<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Panda Vs Dacia Sandero Stepway | Il Forum di Quattroruote

Fiat Panda Vs Dacia Sandero Stepway

Salve ragazzi, scrivo qui per un consiglio. Sono intenzionato a comprare una delle due macchine citate nel titolo. Faccio in media 15000km all'anno e siccome vorrei ridurre le mie spese attuali (ho una c3 pluriel benzina) opterei per un modello GPL. È un'idea vincente o per il chilometraggio annuo mi consigliate un'altra alimentazione considerando che sono propenso per acquistare un nuovo? Le due macchine in questione sono la Fiat Panda 1.2 Gpl oppure la Dacia Sandero Stepway 0.9 GPL. I costi sono simili, la stepway accessoriata si porta a casa con 12800€, invece la Panda utilizzando la super rottamazione si porta a casa a 12000€ con allestimento easy però. Quale delle due è preferibile per qualità costruttive e affidabilità del motore? Quale delle due vince il rapporto qualità prezzo considerando anche il confort e gli accessori? Sono accetti anche consigli per altre macchine sempre a Gpl nella stessa fascia di prezzo anche se questi due modelli mi sembrano i più interessanti. Vi ringrazio in anticipo, buona strada, come si dice da queste parti!
 
Entrambe auto datate (meno la panda per telaio, meno la dacia per motore), imho prendi quella che per dimensioni interne ed esterne ti va meglio.
Attenzione alle superottamazioni e ai finanziamenti, nello specifico ai costi "occulti" di queste promo spalmati sulle rate del finanziamento...
 
Landi ha di solito problemi agli iniettori, come è capitato anche a me a 65.000km...per il resto sono 2 auto affidabili.
 
A livello affidabilita' motori, l'esperienza Fiat con il gpl e' ben maggiore.
Certo che un'auto di segmento B e' sempre meglio di una segmento A per confort, spazio e sicurezza. Solo nel caso di un uso esclusivo in citta' i 40cm in meno della Panda potrebbero diventare un vantaggio.
 
Salve ragazzi, scrivo qui per un consiglio. Sono intenzionato a comprare una delle due macchine citate nel titolo. Faccio in media 15000km all'anno e siccome vorrei ridurre le mie spese attuali (ho una c3 pluriel benzina) opterei per un modello GPL. È un'idea vincente o per il chilometraggio annuo mi consigliate un'altra alimentazione considerando che sono propenso per acquistare un nuovo? Le due macchine in questione sono la Fiat Panda 1.2 Gpl oppure la Dacia Sandero Stepway 0.9 GPL. I costi sono simili, la stepway accessoriata si porta a casa con 12800€, invece la Panda utilizzando la super rottamazione si porta a casa a 12000€ con allestimento easy però. Quale delle due è preferibile per qualità costruttive e affidabilità del motore? Quale delle due vince il rapporto qualità prezzo considerando anche il confort e gli accessori? Sono accetti anche consigli per altre macchine sempre a Gpl nella stessa fascia di prezzo anche se questi due modelli mi sembrano i più interessanti. Vi ringrazio in anticipo, buona strada, come si dice da queste parti!


Meglio fiat come connubio benzina/gpl e meglio sandero per spazi . Credo sia più reale il prezzo dacia ,fiat spesso cela finanziamenti ,assicurazioni ecc ecc..comunque se hai preventivi condividi.
 
Io aspetto che testino una Sandero con le attuali modalità, per ora la Panda fa così.
https://www.euroncap.com/it/results/fiat/panda/34191
Si possono confrontare tra loro con i vecchi test:
https://www.sicurauto.it/crash-test/euroncap/dacia-sandero-2013-crash-test.html
https://www.sicurauto.it/crash-test/euroncap/fiat-panda-crash-test-2011.html

La Sandero probabilmente non sarà verificata, anche perchè l'anno prossimo sarà sostituita dal nuovo modello.
 
A queste condizioni il test è meno attendibile. La panda sembra piu’ che buona mentre con criteri aggiornati è in realtà più che mediocre.
 
mio padre ha una panda a gpl da dicembre 2016. Uso quotidiano città e qualche extra urbano. La macchina ha 27mila Km nessun difetto, nessuna manutenzione ordinaria o straordinaria che sia. Lui la ricomprerebbe domani.

La usa è una lounge con i cerchi da 15 optional e radio dab, colore grigio colosseo.
 
A queste condizioni il test è meno attendibile. La panda sembra piu’ che buona mentre con criteri aggiornati è in realtà più che mediocre.
La Panda sembra più buona è un pò azzardato.
Sostanziale equivalenza (82-80%) per i passeggeri anteriori, un abisso (oltre 10%) per i bambini e le altre prove a favore della Sandero.
A parità di test (2009-2014).
Anche la questione del telaio lascia il tempo che trova, sono entrambi basati su pianali realizzati a cavallo dell'anno 2000, e rivisti nel 2011 (Panda)-2012 (Sandero). Sono entrambi datati.
 
La Panda sembra più buona è un pò azzardato.
Sostanziale equivalenza (82-80%) per i passeggeri anteriori, un abisso (oltre 10%) per i bambini e le altre prove a favore della Sandero.
A parità di test (2009-2014).
Anche la questione del telaio lascia il tempo che trova, sono entrambi basati su pianali realizzati a cavallo dell'anno 2000, e rivisti nel 2011 (Panda)-2012 (Sandero). Sono entrambi datati.


Buona in rapporto all’altro test ( sempre di panda ) e comunque nulla di scandaloso. Credo sia abbastanza ridicolo parlare di auto poco sicura. Sui pianali beh si ,sono auto a basso costo. Più di così non si può pretendere.
 
mio padre ha una panda a gpl da dicembre 2016. Uso quotidiano città e qualche extra urbano. La macchina ha 27mila Km nessun difetto, nessuna manutenzione ordinaria o straordinaria che sia. Lui la ricomprerebbe domani.

La usa è una lounge con i cerchi da 15 optional e radio dab, colore grigio colosseo.

Fa la sua funzione di city car. Niente di più e niente di meno . Ma da anni è così per altro giustamente. Basta guardare un attimo le varie aygo ,up ,citigo ( specialmente base brrrrrr ) . Invece le coreane già se la giocano per me anzi l’i10 mi pare di ricordare fosse più spaziosa nel tete a tete di QR.
 
La Panda sembra più buona è un pò azzardato.
Sostanziale equivalenza (82-80%) per i passeggeri anteriori, un abisso (oltre 10%) per i bambini e le altre prove a favore della Sandero.
A parità di test (2009-2014).
Anche la questione del telaio lascia il tempo che trova, sono entrambi basati su pianali realizzati a cavallo dell'anno 2000, e rivisti nel 2011 (Panda)-2012 (Sandero). Sono entrambi datati.



https://www.sicurauto.it/crash-test/euroncap/hyundai-i10-2014-crash-test.html

Ho curiosato la Hyundai come rivale diretta . Stessi criteri ,la i10 più dotata ,qualche punto percentuale in meno per panda ma classificazione a 4 stelle a pari merito. A veder la foto anzi davanti mi sembra più piegata la coreana guardando quanto rientra la ruota anteriore
 
Back
Alto