<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Punto Evo 1.4 Dynamic del 2010 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Punto Evo 1.4 Dynamic del 2010

Salve a tutti, sono possessore di una Fiat Punto Evo 1.4 Dynamic acquistata nel 2010. Sono molto soddisfatto. L'altra settimana mi è successa una cosa curiosa.
Metto in moto la vettura tutto ok, la spengo e lei non riparte più. La batteria e carica e funziona benissimo. La lascio ferma qualche giorno provo a farla ripartire, si mette in moto, benissimo faccio un giro il motore risponde bene prende giri facilmente tutto perfetto, la parcheggio spengo il motore e quando tento di farla ripartire niente da fare. Provo il giorno successivo niente. Oggi dopo tre giorni che è ferma provo a farla ripartire, ottimo si mette in moto, provo a spegnerla e riavviarla niente da fare non riparte più. A qualcuno è capitata un cosa simile o avete suggerimenti. Vi ringrazio Ciao Enrico
 
potrebbe essere una bolla d'aria nel circuito di alimentazione. a causa del caldo. anni fa ebbi lo stesso problema. risolsi solo migliorando la qualità della benzina. io utilizzai la V-power e l'auto riprese ad accendersi anche a motore caldo. riprovai la benzina normale e tornarono le difficoltà di accensione. continuai quindi ad utilizzare V-power. almeno d'estate. ciao.
p.s.: se provi fammi sapere per favore. chè son curioso.
 
skamorza ha scritto:
potrebbe essere una bolla d'aria nel circuito di alimentazione. a causa del caldo. anni fa ebbi lo stesso problema. risolsi solo migliorando la qualità della benzina. io utilizzai la V-power e l'auto riprese ad accendersi anche a motore caldo. riprovai la benzina normale e tornarono le difficoltà di accensione. continuai quindi ad utilizzare V-power. almeno d'estate. ciao.
p.s.: se provi fammi sapere per favore. chè son curioso.

Uhm....... non vedo come la V-Power dovrebbe essere esente da vapour lock (ci vorrebbe un chimico). A me sa più di problema elettronico.....
 
a_gricolo ha scritto:
skamorza ha scritto:
potrebbe essere una bolla d'aria nel circuito di alimentazione. a causa del caldo. anni fa ebbi lo stesso problema. risolsi solo migliorando la qualità della benzina. io utilizzai la V-power e l'auto riprese ad accendersi anche a motore caldo. riprovai la benzina normale e tornarono le difficoltà di accensione. continuai quindi ad utilizzare V-power. almeno d'estate. ciao.
p.s.: se provi fammi sapere per favore. chè son curioso.

Uhm....... non vedo come la V-Power dovrebbe essere esente da vapour lock (ci vorrebbe un chimico). A me sa più di problema elettronico.....
non lo so. ma la prova del nove è stata ripassare alla "normale" e tornare ad avere difficoltà.
del resto in quel periodo la utilizzavo anche nel tosaerba (pensa che spreco). con la V-power partiva al primo colpo. sennò dovevo lussarmi la spalla nei numerosi tentativi d'accensione.
p.s.: non sono nel settore carburanti. da anni utilizzo solo gasolio low cost nelle "pompe bianche".
 
io farei controllare le bobine da un elettrauto. non penso possa essere qualcosa legato alla qualità del carburante, altrimenti non si accenderebbe mai o si accenderebbe sempre allo stesso modo.

anche se, ultimamente, anch'io sto avendo qualche problemuccio a causa della verde (nella moto) e del gasolio nella macchina. abbiamo dei carburanti un po schifosi in Italia
 
skamorza ha scritto:
potrebbe essere una bolla d'aria nel circuito di alimentazione. a causa del caldo. anni fa ebbi lo stesso problema. risolsi solo migliorando la qualità della benzina. io utilizzai la V-power e l'auto riprese ad accendersi anche a motore caldo. riprovai la benzina normale e tornarono le difficoltà di accensione. continuai quindi ad utilizzare V-power. almeno d'estate. ciao.
p.s.: se provi fammi sapere per favore. chè son curioso.

Grazie del consiglio. Quindi anche la tua auto quando riuscivi ad avviarla girava bene? Ciao Enrico
 
enrysab ha scritto:
skamorza ha scritto:
potrebbe essere una bolla d'aria nel circuito di alimentazione. a causa del caldo. anni fa ebbi lo stesso problema. risolsi solo migliorando la qualità della benzina. io utilizzai la V-power e l'auto riprese ad accendersi anche a motore caldo. riprovai la benzina normale e tornarono le difficoltà di accensione. continuai quindi ad utilizzare V-power. almeno d'estate. ciao.
p.s.: se provi fammi sapere per favore. chè son curioso.

Grazie del consiglio. Quindi anche la tua auto quando riuscivi ad avviarla girava bene? Ciao Enrico
si. solo a motore caldo faticava ad avviarsi (anzi, a volte dovevo proprio lasciarla ferma per qualche ora!).
una volta avviata andava regolarmente. provare non ti costa granchè. la benzina è certamente più cara, ma parliamo di pochi euro. e se funziona risolvi.
attendi però di avere poco carburante nel serbatoio, sennò diluisci con la "vecchia". ciao.
 
skamorza ha scritto:
enrysab ha scritto:
skamorza ha scritto:
potrebbe essere una bolla d'aria nel circuito di alimentazione. a causa del caldo. anni fa ebbi lo stesso problema. risolsi solo migliorando la qualità della benzina. io utilizzai la V-power e l'auto riprese ad accendersi anche a motore caldo. riprovai la benzina normale e tornarono le difficoltà di accensione. continuai quindi ad utilizzare V-power. almeno d'estate. ciao.
p.s.: se provi fammi sapere per favore. chè son curioso.

Grazie del consiglio. Quindi anche la tua auto quando riuscivi ad avviarla girava bene? Ciao Enrico
si. solo a motore caldo faticava ad avviarsi (anzi, a volte dovevo proprio lasciarla ferma per qualche ora!).
una volta avviata andava regolarmente. provare non ti costa granchè. la benzina è certamente più cara, ma parliamo di pochi euro. e se funziona risolvi.
attendi però di avere poco carburante nel serbatoio, sennò diluisci con la "vecchia". ciao.

Ho provato a metterci la V-power, ma il risultato è stato lo stesso, sono così andato dall' elettrauto. Mi ha detto che può essere la pompa della benzina o il sensore per i numero di giri. Domani avrò il verdetto. Grazie vi farò sapere. Ciao
 
Il motorino e recupero vapori sono ok.
Sono andato dall'elettrauto, per mia brutta notizia è la pompa della benzina. Infatti ha dato dei colpi sotto la macchina sul serbatoio e la macchina e partita. Devo sostituirla. Un consiglio che posso dare e di fare attenzione a girare tanto in riserva, ogni tanto mettere l'adittivo per la pulizia di acqua presente nelle benzine. Grazie a tutti per i consigli. Ciao
 
fa proprio come quando è in vapour lock. ed anche il fatto constatato dal meccanico lo conferma. sicuramente la pompa è andata, però qualche altro chilometro con la v-power l'avrei fatto. posso sbagliarmi, ma anch'io ebbi identico problema ed identica diagnosi. ma mi intestardii e risolsi con la benzina speciale senza sostituzioni meccaniche.
comunque l'importante è che l'auto poi sia a posto. in bocca al lupo. ciao.
 
Back
Alto