La domanda più corretta si avrebbe invertendo le cifre, perché la benzina si userà ancora nel 3042...Vedremo se nel 2043 troveremo ancora benzinai.
La domanda più corretta si avrebbe invertendo le cifre, perché la benzina si userà ancora nel 3042...Vedremo se nel 2043 troveremo ancora benzinai.
non so se è solo la fiat, ma comunque facendo due semplici conti si vedrà che pagandola in contanti si risparmia, certo bisogna aver cominciato da molto tempo a mettere da parte i soldi, comunque bisogna poi trovarli anche comprando col finanziamento e molti di più...Fiat ad es. mette ben in evidenza il prezzo più basso (13.950 euro) ma solo a fronte di un finanziamento
La Panda in versione base costa di listino 15.750€ ed e' offerta, in caso di permuta o rottamazione, a 13.950€ in contanti o a 12.450€ in caso di finanziamento di 5 anni che pero' comporta il pagamento di 3.391€ di interessi.Tutti hanno aumentato i prezzi, ma ho notato che è sempre più complicato capire quanto costa l'auto acquistandola in contanti, se non recandosi in concessionaria o chiedendo preventivo on-line e lasciando tutti i tuoi dati, anche Fiat ad es. mette ben in evidenza il prezzo più basso (13.950 euro) ma solo a fronte di un finanziamento
La Panda in versione base costa di listino 15.750€ ed e' offerta, in caso di permuta o rottamazione, a 13.950€ in contanti o a 12.450€ in caso di finanziamento di 5 anni che pero' comporta il pagamento di 3.391€ di interessi.
arizona77 - 41 minuti fa
freddy85 - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 1 giorno fa