<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Punto 60: Consumi record! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Punto 60: Consumi record!

Si la frizione l'ho dovuta rifare 2 volte.
Così come altri problemi minori. Forse le auto degli altri non si rompono mai.
Le auto degli altri si rompono esattamente allo stesso modo.
Il punto non è questo... Tra l'inquinare causa climatizzatore che perde e rischiare un collasso in questi giorni di afa c'è di mezzo il riparare la perdita.
Soprattutto (e mi ripeto perché la risposta era a pi_greco che si chiedeva se ne valesse la pena, anche se rileggendo probabilmente lui si riferiva all'installazione dell'impianto a gas) considerando che l'auto hai dimostrato di voler continuare a ripararla e portarla verso i 400.000 km.
Comunque è vero non sono affari miei... mi riprometto ogni volta di non intervenire più sui cambi auto che ogni tanto proponi o sull'accanimento terapeutico verso questa punto ma puntualmente poi ci casco... Devo mordermi le dita :D
 
Ultima modifica:
Questo mi era chiaro, ne facevo un discorso un po’ più ampio sul fatto dell’inquinare che fa un po’ sorridere se si pensa che stiamo parlando di un’auto di 13 anni.
Euro 4, consuma pochissimo e sta ammortizzando ampiamente l'inquinamento dovuto a costruzione e smaltimento.

In un benzina quanto saranno mai più alti gli inquinanti emessi % da un €4 rispetto ad un €6 non id? Significativo solo il monossido di carbonio (-50%) e gli NOx (-25%). Però gli NOx dell'euro6 diesel è uguale a quello del euro4 benzina...
i passaggi a €5 e poi 6 è stato molto impattante per i diesel meno per in benzina.
Sicuramente meno grave (secondo me) di rilasciare costantemente qualche kilo di gas refrigerante.
 
considerando che l'auto hai dimostrato di voler continuare a ripararla e portarla verso i 400.000 km.
Stessa intenzione mia per il futuro della legacy, ma anche della musa e della brava, che peraltro vanno benissimo... Almeno sino a che l'agenda 2030 non sarà chiaramente delineata.
 
Back
Alto