<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Panda classic (e Pandina) MY 2024 | Page 57 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Panda classic (e Pandina) MY 2024

Mi hanno fatto un bel preventivo per panda nuova e vorrei sapere come va questo modello e se ha problemi.
Il motore è un po' pigro, però consuma poco, tanti dicono che era meglio il Fire, o il MJ (diesel non più in commercio). L'auto però non ha velleità sportive ma di risparmio e praticità soprattutto, per cui chi la compra ancora, gli va bene così. Per finire è una city car (seg. A) come lo erano una volta, non come lo sono adesso, dove viene chiamata così anche la Citroen C3 (seg. B-Suv), le cui dimensioni sono da seg. C degli anni 90. Lunghezza – 4015 mm. Larghezza – 1813 mm. Altezza – 1557 mm.
 
Diciamo che il fire 1,2 era migliore sino all'euro 5 rispetto al trecilindro....poi l'euro sei era diventato eccessivamente loffio e quel milledue in salita.....

Si, avendoli provati entrambi (la abbastanza recente Y Fire a benzina di mia nuora la guido ogni tanto e la 500 ibrida la provai a suo tempo) per me ai bassi regimi il 1.000 Hybrid ha qualcosa in più, anche se resta un motore abbastanza fiacco.
 
Ultima modifica:
Il motore è un po' pigro, però consuma poco, tanti dicono che era meglio il Fire, o il MJ (diesel non più in commercio). L'auto però non ha velleità sportive ma di risparmio e praticità soprattutto, per cui chi la compra ancora, gli va bene così. Per finire è una city car (seg. A) come lo erano una volta, non come lo sono adesso, dove viene chiamata così anche la Citroen C3 (seg. B-Suv), le cui dimensioni sono da seg. C degli anni 90. Lunghezza – 4015 mm. Larghezza – 1813 mm. Altezza – 1557 mm.
 
Ad ogni modo la Panda ha venduto meno rispetto al 2023, solo perché c'erano meno 100% termiche a listino, infatti se confrontiamo i dati di vendita delle ibride, il 2024 è in positivo.

 
Non concordo, Yaris ha sempre venduto più ibride (più care) anche quando c'era l'opzione, smessa l'opzione la termica più piccola Aygo x non si è impennata nelle vendite....
 
Ad ogni modo la Panda ha venduto meno rispetto al 2023, solo perché c'erano meno 100% termiche a listino, infatti se confrontiamo i dati di vendita delle ibride, il 2024 è in positivo.

Nel 2023 auto più venduta in Italia tra i privati era stata panda nel 2024 sandero.
Cmq bene o male panda 2012 ha salvato fiat da un disastro ben maggiore, il problema di panda è che con gli incentivi di giugno (fatti quasi ad hoc per lei) invece di aumentare è calata...opposto ad esempio di Dacia o toyota.
600 flop ok magari auto piace poco, però secondo me anche perché in stlPsa non si sono molto impegnati per supportarla con vendite ai "non privati" come per junior o coi kmo come hanno fatto stranamente...con 2008.
 
Ultima modifica:
Ad ogni modo la Panda ha venduto meno rispetto al 2023, solo perché c'erano meno 100% termiche a listino, infatti se confrontiamo i dati di vendita delle ibride, il 2024 è in positivo.

Nel 2023 c'era ancora qualche marginale gpl fine serie.
 

Guide

  • Dossier Auto Usate

    I programmi ufficiali delle case - Come smacherare i trucchi - Che cosa controllare ...
  • Problemi con l'auto

    Avviamento - Climatizzazione - Freni - Frizione - Interni - Luce - Rumori auto - ...
  • Revisione

    La revisione periodica - Costi e sanzioni
  • Patenti Speciali

    Il centro protesi INAIL - Guida - Acquisto - Traposto - Domande frequenti
Back
Alto