Ciao RoUx83
Grazie innanzitutto, ti rispondo con molto piacere.
La differenza tra le due auto è notevole. La 600 sporting gialla che ho acquistato nel 2003 la ritengo un'auto divertentissima, rapporti corti finiture sportive cerchi in lega e un leggero assetto sportivo bellissima fino a 50 km all'ora aveva una bella spinta poi naturalmente non è che si possa pretendere chissà cosa però accessoriata con il clima e l'autoradio ho fatto anche qualche scampagnata. La Panda con impianto gpl, è un'altra cosa molto più lenta rollio marcato e prestazioni complessivamente inferiori. Ho deciso di fare il nuovo acquisto perchè con l'arrivo del secondo bambino la 600 era diventata scomoda il passeggino nel baule non ci stava, sedere il bambino sul sedile posteriore era scomodo e, anche lo spazio non era il massimo. La Panda invece, con i circa 30 cm in più di lunghezza e le 5 porte e la guida leggermente rialzata, è un'altra cosa. Inoltre, anche l'aumento del costo del gasolio ha avuto un ruolo determinante nella scelta dell'alimentazione a gpl. Mi spiego, prima per andare a lavorare usavo una station a gasolio e spendevo da 30 a 35 euro alla settimana e usavo la 600 per fare la spesa, circa 10 km alla settimana. ora, faccio quasi tutto con la panda e, solo una volta (la prima) ho superato i 20 euro di gas altrimenti consumo dai 17 ai 19 euro di gpl a settimana direi un bel risparmio. infine, considera che percorro 3/4 di tragitto per andare a lavorare in coda nel traffico e solo 2 km di tangenziale quindi, la diferenza di prestazione è indifferente. Sono proprio soddisfatto. Ora sto giàpensando che se vendo la station a gasolio ne compro un'altra (in alcune circostanze mi serve il baule) di cilindrata inferiore con impianto a gpl.
Grazie ancora ciao