<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Punto devioluci | Il Forum di Quattroruote

Fiat Punto devioluci

Mio padre 80enne ha il devioluci della sua Fiat Punto 1.2 del 2008 che fa le bizze,
certe volte non fa partire al "primo colpo" le frecce o i fari anabbaglianti/abbaglianti

Un meccanico ha detto che i contatti del devioluci di rame, sono cotti e non fanno più contatto bene e la soluzione è sostituire tutto il blocco per 180 euro

Mi chiedo perché il meccanico non abbia nemmeno tentato, di spruzzare un po di spray per contatti.

Pensate per esperienza che sia il caso di sostituirlo o magari è possibile che lo spray sblocca contatti possa rimetterlo in sesto?

E nel caso volessi sostituirlo da solo potrebbe essere difficile e rischioso, considerando che c'è da armeggiare coll'Airbag?
 
Purtroppo non c'è niente da spruzzare, Vuoi sostituirlo da solo ,non so le tue capacità e delicatezza il rischio di rompere qualche gancetto o spinette esiste, devi staccare il negativo della batteria oppure i relativi fusibili.servono chiavi o cacciaviti torque e cacciaviti esagonali o brugola , dai fori sul fianco bisogna spingere i gancetti e tirare il clacson con airbag attaccato staccare le spinette ,proseguire in fila coi carterini di plastica in ultimo svitare e togliere il volante poi allentare il devio spesso una fascetta.
 
Ultima modifica:
Purtroppo non c'è niente da spruzzare, Vuoi sostituirlo da solo ,non so le tue capacità e delicatezza il rischio di rompere qualche gancetto o spinette esiste, devi staccare il negativo della batteria oppure i relativi fusibili.

togliendo la batteria si evita che l'airbag in scoppi in faccia o c'è sempre questa possibilità comunque?
Inoltre, perché il polo negativo? se li stacco tutti e due che può succedere?

Ho visto vari tutorial online e non sembrerebbe una cosa difficilissima, devo solo recuperare una chiave per il bulone del volante
 
Purtroppo non c'è niente da spruzzare, Vuoi sostituirlo da solo ,non so le tue capacità e delicatezza il rischio di rompere qualche gancetto o spinette esiste, devi staccare il negativo della batteria oppure i relativi fusibili.servono chiavi o cacciaviti torque e cacciaviti esagonali o brugola , dai fori sul fianco bisogna spingere i gancetti e tirare il clacson con airbag attaccato staccare le spinette ,proseguire in fila coi carterini di plastica in ultimo svitare e togliere il volante poi allentare il devio spesso una fascetta.
ho visto che ci vuole una chiave Torx per il volante, non è che ricordi la misura? Ho un set fino alla T50 ma non sono sicuro sia sufficientemente grande
 
Back
Alto