticolari (per lo xeno mi sa che chiedo troppo...) sarebbe perfetta! ;)
Questa cosa non la capisco, hanno messo gli xenon come optional sulla 500 e non sulla Evo.
 
Yd.rss2025 ha scritto:
2011-Fiat-Punto-Evo-Abarth-sport-car-500x375.jpg

(2011)+New+Fiat+Punto+Evo+Abarth.jpg

2011-Fiat-Punto-Evo-Abarth-from-Side-View-Picture-570x409.jpg

fiat-punto-evo-abarth_2011_05.jpg

2011-Fiat-Punto-Evo-Abarth-from-Interior-View-Picture-570x408.jpg

abarth_punto_evo_10_09.jpg

Io mi pongo solamente una domanda e mentre me la pongo sono molto PERPLESSO :shock: :-o :? : perché comperare la seguente:

polo_gti_800.jpg
 
MultiJet150 ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:

Io mi pongo solamente una domanda e mentre me la pongo sono molto PERPLESSO :shock: :-o :? : perché comperare la seguente:

polo_gti_800.jpg
La risposta può stare nella prima immagine. Se questa non bastasse o se i gusti personali facessero ancora preferire l'italiana, possiamo tirare in ballo i 15 cv e 400cc in più...
 
MultiJet150 ha scritto:
Io mi pongo solamente una domanda e mentre me la pongo sono molto PERPLESSO :shock: :-o :? : perché comperare la seguente:

polo_gti_800.jpg
La risposta può stare nella prima immagine sulla Abarth. Se questa non bastasse o se i gusti personali facessero ancora preferire l'italiana, possiamo tirare in ballo i 15 cv e 400cc in più...
 
Guarda la tedesca potrebbe averne anche 150 di CV in più, ma è pazzesco che riescano a vendere una sportiva con la linea di una utilitaria stile anni 70 e cerchi che non monterei neanche su un carrello tenda.
 
Non discuto la qualità del motore ma a livello di estetica che di interni, che esterni, la Polo non l'ho mai digerita, e poi per me è una copia della Golf GTI (stesso muso, stessi cerchi, stessa fantasia degli interni).
Comunque nonostante le elevate qualità e doti tecniche, ha venduto molto meno della Grande Punto Abarth.
 
MultiJet150 ha scritto:
Io mi pongo solamente una domanda e mentre me la pongo sono molto PERPLESSO :shock: :-o :? : perché comperare la seguente:

polo_gti_800.jpg
Neanche a me piace. Ha venduto pochissimo, dalle mie parti ne ho vista solo una 4 mesi fa.
Molto meglio la nuova:
Volkswagen-Golf_GTI_2010_photo_02.jpg

Comunque se dovessi scegliere fra la Punto Evo Abarth e la Golf GTI comprerei la prima.
 
Con il tempo ci si abitua e devo dire che la EVO non è poi così male anche se ritengo la versione precedente più elegante.

Per il modello raffigurato proprio non mi piacciono i fascioni con la scritta Abarth ed i cerchi .... hanno un suo perchè ma li trovo troppo elaborati.

Anche il colore non mi convince tanto e poi è un richiamo troppo forte per la pattuglie delle FF.OO. :D

Gli interni OK.
 
lancia1695 ha scritto:
Neanche a me piace. Ha venduto pochissimo, dalle mie parti ne ho vista solo una 4 mesi fa.
Molto meglio la nuova:
In Italia sicuramente sì, ha venduto poco o niente. All'estero non ci giurerei.
 
Parere personale: la Polo non è mai stata più sportiva della Punto e della Grande Punto, sia per l'estetica si per gli interni...ed è stata sempre meno sportiva anche della sua cugina, l'Ibiza.
 
S-edge ha scritto:
modus72 ha scritto:
La risposta può stare nella prima immagine sulla Abarth. Se questa non bastasse o se i gusti personali facessero ancora preferire l'italiana, possiamo tirare in ballo i 15 cv e 400cc in più...

Trascuri qualche fattore.
1. la Polo GTI ha 12cc in più e per arrivare a 179Cv ha dovuto metterci un compresore volumetrico :XD:
2. Pesa 40kg di più
3. costa 2000? di più
4. aggiungo un carico a coppe, questi sono gli interni della GTI:

emozione racing, eh?!
Uh, convinto che fosse un 1.8.
RIguardo al punto 1, sono scelte tecniche che ogni costruttore fa. Potremmo dire che Fiat abbia dovuto usare il Multiair per raggiungere quei livelli, con il risultato di non dire nulla... Vw ha deciso di usare turbo + volumetrico, Fiat no, altri costruttori addirittura girano con un semplice aspirato alzando la cubatura.
Il punto2 è a mio avviso poco influente a meno che non si vada in pista, il 3 decisamente di più anche se se i conti vanno sempre fatti al netto del preventivo, non del listino.
Il 4 è un carico di coppe tanto quanto il muso della Evo... De gustibus.
 
Back
Alto