<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Panda Novità al 31/07/2018 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Panda Novità al 31/07/2018

Forse non mi sono spiegato.
Se Paghi 8650 euro reali con il finanziamento, io mi aspetto di pagare decisamente meno di 8500 in contanti. Se così non è, per me l'auto può restare a prendere polvere.

io invece, mi terrei i miei euro in tasca ed approfitterei del finanziamento a tasso quasi zero, come ho fatto altre volte che ho comprato l'auto...
c'est la vie...
 
Ognuno è libero di fare come vuole, basta essere consapevoli di quello che si sta facendo.
Se tu scoprissi che la stessa auto in contanti l'avresti pagata 7500 scontata (sto inventando), allora forse non saresti così felice di aver fatto il finanziamento.
Io non ci credo ai finanziamenti a tasso 0.
Poi ognuno faccia come preferisce.
 
qui stiamo monopolizzando il topic parlando di aria fritta...
ma che interesse avrebbe il venditore a farti un ulteriore sconto in caso di pagamento in contanti da parte tua quando lui prende comunque il contante dalla finanziaria ed in più ha anche una provvigione?
 
qui stiamo monopolizzando il topic parlando di aria fritta...
ma che interesse avrebbe il venditore a farti un ulteriore sconto in caso di pagamento in contanti da parte tua quando lui prende comunque il contante dalla finanziaria ed in più ha anche una provvigione?

Perfetto, se le cose stanno così, io l'auto non la compro.
Scusa, chiamala fissazione, ma io ragiono così.
Se tu mi fai pagare 100 prestandomi i soldi, io devo pagare 80 se non mi presti niente.
Nessuno regala niente, tanto meno i soldi. I soldi si pagano, perciò se me li presti, io devo pagarteli. Se non me li presti, non devo pagarteli. Quindi è impossibile che io paghi la stessa cifra con o senza prestito.
Se non è così, vuol dire che sto pagando troppo. Perciò tientela.
Non tu, parlo di un ipotetico venditore.
 
Ultima modifica:
Ognuno è libero di fare come vuole, basta essere consapevoli di quello che si sta facendo.
Se tu scoprissi che la stessa auto in contanti l'avresti pagata 7500 scontata (sto inventando), allora forse non saresti così felice di aver fatto il finanziamento.
Io non ci credo ai finanziamenti a tasso 0.
Poi ognuno faccia come preferisce.
Qui la questione e' molto semplice.
Se fai il finanziamento Be-free il prezzo dell'auto e' 7.000€ (36 rate a 126€/mese senza anticipo + 4.000 riscatto finale, che considerando il TAEG del 10% significa pagare un totale di 8.638€ dopo 3 anni), se invece compri in contanti tiri fuori subito 8.500€ e ti porti a casa l'auto senza pensare ad altro.
L'offerta e' vincolata ad un numero limitato di auto in pronta consegna e immagino che difficilmente si troveranno le piu' economiche Pop,ma ci saranno le piu' accessoriate e costose Easy o Lounge.
 
Qui la questione e' molto semplice.
Se fai il finanziamento Be-free il prezzo dell'auto e' 7.000€ (36 rate a 126€/mese senza anticipo + 4.000 riscatto finale, che considerando il TAEG del 10% significa pagare un totale 8.638€ allo scadere del 3°anno), se invece compri in contanti tiri fuori subito 8.500€ e ti porti a casa l'auto senza pensare ad altro.
L'offerta e' vincolata ad un numero limitato di auto in pronta consegna e immagino che facilmente non saranno nell'allestimento Pop (il piu' economico) ma saranno Easy o Louge e quindi prezzo piu' alto.

Questo l'avevamo capito tutti.
Noi discutevamo di quanto ha senso far pagare la stessa cifra. Per me non ne ha. I casi che mi vengono in mente sono quattro:

- Ci manca un asterisco che fa sì che pagheremo di più.
- Il prezzo dell'auto in contanti è da scontare.
- Il conce cerca di fregarci i soldi
- Specchietto per le allodole
 
Ultima modifica:
Comunque, giusto per essere puntigliosi, effettivamente con il finanziamento pago 138 euro in più. poca roba, ok.
Poi è da capire se le spese incasso SEPA € 3,50 a rata e le spese invio rendiconto cartaceo € 3,00 per anno sono incluse nel prezzo, perché nel dettaglio non è chiaro, sembrerebbe di no.
C'è poi il limite di 15000 Km annui e il fatto che ce ne sono poche, forse pure 0.
In ogni caso, a me come cliente non frega niente: se pago in contanti, pretendo di pagare meno. Altrimenti nisba.
 
Comunque, giusto per essere puntigliosi, effettivamente con il finanziamento pago 138 euro in più. poca roba, ok.
Poi è da capire se le spese incasso SEPA € 3,50 a rata e le spese invio rendiconto cartaceo € 3,00 per anno sono incluse nel prezzo, perché nel dettaglio non è chiaro, sembrerebbe di no.
C'è poi il limite di 15000 Km annui e il fatto che ce ne sono poche, forse pure 0.
In ogni caso, a me come cliente non frega niente: se pago in contanti, pretendo di pagare meno. Altrimenti nisba.
Però è detto chiaramente che lo sconto è legato all'acquisto del finanziamento.
Se non ho intenzione di acquistare il finanziamnto non sto aderendo alla promozione limitata.

Un pò come quando fanno lo sconto su una sola motorizzazione o allestimento, e io pretendessi di avere lo stesso sconto su un'altra non in promozione.
 
Però è detto chiaramente che lo sconto è legato all'acquisto del finanziamento.
Se non ho intenzione di acquistare il finanziamnto non sto aderendo alla promozione limitata.

Un pò come quando fanno lo sconto su una sola motorizzazione o allestimento, e io pretendessi di avere lo stesso sconto su un'altra non in promozione.

Non prenderla a male, ma non è proprio la stessa cosa.
Concordo con il discorso che lo sconto non può essere lo stesso da una motorizzazione all'altra.
Forse è la parola "sconto" a confondere.
Quello che voglio dire è semplice: se pago in contanti pretendo di pagare meno che acquistandola a rate (facendo tutti i conti di quanto viene a costare in totale). Se così non è, non mi sta bene e non compro.

Piccolo aneddoto:
Qualche giorno fa sono andato in un negozio ad acquistare il telefono a mio figlio. Scelto il modello, costava 139 euro. La commessa ci dice che c'è un'offerta vantaggiosa se lo paghiamo a rate. Io dico:"non è possibile, non si può spendere meno facendo un debito". Lei risponde che invece sì e bisogna sbrigarsi e cogliere l'occasione, che è molto conveniente. Bene, qual è la cifra? Mi dice l'importo, le rate e tutto quanto. tiro fuori la calcolatrice, faccio due conti: 180 euro. Le faccio notare che con le rate pago di più, lei, tutta imbarazzata, mi dice che allora c'è un'altra offerta ANCORA più conveniente (allora perché non l'hai detta prima? boh) che però le rate sono di più. Bene, facciamo il conto. Somma, moltiplica: 190 euro. Le faccio nuovamente notare che è ancora peggio. Lei non sa più cosa dire, ripete che è vantaggioso. io pago in contanti e me ne vado. La cosa stupefacente è che lei ci credeva davvero!
Io non dico che non si debbano fare le rate. Va bene, per molti sono utili, ma dobbiamo renderci conto che i prestiti gratis NON ESISTONO. E se esistono è perché ne fanno così tanti che alla fine fanno pagare anche chi non fa le rate. Io questo sistema marcio non voglio alimentarlo. Se sono con le pezze al culo, compro un'auto usata, piuttosto.
Comunque, questa presa di posizione capisco che può non essere condivisa e va bene, lo accetto. Dico solo: informatevi bene, perché le aziende pagano per il marketing proprio per studiare modi di prendere più soldi possibile, altrimenti non farebbero questi investimenti. Non fidatevi mai di nessuno e fatevi sempre tutti i conti.
 
Comunque, giusto per essere puntigliosi, effettivamente con il finanziamento pago 138 euro in più. poca roba, ok.
Poi è da capire se le spese incasso SEPA € 3,50 a rata e le spese invio rendiconto cartaceo € 3,00 per anno sono incluse nel prezzo, perché nel dettaglio non è chiaro, sembrerebbe di no.
C'è poi il limite di 15000 Km annui e il fatto che ce ne sono poche, forse pure 0.
In ogni caso, a me come cliente non frega niente: se pago in contanti, pretendo di pagare meno. Altrimenti nisba.
Anch'io mi aspetterei di pagare meno in contanti, ma oramai non e' piu' cosi' da tempo.
Le principali case automobilistiche hanno anche una banca dedicata (Fca bank in questo caso) ed evidentemente hanno la possibilita' di fare delle offerte specifiche.
Ad ogni modo in contanti ti scontano 2.900€ sulla Panda, che equivalgono al 25% del prezzo di listino. Difficile poter chiedere di più !!!

Aggiungo che il finanziamento deve essere autorizzato e quindi chi non ha una busta paga regolare non ne puo' beneficiare.
 
Non prenderla a male, ma non è proprio la stessa cosa.
Concordo con il discorso che lo sconto non può essere lo stesso da una motorizzazione all'altra.
Forse è la parola "sconto" a confondere.
Quello che voglio dire è semplice: se pago in contanti pretendo di pagare meno che acquistandola a rate (facendo tutti i conti di quanto viene a costare in totale). Se così non è, non mi sta bene e non compro.

Piccolo aneddoto:
Qualche giorno fa sono andato in un negozio ad acquistare il telefono a mio figlio. Scelto il modello, costava 139 euro. La commessa ci dice che c'è un'offerta vantaggiosa se lo paghiamo a rate. Io dico:"non è possibile, non si può spendere meno facendo un debito". Lei risponde che invece sì e bisogna sbrigarsi e cogliere l'occasione, che è molto conveniente. Bene, qual è la cifra? Mi dice l'importo, le rate e tutto quanto. tiro fuori la calcolatrice, faccio due conti: 180 euro. Le faccio notare che con le rate pago di più, lei, tutta imbarazzata, mi dice che allora c'è un'altra offerta ANCORA più conveniente (allora perché non l'hai detta prima? boh) che però le rate sono di più. Bene, facciamo il conto. Somma, moltiplica: 190 euro. Le faccio nuovamente notare che è ancora peggio. Lei non sa più cosa dire, ripete che è vantaggioso. io pago in contanti e me ne vado. La cosa stupefacente è che lei ci credeva davvero!
Io non dico che non si debbano fare le rate. Va bene, per molti sono utili, ma dobbiamo renderci conto che i prestiti gratis NON ESISTONO. E se esistono è perché ne fanno così tanti che alla fine fanno pagare anche chi non fa le rate. Io questo sistema marcio non voglio alimentarlo. Se sono con le pezze al culo, compro un'auto usata, piuttosto.
Comunque, questa presa di posizione capisco che può non essere condivisa e va bene, lo accetto. Dico solo: informatevi bene, perché le aziende pagano per il marketing proprio per studiare modi di prendere più soldi possibile, altrimenti non farebbero questi investimenti. Non fidatevi mai di nessuno e fatevi sempre tutti i conti.
In linea di massima concordo con il tuo discorso, ma alla fine alla concessionaria che i soldi arrivino subito dal cliente o subito dalla finanziaria non cambia nulla.
 
Forse non mi sono spiegato.
Se Paghi 8650 euro reali con il finanziamento, io mi aspetto di pagare decisamente meno di 8500 in contanti. Se così non è, per me l'auto può restare a prendere polvere.

Guarda che 8500 euro non è il prezzo reale, infatti essa di listino costa molto di più e quindi lo sconto c'è già. Se tu vai in concessionaria in questi gg e gli fai il tuo ragionamento è probabile che ti rispondano che di più non possono fare, anche a costo di perdere un cliente, ma siccome la Panda è un modello ormai vecchio, anche se ancora il + venduto, non escludo che scendano ancora un poco, ma non ne sono sicuro. Tra l'altro quel prezzo è solo per la base e solo per quelle in pronta consegna, quindi se non ce l'hanno e tu la macchina la vuoi, ti verranno fatte altre proposte, magari più vantaggiose (auto + accessoriate e scontate) o meno. Il fatto che adesso a volte convenga pagare a rate non è una novità, certo bisogna leggere bene i contratti perché se poi sbagli qualcosa scattano le penali e addio risparmio a rate, tipo quando devi rendere la macchina, cambiarla o sostituirla, ma non mi sembra questo il caso, anche se leggo che dopo 3 anni il valore usato è garantito, ma se l'ho già pagata tutta a che mi serve? A cambiarla ancora?
 
No, a fine finanziamento c'è una maxi-rata. Credo che se non la vuoi più, la maxi rata non la devi più dare. Credo!
 
Potresti citare il passaggio e cmq mi pare di capire che anche con la maxi rata paghi 8638 euro totali. Tra l'altro adesso e parlo per esperienza personale, quando dici che paghi in contanti quasi sono dispiaciuti, perché vedono meno una ulteriore fonte di guadagno, quindi la tendenza è proprio quella di disincentivare il pagamento in contati, altro che sconti extra.
 
Ultima modifica:
Non prenderla a male, ma non è proprio la stessa cosa.
Concordo con il discorso che lo sconto non può essere lo stesso da una motorizzazione all'altra.
Forse è la parola "sconto" a confondere.
Quello che voglio dire è semplice: se pago in contanti pretendo di pagare meno che acquistandola a rate (facendo tutti i conti di quanto viene a costare in totale). Se così non è, non mi sta bene e non compro.
Non la prendo certo a male, ci mancherebbe. Siamo qui per chiacchierare insieme.
Però non dimentichiamo che se non ci fossero promozioni di alcun tipo, in contanti si pagherebbe oltre 1800€ in meno.

Qua con uno "sconto" di ben 1500€ legato all'acquisto del finanziamento ti aiutano in apparenza, ma in realtà si spende comunque più di un'eventuale acquisto immediato, restando legato al marchio per tagliandi ecc per tutta la durata del finanziamento (cosa non secondaria). Oltretutto al calcolo dell'importo rateizzato mancano tutte le spese varie ed eventuali (incasso rata,eventuale assicurazione sul credito, ecc...) che farebbero salire ulteriormente la spesa.

Lo sconto sostanzioso sul listino c'è per entrambe le soluzioni, visto che della cifra 8500 non c'è traccia sul listino Fiat. Panda parte da 10490€.
 
Back
Alto