<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Punto: centralina aggiuntiva? | Il Forum di Quattroruote

Fiat Punto: centralina aggiuntiva?

Buongiorno,
sono il felice possessore di una punto 176 del '97, la motorizzazione 1.2 60cv 44kw gasata MG (l'impianto a polmone con attivazione tramite accelerazione superiore a circa 2.500 rpm). La macchina scarseggia un pò in ripresa ed accelerazione. Non potendo fare una mappatura base, causa costo, cercando sul web ho trovato le cosiddette centraline aggiuntive. Leggendo le varie discussioni ho individuato pareri contrastanti, ed avendo un forum di fiducia e qualità come quattroruote, vorrei porvi alcune domande:
1)Essendo la mia auto a gpl, è un problema l'installazione della centralina? Avrebbe effetti anche sull'impianto a gas?
2)Essendo interessato ad ottenere solo un pò più di coppia e potenza a regimi più bassi, è ciò che fa per me?
3)Può realmente provocare danni al motore?
4)Nel caso doveste consigliarmi, quale mi converrebbe acquistare con un budget di 100-150? massimo?

Ringrazio tutti anticipatamente per le risposte e l'attenzione :D
 
lascia stare...già son porcherie al 99%, con il budget a tua disposizione rischieresti seriamente di fare la fine di quello che comprava il viedeoregistratore da un napoletano (senza offesa x i partenopei) all'autogrill e arrivato a casa trovava nella scatola un mattone...
La macchina nn cammina perché quel motore è fatto x nn camminare...se proprio vuoi un minimo di ripresa in più lascia stare l'elettronica ma dirigiti su aspirazione e scarico...quantomeno il sound t darà l'impressione di avere x le mani un'auto più performante
 
60 cv per quasi 1000 kg, con in più una bombola nel baule...
è solo per quello che la macchina è lenta (oltre alle marce lunghe).

non c'è centralina o tuning vario che tengano.

se c'è una cosa che ho imparato in questi anni, è che se una cosa funziona bene, non bisogna metterci mano.

è affidabile? lasciala lenta com'è.

rischi seriamente, toccando qualcosa (una centralina apparentemente innocua può sfalsare il delicato equilibrio gas benzina che si è creato) di crearti così tanti problemi da farti liberare della macchina.

la coppia ai bassi regimi è un punto di forza dei fire, hai poco da migliorare, vanno già benissimo così (rispetto ad altri concorrenti).
 
Grazie per le risposte.
Nel caso di aspirazione e scarico che lavoro (da fare autonomamente) mi consigliereste sempre per migliorare i regimi medio bassi?
Grazie ancora
 
mrtony95 ha scritto:
Grazie per le risposte.
Nel caso di aspirazione e scarico che lavoro (da fare autonomamente) mi consigliereste sempre per migliorare i regimi medio bassi?
Grazie ancora
un filtro aria più "libertino" e uno scarico (sempre omologato, sai mai) di tipo sportivo.
(sempre se sei così determinato a spenderci su dei soldi)

quando vuoi un pò di prestazioni in più, stacca momentaneamente il gpl e vai a benzina ;)
 
Ok, grazie per l'aiuto.
Per il filtro nel caso mi consigliereste uno a pannello o uno a cono magari da attaccare davanti alla scatola dell' attuale filtro precedentemente rimosso?
(Premetto che l'apertura per il ricircolo dei gas di scarico è già stata esclusa)
Inoltre come potrei fare con il catalizzatore? Sostituirlo, bypassarlo o tenerlo?
 
mrtony95 ha scritto:
Ok, grazie per l'aiuto.
Per il filtro nel caso mi consigliereste uno a pannello o uno a cono magari da attaccare davanti alla scatola dell' attuale filtro precedentemente rimosso?
(Premetto che l'apertura per il ricircolo dei gas di scarico è già stata esclusa)
Inoltre come potrei fare con il catalizzatore? Sostituirlo, bypassarlo o tenerlo?

x il filtro mettine uno a pannello sportivo in sostituzione dell'attuale nel suo airbox e x quel motore li te la dovresti cavare con meno di 50 euro... x lo scarico potresti mettere un terminale omologato e il centrale dritto....qualcosina guadagni...come budget sarai sui 500euro...mettine altrettanti e puoi sostituire i collettori....li guadagni davvero...
 
Salve stamane ho acquistato un filtro a pannello sportivo.
Volevo chiedere, se non va contro il regolamento, di poter dire marca e modello per avere anche qualche opinione.
Inoltre vorrei chiedere un aiuto sull'acquisto di un terminale di scarico: vorrei che non fosse troppo rumoroso e che non mi faccia spendere molto.
Grazie
 
Lascia stare il terminale, sono minchiate. trova un collettore di scarico sportivo, ti costa forse come il terminale ma la resa è assicurata.
 
Back
Alto