<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FIAT PUNTO EVO 95 CV DUALOGIC, IL BIDONE CONTINUA | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

FIAT PUNTO EVO 95 CV DUALOGIC, IL BIDONE CONTINUA

tiberfiocco ha scritto:
Nel giugno 2004 provo per caso una Y con dualogic. Capisco che è i lmomento. Dopo pochi giorni prendo una Punto "Classic" ( non si chiamava ancora così taaanti anni fa...) 1.3. mjt dualogic. In questi giorni taglio i 169.000 km. Lasciato a piedi due volte: la prima per batteria scarica. E' inutile, con la batteria scarica il cambio non va. Al limite la metti in moto, ma se non c'è "succo" il cambio non va. La seconda per frizione finita.... a differenza di un'auto manuale, non ti accorgi quando la frizione sta arrivando alla fine. Se la ricomprerei ?? Subito. La prossima primavera mi vedrà con una Punto Evo automatica. Peccato non ci sia a GPL o Metano.... Esperienza complessiva che non mi stanco mai di consigliare a tutti. Prova un'automatica e non torni più inditero.

Io ho provato una punto automatica ma mi sono trovato malissimo. Non c'è niente da fare, per me il cambio manuale è sempre al top!
 
traider ha scritto:
Forse è un troll .

Ho avuto :

1) Fiat panda dualogic presa usata con 19.000 km ne ho fatti 135.000 km , ed ho ho dovuto cambiare solo una luce stop , prima di darla al concessionario .

2) Fiat grande punto 1.4 dualogic presa nuova fatti 120.000 km , unico problema tergicristallo dx , e alzavetro sx lato guida . Motore e cambio eccellenti .

3) Mio amico con Fiat bravo mjt dualogic adesso credo sia arrivato a 180.000 km , sostituiti ammortizzatori posteriori e faro anteriore dx. Motore e cambio come nuovi .

.

io ho una Bravo dualogic che ha avuto dei problemi, ma questo, ohh, mi se
mbra un trol
 
dia1973dia ha scritto:
Al di là dei problemi di questa Punto mi chiedo se esistano auto col cambio automatico in generale che non danno problemi....

Infatti negli USA restano tutti a piedi giorno sì giorno no, da anni...
Ma per piacere...
 
sebaco ha scritto:
dia1973dia ha scritto:
Al di là dei problemi di questa Punto mi chiedo se esistano auto col cambio automatico in generale che non danno problemi....

Infatti negli USA restano tutti a piedi giorno sì giorno no, da anni...
Ma per piacere...

Ovvio che io mi riferivo a ciò che circola in Europa. Mia zia ha sempre avuto auto col cambio automatico sia opel e sia fiat ed ha sempre avuto problemi. Un mio amico ha la lancia y col cambio automatico e sbatte la testa contro il muro ogni giorno. Io ho guidato auto con questo tipo di trasmissione ma non mi sono trovato bene. Era proprio una punto. Avevo l'impressione di un certo ritardo nell'accellerazione e poi lo trovo incasinato nei parcheggi e nelle manovre. Infine noto in giro una certa ignoranza dei vari meccanici su questo tipo di cambi per non parlare dei costi di riparazione. Più di 1000? per la frizione da sostituire sono un vero salasso...
 
dia1973dia ha scritto:
sebaco ha scritto:
dia1973dia ha scritto:
Al di là dei problemi di questa Punto mi chiedo se esistano auto col cambio automatico in generale che non danno problemi....

Infatti negli USA restano tutti a piedi giorno sì giorno no, da anni...
Ma per piacere...

Ovvio che io mi riferivo a ciò che circola in Europa. Mia zia ha sempre avuto auto col cambio automatico sia opel e sia fiat ed ha sempre avuto problemi. Un mio amico ha la lancia y col cambio automatico e sbatte la testa contro il muro ogni giorno. Io ho guidato auto con questo tipo di trasmissione ma non mi sono trovato bene. Era proprio una punto. Avevo l'impressione di un certo ritardo nell'accellerazione e poi lo trovo incasinato nei parcheggi e nelle manovre. Infine noto in giro una certa ignoranza dei vari meccanici su questo tipo di cambi per non parlare dei costi di riparazione. Più di 1000? per la frizione da sostituire sono un vero salasso...
sono a circa 500.000 km con automatiche in europa audi alfa e adesso delta la 1800tbi, continuo a preferire il convertitore ai robotizzati ( non ho mai utilizzato i doppia frizione) ma non ho mai avuto il minimo problema dal cambio
tolo
PS quello che capita a me, a lui o a tua zia ovviamente è un'irrilevante dato che non fa statistica, si limita ad essere una testimonianza senza valore.
 
tolo52meo ha scritto:
dia1973dia ha scritto:
sebaco ha scritto:
dia1973dia ha scritto:
Al di là dei problemi di questa Punto mi chiedo se esistano auto col cambio automatico in generale che non danno problemi....

Infatti negli USA restano tutti a piedi giorno sì giorno no, da anni...
Ma per piacere...

Ovvio che io mi riferivo a ciò che circola in Europa. Mia zia ha sempre avuto auto col cambio automatico sia opel e sia fiat ed ha sempre avuto problemi. Un mio amico ha la lancia y col cambio automatico e sbatte la testa contro il muro ogni giorno. Io ho guidato auto con questo tipo di trasmissione ma non mi sono trovato bene. Era proprio una punto. Avevo l'impressione di un certo ritardo nell'accellerazione e poi lo trovo incasinato nei parcheggi e nelle manovre. Infine noto in giro una certa ignoranza dei vari meccanici su questo tipo di cambi per non parlare dei costi di riparazione. Più di 1000? per la frizione da sostituire sono un vero salasso...
sono a circa 500.000 km con automatiche in europa audi alfa e adesso delta la 1800tbi, continuo a preferire il convertitore ai robotizzati ( non ho mai utilizzato i doppia frizione) ma non ho mai avuto il minimo problema dal cambio
tolo
PS quello che capita a me, a lui o a tua zia ovviamente è un'irrilevante dato che non fa statistica, si limita ad essere una testimonianza senza valore.

Mi permetto di correggerti: non sono senza valore queste testimonianze, dimostrano che non tutte le cose sono perfette ahimè.
 
Back
Alto