<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Punto Active 1.2 8V Natural Power | Il Forum di Quattroruote

Fiat Punto Active 1.2 8V Natural Power

Buongiorno a tutti,

Vi riporto la mia esperienza con la mia NP:

Data Immatricolazione: 06/2006
Optional: fendinebbia + clima
Prezzo finale: 13000? (16000? listino - 1500? incentivi statali - 1500? sconto casa).
Km totali: 75.000

Non vi parlo dei pregi perché è una Fiat Punto e pertanto tutti li conosciamo.

Veniamo ai difetti:
  • La casa dichiarava 260km con il pieno di metano... sbagliato!! Avevano considerato la capacita delle bombole in 66lt, in realtà sono 60,6lt (ooops). I km che si riescono a fare variano dai 170 ai 230, in base al periodo (estate o inverno), e a quanto si pigia l'acceleratore.Appena presa il motore non teneva il minimo, e in partenza sembrava esserci un ritardo tra la pressione del pedale e l'erogazione del gas.... Ho portato la macchina in officina e mi hanno detto che il problema era la taratura dell'encoder ottico per i giri del motore, insomma leggeva in ritardo i giri e quindi mi si spegneva la macchina. Hanno rifatto la calibrazione e il problema è stato risolto.Il 1.2 60cv (a metano 54cv) è piantato, ma questo lo immaginavo, con il clima accesso però è praticamente ferma!!Dopo 50.000km, vado dal gommista per mettere su i cerchi 14" in lega con gomme del 185 e il gommista mi chiede se la macchina è incidentata.... vi lascio immaginare la mia faccia!!! Insomma mi spiega che le ruote sono parecchio fuori asse e pertanto mi ha dovuto rifare la convergenza, la campanatura etc (20? in più sul prezzo previsto). Come se la macchina fosse incidentata!!Il gommista mi dice anche che le sospensioni posteriori sono quasi esaurite, probabilmente a causa del peso delle bombole e mi consiglia di mettere su sospensioni rigide e molle rinforzate. Non l'ho fatto perché avevo già speso abbastanza (considerando che con la punto 1° serie 1.1 avevo percorso 120.000km prima di cambiare le sospensioni).A 65.000 km si accende la spia del servosterzo e questo si blocca completamente (spengo e riaccendo la macchina e tutto riparte).A 70.000 km comincia ad accendersi la spia "Avaria motore" quando la macchina è a benzina, vado in officina e non sanno cosa dirmi, il Computer non gli da indicazioni esaurienti e mi resettanno l'errore sperando che non si ripresenti più.Dopo altri 1000km la spia resta sempre accesa e un bella mattina la macchina si avvia a 3 cilindri... un rumore mostruoso!!! poi si apre la valvola del gas e tutto torna alla normalità. Insomma a Benzina comincia ad andare a 3 cilindri... Alla fine porto la macchina in officina e il meccanico mi dice che c'é da cambiare la centralina e 2 bobine!!

In definitiva a neache 100.000km e appena dopo la scadenza della garanzia ho già fatto della manutenzione straordinaria.

L'autonomia a metano è molto scarsa, quando lavoravo a 50km da casa ogni 2 giorni ero al distributore.

Il risparmio c'é, ma FIAT ed Elettornica non vanno decisamente daccordo.

Penso proprio che la prossima macchina non sarà una fiat....

Ciao
 
samuele.rimella ha scritto:
Buongiorno a tutti,

Vi riporto la mia esperienza con la mia NP:

Data Immatricolazione: 06/2006
Optional: fendinebbia + clima
Prezzo finale: 13000? (16000? listino - 1500? incentivi statali - 1500? sconto casa).
Km totali: 75.000

Non vi parlo dei pregi perché è una Fiat Punto e pertanto tutti li conosciamo.

Veniamo ai difetti:
  • La casa dichiarava 260km con il pieno di metano... sbagliato!! Avevano considerato la capacita delle bombole in 66lt, in realtà sono 60,6lt (ooops). I km che si riescono a fare variano dai 170 ai 230, in base al periodo (estate o inverno), e a quanto si pigia l'acceleratore.Appena presa il motore non teneva il minimo, e in partenza sembrava esserci un ritardo tra la pressione del pedale e l'erogazione del gas.... Ho portato la macchina in officina e mi hanno detto che il problema era la taratura dell'encoder ottico per i giri del motore, insomma leggeva in ritardo i giri e quindi mi si spegneva la macchina. Hanno rifatto la calibrazione e il problema è stato risolto.Il 1.2 60cv (a metano 54cv) è piantato, ma questo lo immaginavo, con il clima accesso però è praticamente ferma!!Dopo 50.000km, vado dal gommista per mettere su i cerchi 14" in lega con gomme del 185 e il gommista mi chiede se la macchina è incidentata.... vi lascio immaginare la mia faccia!!! Insomma mi spiega che le ruote sono parecchio fuori asse e pertanto mi ha dovuto rifare la convergenza, la campanatura etc (20? in più sul prezzo previsto). Come se la macchina fosse incidentata!!Il gommista mi dice anche che le sospensioni posteriori sono quasi esaurite, probabilmente a causa del peso delle bombole e mi consiglia di mettere su sospensioni rigide e molle rinforzate. Non l'ho fatto perché avevo già speso abbastanza (considerando che con la punto 1° serie 1.1 avevo percorso 120.000km prima di cambiare le sospensioni).A 65.000 km si accende la spia del servosterzo e questo si blocca completamente (spengo e riaccendo la macchina e tutto riparte).A 70.000 km comincia ad accendersi la spia "Avaria motore" quando la macchina è a benzina, vado in officina e non sanno cosa dirmi, il Computer non gli da indicazioni esaurienti e mi resettanno l'errore sperando che non si ripresenti più.Dopo altri 1000km la spia resta sempre accesa e un bella mattina la macchina si avvia a 3 cilindri... un rumore mostruoso!!! poi si apre la valvola del gas e tutto torna alla normalità. Insomma a Benzina comincia ad andare a 3 cilindri... Alla fine porto la macchina in officina e il meccanico mi dice che c'é da cambiare la centralina e 2 bobine!!

In definitiva a neache 100.000km e appena dopo la scadenza della garanzia ho già fatto della manutenzione straordinaria.

L'autonomia a metano è molto scarsa, quando lavoravo a 50km da casa ogni 2 giorni ero al distributore.

Il risparmio c'é, ma FIAT ed Elettornica non vanno decisamente daccordo.

Penso proprio che la prossima macchina non sarà una fiat....

Ciao

Ciao samuele, "tu sei fortunato"...pensa che io ho acquistato una punto classic natural power a marzo 2009 ed è già stata in officina 3 volte, il guasto + frequente e grave è l'elettrovalvola, la macchina nn va a gas e si accende la spia dell'avaria motore, io da quando l'ho presa sn riuscito solo una volta a fare 251Km con un pieno, per il resto l'autonomia si aggira tra i 180- 220Km.
Spero solo che in futuro non mi darà problemi...speriamo bene...
CIAO
 
anche mio cognato con la classic NP ha avuto rogne con l'elettrovalvola, alla fine poi era solo un fusibile "ciucco"

però ora a 120k km deve rifare anche la testata... che storia :lol:
 
Agostino89 ha scritto:
Ciao samuele, "tu sei fortunato"...pensa che io ho acquistato una punto classic natural power a marzo 2009 ed è già stata in officina 3 volte, il guasto + frequente e grave è l'elettrovalvola, la macchina nn va a gas e si accende la spia dell'avaria motore, io da quando l'ho presa sn riuscito solo una volta a fare 251Km con un pieno, per il resto l'autonomia si aggira tra i 180- 220Km.
Spero solo che in futuro non mi darà problemi...speriamo bene...
CIAO

Almeno a te il problema è sorto quando la macchina era ancora in garanzia....

Ciao
 
io ho avuto in passato citroen, renault, peugeot, vw, opel,audi ecc ecc mi hanno dato un sacco di problemi, adesso ho fiat nessun problema........... e facile a parlare
 
mimmo25 ha scritto:
io ho avuto in passato citroen, renault, peugeot, vw, opel,audi ecc ecc mi hanno dato un sacco di problemi, adesso ho fiat nessun problema........... e facile a parlare

purtroppo non esiste una macchina perfetta... :lol:
 
Il problema sui pneumatici può esser stato causato da buche ed altre imperfezioni stradali.. non è raro che gli angoli caratteristici vadano a farsi benedire
 
Back
Alto