<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Panda easy power | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Panda easy power

Ciao Dm1964

Complimenti per l'acquisto innanzi tutto e volevo chiederti; che differenze hai riscontrato rispetto alla 600, tua precedente vettura? Piu che altro mi riferisco a comportamento stradale, confort, prestazioni, stabilità, ecc....secondo te è marcata la differenza tra la Panda Classic e la 600?
 
Ciao RoUx83

Grazie innanzitutto, ti rispondo con molto piacere.

La differenza tra le due auto è notevole. La 600 sporting gialla che ho acquistato nel 2003 la ritengo un'auto divertentissima, rapporti corti finiture sportive cerchi in lega e un leggero assetto sportivo bellissima fino a 50 km all'ora aveva una bella spinta poi naturalmente non è che si possa pretendere chissà cosa però accessoriata con il clima e l'autoradio ho fatto anche qualche scampagnata. La Panda con impianto gpl, è un'altra cosa molto più lenta rollio marcato e prestazioni complessivamente inferiori. Ho deciso di fare il nuovo acquisto perchè con l'arrivo del secondo bambino la 600 era diventata scomoda il passeggino nel baule non ci stava, sedere il bambino sul sedile posteriore era scomodo e, anche lo spazio non era il massimo. La Panda invece, con i circa 30 cm in più di lunghezza e le 5 porte e la guida leggermente rialzata, è un'altra cosa. Inoltre, anche l'aumento del costo del gasolio ha avuto un ruolo determinante nella scelta dell'alimentazione a gpl. Mi spiego, prima per andare a lavorare usavo una station a gasolio e spendevo da 30 a 35 euro alla settimana e usavo la 600 per fare la spesa, circa 10 km alla settimana. ora, faccio quasi tutto con la panda e, solo una volta (la prima) ho superato i 20 euro di gas altrimenti consumo dai 17 ai 19 euro di gpl a settimana direi un bel risparmio. infine, considera che percorro 3/4 di tragitto per andare a lavorare in coda nel traffico e solo 2 km di tangenziale quindi, la diferenza di prestazione è indifferente. Sono proprio soddisfatto. Ora sto giàpensando che se vendo la station a gasolio ne compro un'altra (in alcune circostanze mi serve il baule) di cilindrata inferiore con impianto a gpl.

Grazie ancora ciao
 
Grazie x la risposta alquanto dettagliata! Però volevo chiederti un'altra cosina:
Io posseggo attualmente una 600 1.1 del 2003 vers.base, e dato che le esigenze sono un'po cambiate sto valutando di prendere un'altra macchina,e tra queste ho preso in considerazione la Panda Classic in virtù del suo rapporto qualitá/prezzo molto favorevole (il budget è basso)!
Ti volevo chiedere: secondo te tra la 600 e la Panda si avverte il salto di qualitá?nel senso la trovi "più macchina"?
La 600 in autostrada la trovo un'po troppo leggera diciamo così, e da un senso di insicurezza (anche se tu avevi la sporting), così come.non eccelle sul bagnato o in altre situazioni piu impegnative.....la panda è lo stesso? Mi consigli pertanto di prenderla?

Saluti e buona domenica!
 
Beh, in effetti, con la 600 quelle rare volte che superavo i 110 km orari, veniva meno il senso di sicurezza. Con la Panda non ho ancora avuto occasione di portarla a quelle velocità però, dall'idea che mi sono fatto fin'ora, devo dire di si, saranno quei pochi cm in più un pò dappertutto ma l'idea, ribadisco idea, è quella di avere un mezzo più stabile. Per quanto riguarda le finiture invece, la sporting era davvero carina e finita bene per la categoria. La panda è molto lontana ma questo, lo sapevo ho fatto di proposito un'investimento al risparmio, le uniche cose che mi interessavano erano il clima e la chiusura centralizzata. Anche perchè ho un figlio di 14 anni che già scalpita quindi, fra 4 anni dopo aver preso la patente, si farà le ossa sulla panda che ormai avrà un valore vicino allo zero per cui, non farò grandi malattie se farà qualche strisciatina.

Ciao
 
RoUx83 ha scritto:
Grazie x la risposta alquanto dettagliata! Però volevo chiederti un'altra cosina:
Io posseggo attualmente una 600 1.1 del 2003 vers.base, e dato che le esigenze sono un'po cambiate sto valutando di prendere un'altra macchina,e tra queste ho preso in considerazione la Panda Classic in virtù del suo rapporto qualitá/prezzo molto favorevole (il budget è basso)!
Ti volevo chiedere: secondo te tra la 600 e la Panda si avverte il salto di qualitá?nel senso la trovi "più macchina"?
La 600 in autostrada la trovo un'po troppo leggera diciamo così, e da un senso di insicurezza (anche se tu avevi la sporting), così come.non eccelle sul bagnato o in altre situazioni piu impegnative.....la panda è lo stesso? Mi consigli pertanto di prenderla?

Saluti e buona domenica!
ciao...io ho guidato un po' di volte la 600 in passato...e ultimamente mi capita di guidare delle panda a noleggio...sono dynamic a benzina (tra l'altro tra un po' dovrebbero arrivare le nuove panda, così mi ha detto l'agenzia)...la panda è più lenta in accelerazione e ripresa, ma senza dubbio consente di affrontare con relativa disinvoltura dei viaggi in autostrada a 120-130 senza avere quella sensazione di insicurezza di cui parlavi...
 
Ritirata oggi !

sotto un diluvio universale....

Hanno mantenuto le promesse: consegna prevista per il 30, auto disponibile dal 27 pomeriggio.

Anche se ne abbiamo già "consumata" un'altra e quindi conosciamo bene la Panda le impressioni sono state buone: silenziosa, il nuovo 1.2 rispetto al primo sembra più scattante, gli iniettori del GPL un po' rumorosi.

Bella tonalità di rosso, diverso da quello del 2003

Una cosa mi ha lasciato stupito: tappo benzina senza chiave. Mah, che differenza ci sarà con uno con la chiave ? pochi centesimi ?
 
Ciao maxmonter, scusa se ti scrivo solo ora ma non essendomi più collegato al forum non avevo letto il tuo post. Quando scrivi iniettori gpl rumorosi, cosa intendi? La mia, quando la accendo da fredda manifesta un fastidioso ticchettio che, è stato attribuito alle valvole e sarebbe causato dal gpl. Dopo un paio di minuti, il rumore scompare, che ne pensi?
 
ma siete così convinti di risparmiare a gpl ( che è legato al prezzo della benzina) rispetto il gasolio?
Dovete conteggiare a parità di km e non a pieno, poichè la capacità dl serbatoio è differente
 
capperi ha scritto:
ma siete così convinti di risparmiare a gpl ( che è legato al prezzo della benzina) rispetto il gasolio?
Dovete conteggiare a parità di km e non a pieno, poichè la capacità dl serbatoio è differente

Guarda, io sono alla quarta macchina a GPL e i conti me li sono fatti tutti più e più volte.

Attualmente facendo i rapporti fra i vari carburanti la situazione è la seguente:

A GPl fa circa i 16 Km/lt se faccio il rapporto fra il costo dei carubranti è come fare 32 Km/lt a benzina e circa 29 Km/lt a gasolio.

La differenza di acquisto fra versione benzina e bersione GPL è stata assorbita dai differenti costi dei finanziamenti ( con l'offerta che ho trovato io ), fra la GPL e la gasolio sulla Panda secondo me non c'è storia non riesci ad ammortizzare la differenza.

e su una macchima come questa non conta motore più brillante o meno: l'importante è che sia economica

Massimo
 
dm1964 ha scritto:
Ciao maxmonter, scusa se ti scrivo solo ora ma non essendomi più collegato al forum non avevo letto il tuo post. Quando scrivi iniettori gpl rumorosi, cosa intendi? La mia, quando la accendo da fredda manifesta un fastidioso ticchettio che, è stato attribuito alle valvole e sarebbe causato dal gpl. Dopo un paio di minuti, il rumore scompare, che ne pensi?

Se ascolti con attenzione il ticchettio lo senti sempre: è il rumore degli iniettori.

Diminuisce con la temperatura d'esercizio ma c'è sempre.

Quando incontri un'altra auto a GPL ( magari dal distributore ) ascolta con attenzione: più o meno li senti tutti.

Quelli Fiat sono fra i più rumorosi :cry:
 
Back
Alto