Lo metto in OT, perchè è un veicolo (elettrico) non assimilabile alle automobili, ma commerciale.
Fiat Professional lancia il "Tris", che appare come una sorta di Ape Piaggio elettrica, in versione Fiat. E' il primo "3 ruote" del marchio torinese.
Per ora è destinato ad Africa e Medio Oriente, ma arriverà anche in Europa, lo ha detto Francois.
https://www.quattroruote.it/news/az...tre_ruote_del_marchio_torinese_772852818.html
<Il veicolo, progettato dal Centro Stile di Torino e prodotto in Marocco, è lungo 3,17 metri, ha un raggio di sterzata di 3,05 metri e uno spazio di carico notevole per le dimensioni: circa 2,25 metri quadrati utili e la capacità di trasportare un euro pallet. Tris vanta un peso totale a terra di 1.025 chilogrammi e una portata utile omologata massima di 540 kg. La batteria al litio, con una capacità di 6,9 kWh, è la stessa utilizzata sulla Fiat Topolino: offre un’autonomia omologata di 90 chilometri e garantisce così una sufficiente percorrenza per l’uso professionale quotidiano in contesti urbani e suburbani...>
Fiat Professional lancia il "Tris", che appare come una sorta di Ape Piaggio elettrica, in versione Fiat. E' il primo "3 ruote" del marchio torinese.
Per ora è destinato ad Africa e Medio Oriente, ma arriverà anche in Europa, lo ha detto Francois.
https://www.quattroruote.it/news/az...tre_ruote_del_marchio_torinese_772852818.html

<Il veicolo, progettato dal Centro Stile di Torino e prodotto in Marocco, è lungo 3,17 metri, ha un raggio di sterzata di 3,05 metri e uno spazio di carico notevole per le dimensioni: circa 2,25 metri quadrati utili e la capacità di trasportare un euro pallet. Tris vanta un peso totale a terra di 1.025 chilogrammi e una portata utile omologata massima di 540 kg. La batteria al litio, con una capacità di 6,9 kWh, è la stessa utilizzata sulla Fiat Topolino: offre un’autonomia omologata di 90 chilometri e garantisce così una sufficiente percorrenza per l’uso professionale quotidiano in contesti urbani e suburbani...>
Ultima modifica: