Buongiorno,
sono il felice possessore di una punto 176 del '97, la motorizzazione 1.2 60cv 44kw gasata MG (l'impianto a polmone con attivazione tramite accelerazione superiore a circa 2.500 rpm). La macchina scarseggia un pò in ripresa ed accelerazione. Non potendo fare una mappatura base, causa costo, cercando sul web ho trovato le cosiddette centraline aggiuntive. Leggendo le varie discussioni ho individuato pareri contrastanti, ed avendo un forum di fiducia e qualità come quattroruote, vorrei porvi alcune domande:
1)Essendo la mia auto a gpl, è un problema l'installazione della centralina? Avrebbe effetti anche sull'impianto a gas?
2)Essendo interessato ad ottenere solo un pò più di coppia e potenza a regimi più bassi, è ciò che fa per me?
3)Può realmente provocare danni al motore?
4)Nel caso doveste consigliarmi, quale mi converrebbe acquistare con un budget di 100-150? massimo?
Ringrazio tutti anticipatamente per le risposte e l'attenzione
sono il felice possessore di una punto 176 del '97, la motorizzazione 1.2 60cv 44kw gasata MG (l'impianto a polmone con attivazione tramite accelerazione superiore a circa 2.500 rpm). La macchina scarseggia un pò in ripresa ed accelerazione. Non potendo fare una mappatura base, causa costo, cercando sul web ho trovato le cosiddette centraline aggiuntive. Leggendo le varie discussioni ho individuato pareri contrastanti, ed avendo un forum di fiducia e qualità come quattroruote, vorrei porvi alcune domande:
1)Essendo la mia auto a gpl, è un problema l'installazione della centralina? Avrebbe effetti anche sull'impianto a gas?
2)Essendo interessato ad ottenere solo un pò più di coppia e potenza a regimi più bassi, è ciò che fa per me?
3)Può realmente provocare danni al motore?
4)Nel caso doveste consigliarmi, quale mi converrebbe acquistare con un budget di 100-150? massimo?
Ringrazio tutti anticipatamente per le risposte e l'attenzione