<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Punto Evo 1.3 mjt (75 cv) 150° 5 porte (neopatentato) | Il Forum di Quattroruote

Fiat Punto Evo 1.3 mjt (75 cv) 150° 5 porte (neopatentato)

Buonasera a tutti .... Sto prendendo la patente e a giorni mi dovro recare in giro per i concessionari a scegliere la mia prima automobile.La domanda che vi faccio è la seguente: secondo voi, come è la Fiat Punto Evo 1.3 mjt (75 cv) in allestimento 150°? e cosa ha di serie questa vettura? Vi ringrazio in anticipo a presto..... :)
 
La prima auto meglio usata... :) (ammenoché non hai gia fatto esperienza con quella dei familiari/parenti).. se le ultime due cifre corrispondono all'anno non credo

;)
 
Si le 2 cifre corrispondono all'anno :) cmq di auto ne ho guidate, ho guidato una seat alhambra, una mercedes classe a e ho fatto un po di guide con una fiat uno 45!! :) quindi diciamo che un po sono allenato. La macchina la comprerei nuova, perchè la farei a metà con mia madre, e quindi dopo rimarrebbe a lei, quando potrò comprarne una solo per me :)
 
Se non fai tanti km e la usi molto in citta' fai un pensierino anche al 1.4 a benzina, che costa 2000 euro in meno.
In alternativa c'e' anche l'allestimento Mylife che con 300 euro in piu' offre tom tom e bluetooth al posto dei cerchi in lega con ruote maggiorate.
In ogni caso sono 2 allestimenti molto interessanti e offerti in promozione ad ottimi prezzi da diversi mesi.
Tieni presente che tra qualche mese sara' disponibile la punto MY2012 con alcune novita' a livello di motori e di estetica, ma probabilmente con prezzi superiori alle attuali offerte.
 
Si, grazie danilorse sono andato a vedere meglio le immagine della Punto (perchè non si chiamerà più Punto Evo) e devo dire che cambia veramente poco al livello estetico, ho notato solo che è stato tolto il "baffo" accanto al marchio, e che il paraurti sarà nel colore della carrozzeria e non più nero o grigio a secondo dell'allestimento. Quello che mi interessava veramente sapere è per quanti ? si puo portare via :) , cosa ha in più/meno rispetto alla Punto Evo active, e in media quanto consuma su ciclo misto il motore 1.3 mjt.
 
France93 ha scritto:
Si, grazie danilorse sono andato a vedere meglio le immagine della Punto (perchè non si chiamerà più Punto Evo) e devo dire che cambia veramente poco al livello estetico, ho notato solo che è stato tolto il "baffo" accanto al marchio, e che il paraurti sarà nel colore della carrozzeria e non più nero o grigio a secondo dell'allestimento. Quello che mi interessava veramente sapere è per quanti ? si puo portare via :) , cosa ha in più/meno rispetto alla Punto Evo active, e in media quanto consuma su ciclo misto il motore 1.3 mjt.

Per quanto riguarda il 1.3 mjt, uscira' in versione 85cv eco( non so se rimarra' il 75cv) con consumi molto bassi. Mi pare 4,3 litri/100 km in urbano, 2.9 in extraurbano e 3,5 nel ciclo misto (li ho sentiti di sfuggita in televisione).
Il twinair invece non dovrebbe essere molto distante dai dati della 500, visto che sulla Punto il cambio avra' 6 marce ( pero' considera che questa motorizzazione nelle prove e' sempre stata molto distante dai valori dichiarati).
 
il 1.3 mj è un bel motorino, se la usi in città vai tranquillo, nei viaggi invece è una rottura non avere la sesta marcia... è docile, ma se premi il gas la ripresa viene fuori bene....
 
Grazie mille per i consigli sul motore, sapete dirmi più o meno dopo quanti km si slega il motore?e poi qualcuno sa che accessori ha l'allestimento 150° ?? grazie in anticipo. :)
 
France93 ha scritto:
Grazie mille per i consigli sul motore, sapete dirmi più o meno dopo quanti km si slega il motore?e poi qualcuno sa che accessori ha l'allestimento 150° ?? grazie in anticipo. :)

Al link seguente puoi trovare tutte le info relative alla Punto Evo :

http://www.fiatpress.com/download/2011/FIAT/LISTINI/110917_F_PuntoEvo.pdf
 
Grazie danilorse mi hai dato tutte le informazioni che cercavo :) , l'ultima domanda che vi faccio è: ma in concessionaria quanto sconto mi possono fare, considerando anche che ho una vettura da rottamare??
 
France93 ha scritto:
Grazie mille per i consigli sul motore, sapete dirmi più o meno dopo quanti km si slega il motore?e poi qualcuno sa che accessori ha l'allestimento 150° ?? grazie in anticipo. :)

Per i primi 5.000km non gli tirare più di tanto il collo, idem quando il motore non è ancora in temperatura.
Cambia l'olio ogni 15.000km e non ogni 30.000.
Quando ti fermi aspetta sempre qualche secondo prima di spegnere.
 
danilorse ha scritto:
Per quanto riguarda il 1.3 mjt, uscira' in versione 85cv eco( non so se rimarra' il 75cv) con consumi molto bassi. Mi pare 4,3 litri/100 km in urbano, 2.9 in extraurbano e 3,5 nel ciclo misto (li ho sentiti di sfuggita in televisione).
Il twinair invece non dovrebbe essere molto distante dai dati della 500, visto che sulla Punto il cambio avra' 6 marce ( pero' considera che questa motorizzazione nelle prove e' sempre stata molto distante dai valori dichiarati).
Son versioni civetta... con accorgimenti buoni più per i cicli di omologazione che non per l'uso quotidiano, dove trattandosi della stessa auto e dello stesso motore (con una rimappata in senso ECO) i consumi ricalcano quelli delle versioni normali se si cercano prestazioni similari. Erano già usciti gli omologhi di PSA e Renault, emissioni bassissime, consumi dichiaratui bassissimi poi o non vanno manco a spingere oppure vanno come le normali e consumano di conseguenza.
La ricetta magica per consumar poco non è ancora stata trovata.
Ad ogni modo, per un neopantentato andrei anch'io su un benzina, possibilmente semplice e robusto nella meccanica: i primi anni di patente son quelli della "sperimentazione" e immancabilmente i mezzi vengono trattati tutt'altro che religiosamente.
 
Non c'è più l'offerta da 9900 con clima?
Da neopatentato consiglio un colore pastello che si ripara a meno.
Rinuncia a qualche accessorio ma non rinunciare ad esp e pneumatici invernali che ti aiutano a fare meno danni.
 
Back
Alto