<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Panda: 2.000.000 di esemplari prodotti | Il Forum di Quattroruote

Fiat Panda: 2.000.000 di esemplari prodotti

Ancora uno storico traguardo per la Panda e per lo stabilimento Fiat Auto Poland di Tychy in cui viene prodotta. È infatti uscita dalle linee dell?impianto polacco l?esemplare numero 2.000.000 della Fiat Panda: si tratta di una versione Cross di colore Rosso Sfrontato ed equipaggiata con il brillante 1.3 Multijet da 75 CV.

Lanciata nel 2003 e commercializzata in 76 Paesi nel mondo ? dall?Italia alla Russia, dal Messico al Giappone ? la seconda serie della Fiat Panda non è semplicemente una citycar, ma una vera e propria ?piattaforma? sulla quale Fiat Automobiles ha creato un?intera famiglia di automobili con tecnologia e cura del dettaglio da categoria superiore. Da qui nasce l?indiscussa e crescente leadership nella sua fascia di mercato: infatti, anche nei primi 6 mesi del 2011, Fiat Panda è la vettura del segmento A più venduta sia in Italia, con una quota del 35,3%, sia in Europa (EU 27+EFTA) con una quota del 16,6% registrata nel periodo gennaio ? maggio. Da sottolineare che quasi la metà delle Panda prodotte è venduta all?estero a dimostrazione di quanto il modello sia apprezzato nel mondo. Un successo di mercato confermato anche dai numerosi premi vinti, a partire dal prestigioso titolo di ?Car of the Year 2004?.

Rinnovata recentemente, la gamma di Fiat Panda comprende motorizzazioni (benzina e gasolio) tutte omologate Euro5 o alternative (metano e GPL), oltre a versioni con trazione anteriore o integrale, quest?ultima ulteriormente arricchita dal blocco differenziale elettronico (Electronic Locking Differential) abbinato all?ESP (Electronic Stability Program). Inoltre, il cliente può scegliere tra diversi allestimenti (Actual, Active, MyLife, Dynamic, Mamy, Emotion, Climbing e Cross) e 15 colori di carrozzeria.

Operativo da ottobre 1992, lo stabilimento Fiat Auto Poland di Tychy ha finora prodotto 6,2 milioni di vetture ed è uno dei più moderni impianti dell?industria automobilistica mondiale come dimostra anche il certificato Silver Level del "World Class Manufacturing". Non è quindi un caso se nel ranking di affidabilità pubblicato nel 2011 dall'ADAC (l'Automobile Club tedesco) la Fiat Panda ha raggiunto il primo posto nella categoria city car.

Il prestigioso traguardo di Tychy segna un ulteriore passo nella lunga storia di un modello che lo scorso anno ha festeggiato il 30esimo anniversario di vita e oltre 6 milioni di esemplari venduti nel mondo. Del resto, il modello ?Panda? è un patrimonio di casa Fiat che nella storia dell'automobile e del costume italiano ha rappresentato un modo nuovo e inconfondibile di intendere il quotidiano rapporto con l'auto: più immediato, più disinvolto, più facile. Ecco perché, con il tempo, il nome Panda è diventato quasi un brand ricco di valenze emotive, al quale gli automobilisti italiani ed europei sono sempre profondamente legati.

Attached files /attachments/1046942=3557-110704_F_Panda.jpg
 
complimenti alla fiat e complimenti alla panda ( che ricordiamo ha rischiato di chiamarsi gingo!!)...vettura, pratica, maneggevole, affidabile ed economica...ovvero tutte caratteristiche che deve avere una vettura di oggi...

complimenti alla fiat che almeno in questo modello ha saputo costruire una gamma che si adatta a tutte le esigenze!!

tra un annetto sarà pomigliano a sfornare la nuova panda...intanto questa continua a macinare recordo su record incurante delle ormai 8 primavere sulle spalle
 
Successo meritato per una vettura simpatica e pratica.
Sarò strano, ma la preferisco in versione "minimalista", con fascioni in plastica nera e zero optional (farei eccezione solo per l'aria condizionata): così mi ricorda di più la Prima Serie (chiamarla "vecchia" non è rispettoso), che adoro!
 
Sarò profano.......ma ho sempre visto l'attuale Panda come la vera erede......della Uno. Gamma ampia, 5 porte, buona quantità di spazio (rapportandolo alle dimensioni), facilità d'uso, universalità.......ci sono quasi tutte le caratteristiche della prima Uno...

Peccato solo per quella plancia che non mi è mai scesa del tutto (troppo tondeggiante, in contrasto con le squadrature del resto dell'auto, sedili compresi!), altrimenti l'avrei comprata volentieri e anche più di una versione (la Emotion, la Cross, la 100HP....)....... :cry: Quando la rifaranno un'auto così.....?
 
Luigi_82 ha scritto:
Ancora uno storico traguardo per la Panda e per lo stabilimento Fiat Auto Poland di Tychy in cui viene prodotta. È infatti uscita dalle linee dell?impianto polacco l?esemplare numero 2.000.000 della Fiat Panda: si tratta di una versione Cross di colore Rosso Sfrontato ed equipaggiata con il brillante 1.3 Multijet da 75 CV.

Lanciata nel 2003 e commercializzata in 76 Paesi nel mondo ? dall?Italia alla Russia, dal Messico al Giappone ? la seconda serie della Fiat Panda non è semplicemente una citycar, ma una vera e propria ?piattaforma? sulla quale Fiat Automobiles ha creato un?intera famiglia di automobili con tecnologia e cura del dettaglio da categoria superiore. Da qui nasce l?indiscussa e crescente leadership nella sua fascia di mercato: infatti, anche nei primi 6 mesi del 2011, Fiat Panda è la vettura del segmento A più venduta sia in Italia, con una quota del 35,3%, sia in Europa (EU 27+EFTA) con una quota del 16,6% registrata nel periodo gennaio ? maggio. Da sottolineare che quasi la metà delle Panda prodotte è venduta all?estero a dimostrazione di quanto il modello sia apprezzato nel mondo. Un successo di mercato confermato anche dai numerosi premi vinti, a partire dal prestigioso titolo di ?Car of the Year 2004?.

Rinnovata recentemente, la gamma di Fiat Panda comprende motorizzazioni (benzina e gasolio) tutte omologate Euro5 o alternative (metano e GPL), oltre a versioni con trazione anteriore o integrale, quest?ultima ulteriormente arricchita dal blocco differenziale elettronico (Electronic Locking Differential) abbinato all?ESP (Electronic Stability Program). Inoltre, il cliente può scegliere tra diversi allestimenti (Actual, Active, MyLife, Dynamic, Mamy, Emotion, Climbing e Cross) e 15 colori di carrozzeria.

Operativo da ottobre 1992, lo stabilimento Fiat Auto Poland di Tychy ha finora prodotto 6,2 milioni di vetture ed è uno dei più moderni impianti dell?industria automobilistica mondiale come dimostra anche il certificato Silver Level del "World Class Manufacturing". Non è quindi un caso se nel ranking di affidabilità pubblicato nel 2011 dall'ADAC (l'Automobile Club tedesco) la Fiat Panda ha raggiunto il primo posto nella categoria city car.

Il prestigioso traguardo di Tychy segna un ulteriore passo nella lunga storia di un modello che lo scorso anno ha festeggiato il 30esimo anniversario di vita e oltre 6 milioni di esemplari venduti nel mondo. Del resto, il modello ?Panda? è un patrimonio di casa Fiat che nella storia dell'automobile e del costume italiano ha rappresentato un modo nuovo e inconfondibile di intendere il quotidiano rapporto con l'auto: più immediato, più disinvolto, più facile. Ecco perché, con il tempo, il nome Panda è diventato quasi un brand ricco di valenze emotive, al quale gli automobilisti italiani ed europei sono sempre profondamente legati.
Porcaccia Miseria, Luigi mi hai preceduto ..... va beh, comunque sono commosso, ben 2.000.000 di pezzi !!!!
 
eh alla fin fine chi ha tirato la carretta in fiat son state le panda e le punto, vecchie e grande ed evo.....
In casa nostra di sti 2milioni ne abbiam avute 3....una 1.2 60cv nel 2006 poi venduta x inutilizzo, la mia 100hp, auto stupenda e ogni giorno in grado di stupirmi e un'altra 1.2 da 69cv euro5 però....quest'ultima da qualche problemino perchè troppo tappata e con l'acceleratore elettronico il motore nn gira con molta regolarità e consuma più della vecchia euro4 da 60cv.....
 
ItalianDandy ha scritto:
Cos'è l'acceleratore elettronico..?

mi hanno spiegato che sul 1.2 euro 5 han messo la fasatura variabile con in più questo dispositivo, il risultato è, dovrebbe, più cavalli, una migliore erogazione in termini di coppia e altre caratteristiche precedute dal termine migliore, la verità, come ho scritto prima ed anche in altri topic sono consumi più alti, minore regolarità di funzionamento e qualche ritardo di risposta, oltre ad un sound più simile ad una pernacchia che ad un tubo di scappamento....
 
suppasandro ha scritto:
ItalianDandy ha scritto:
Cos'è l'acceleratore elettronico..?

mi hanno spiegato che sul 1.2 euro 5 han messo la fasatura variabile con in più questo dispositivo, il risultato è, dovrebbe, più cavalli, una migliore erogazione in termini di coppia e altre caratteristiche precedute dal termine migliore, la verità, come ho scritto prima ed anche in altri topic sono consumi più alti, minore regolarità di funzionamento e qualche ritardo di risposta, oltre ad un sound più simile ad una pernacchia che ad un tubo di scappamento....

L'acceleratore elettronico è l'unica cosa che non mi piace del 1.2 69cv...

Ha un ritardo un po' eccessivo (anche se ho provato di peggio) di risposta...

Per il resto è un gran motore...
 
Back
Alto