<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Panda 100 HP | Il Forum di Quattroruote

Fiat Panda 100 HP

Salve a tutti raga, posseggo una Fiat Panda 1.4 100 hp acquistata a km 0 il 2009. Ho percorso fino al 2011 circa 12000 km con questa macchina e poi l'ho messa in garage fino ad adesso (comunque con le dovute accortezze). Veniamo dunque al problema:

l'ho ripresa a Dicembre, perché arrivato a questo punto dovevo decidere se tenerla o venderla. Ho optato per la seconda opzione: ho fatto un tagliando completo (olio e filtri) in un'officina fiat vicino casa, cambiato pneumatici, cambiato batteria (quella che aveva originale era andata a farsi benedire). Mi ha fatto notare e consigliato prima dell'estate di cambiare qualcosa che riguarda la cinghia altrimenti potrei rimanere a piedi (secondo voi è possibile?), so per certo però che non riguarda la distribuzione perché mi ha chiesto sui 120-130 euro e so che fare la distribuzione costa almeno 200-250 euro.

Un'altra cosa che ho notato è che il telecomando della macchina alla pressione dei tasti di chiusura/apertura porte trasmette con una lucina led rossa ma le portiere non vengono aperte o chiuse. Ho provato a fare l'auto-apprendimento, provato a farlo riconoscere ma nulla. Il centro fiat ha provato a ricodificarmi le chiavi ma anche così non funziona, loro dicono che la chiave trasmette, anche la chiusura centralizzata funziona e mi hanno detto che devo cambiare il body computer o qualcosa del genere se ho capito bene.

Secondo voi stanno davvero così le cose? Cioè con tante auto non ho mai avuto di questi problemi, sopratutto per quanto riguarda il telecomando. E' impensabile che se una macchina di oggi viene lasciata per un po' ferma il telecomando o questo benedetto body se ne vadano improvvisamente a miglior vita.
 
con quei pochi km la cinghia sta bene dove sta...

x il telecomando hai provato a sostituire la batteria??

ma soprattutto è originale il telecomando o è quello dell'antifurto?? scusa se telo chiedo ma ho avuto anche io una 100hp dal 2010 al 2014 e nn c'erano ne led ne altre lucine sulle chiavi....
 
Ragazzi ho dimenticato di specificare: ho due telecomandi, quello originale senza led e un altro che mi ha fornito la fiat (richiesto io) con led. Nessuno dei due funziona, prima che la fermassi funzionavano entrambi. Ho certamente provato a cambiare batteria nel telecomando a entrambi ma niente...dove sta l'antenna che posso controllare?

Per la cinghia: quindi secondo voi vuole fregarmi? Mi risposero che la cinghia non si usura solo col tempo ma anche coi km...
 
a me sembra molto molto strano che un qualcosa di puramente elettronico si usuri nn usandolo...oltretutto al chiuso all'interno di un'auto....fossi in te andrei da un elettrauto fuori dalla conce....

x la cinghia, la mia aveva circa 50mila km e sia la cinghia principale che quella dei servizi andavano molto molto bene....solo un cuscinetto col freddo borbottava un poco se tiravo le marce...

scusa se mi impiccio, ma il mio cuore ancora piange quando ricordo la mia 100hp, ma perché la usi così poco?? a quanto la vendi??
 
Eh infatti, pure a me sembra strana una cosa del genere, perché è il garage di casa mia e ci abita solo la mia famiglia... comunque la settimana prossima passerò da un elettrauto per vedere cosa mi dice. Ma è possibile sia l'antenna?

Quindi secondo te, suppasandro, ha voluto fregarmi quel service fiat riguardo alla cinghia?

Comunque l'avevo presa a mio figlio, che comunque non poteva guidarla per il primo anno a causa delle restrizioni sulla cilindrata, e quindi l'avevo tenuta in garage..nel frattempo passato un anno ha preferito prendersi un mini cooper mentre io guido tutt'altra cosa (bmw 328i benzina 245 cv...le auto diesel proprio non le sopporto pur avendole guidate)...e arrivato ad un certo punto ho pensato che già troppi anni è rimasta a fare "la muffa"... comunque non la vendo, penso che la sistemo, e me la tengo io come seconda macchina. Tu piuttosto perché l'hai tolta? (se l'hai tolta).
 
Apollo_11 ha scritto:
Eh infatti, pure a me sembra strana una cosa del genere, perché è il garage di casa mia e ci abita solo la mia famiglia... comunque la settimana prossima passerò da un elettrauto per vedere cosa mi dice. Ma è possibile sia l'antenna?

Quindi secondo te, suppasandro, ha voluto fregarmi quel service fiat riguardo alla cinghia?

Comunque l'avevo presa a mio figlio, che comunque non poteva guidarla per il primo anno a causa delle restrizioni sulla cilindrata, e quindi l'avevo tenuta in garage..nel frattempo passato un anno ha preferito prendersi un mini cooper mentre io guido tutt'altra cosa (bmw 328i benzina 245 cv...le auto diesel proprio non le sopporto pur avendole guidate)...e arrivato ad un certo punto ho pensato che già troppi anni è rimasta a fare "la muffa"... comunque non la vendo, penso che la sistemo, e me la tengo io come seconda macchina. Tu piuttosto perché l'hai tolta? (se l'hai tolta).

le officine fiat danno giudizi a babbo....tanto x dir qualcosa e gonfiare i conti...

la mia l'ho perduta per lavoro....ero disoccupato, avevo trovato un buon posto come rappresentante x una buona ditta, ma dovendo bermi diversi km avrei sperperato tutto in carburante e quindi addio panda x una punto diesel....oltretutto l'avevo anche modificata...assetto regolabile, dischi forati e baffati....più scarico, cerchi, alettone della panda kit da rally....veramente una gioia....fin adesso la migliore auto che abbia mai avuto....
 
Apollo_11 ha scritto:
Ragazzi ho dimenticato di specificare: ho due telecomandi, quello originale senza led e un altro che mi ha fornito la fiat (richiesto io) con led. Nessuno dei due funziona, prima che la fermassi funzionavano entrambi. Ho certamente provato a cambiare batteria nel telecomando a entrambi ma niente...dove sta l'antenna che posso controllare?

Per la cinghia: quindi secondo voi vuole fregarmi? Mi risposero che la cinghia non si usura solo col tempo ma anche coi km...
La cinchia di distribuzione sul tuo modello di Panda va sostituita ogni 120.000 km o al max ogni 5 anni.
E' vero che l'hai tenuta diversi anni in box, ma io non rischierei di andare troppo oltre. Se si rompe i danni al motore possono essere ingenti.
 
Apollo_11 ha scritto:
Salve a tutti raga, posseggo una Fiat Panda 1.4 100 hp acquistata a km 0 il 2009. Ho percorso fino al 2011 circa 12000 km con questa macchina e poi l'ho messa in garage fino ad adesso (comunque con le dovute accortezze). Veniamo dunque al problema:

l'ho ripresa a Dicembre, perché arrivato a questo punto dovevo decidere se tenerla o venderla. Ho optato per la seconda opzione: ho fatto un tagliando completo (olio e filtri) in un'officina fiat vicino casa, cambiato pneumatici, cambiato batteria (quella che aveva originale era andata a farsi benedire). Mi ha fatto notare e consigliato prima dell'estate di cambiare qualcosa che riguarda la cinghia altrimenti potrei rimanere a piedi (secondo voi è possibile?), so per certo però che non riguarda la distribuzione perché mi ha chiesto sui 120-130 euro e so che fare la distribuzione costa almeno 200-250 euro.

Un'altra cosa che ho notato è che il telecomando della macchina alla pressione dei tasti di chiusura/apertura porte trasmette con una lucina led rossa ma le portiere non vengono aperte o chiuse. Ho provato a fare l'auto-apprendimento, provato a farlo riconoscere ma nulla. Il centro fiat ha provato a ricodificarmi le chiavi ma anche così non funziona, loro dicono che la chiave trasmette, anche la chiusura centralizzata funziona e mi hanno detto che devo cambiare il body computer o qualcosa del genere se ho capito bene.

Secondo voi stanno davvero così le cose? Cioè con tante auto non ho mai avuto di questi problemi, sopratutto per quanto riguarda il telecomando. E' impensabile che se una macchina di oggi viene lasciata per un po' ferma il telecomando o questo benedetto body se ne vadano improvvisamente a miglior vita.

Ciao. La cinta di distribuzione e la cinta di servizi è bene cambiarla ogni 4 anni in condizioni rigide, 6-7 anni in condizioni buone (garage) anche se non cammina. Con 300? le cambi tutte e 2 e stai sereno.
La batteria principale (accumulatore) credo abbia smesso funzionare da tempo ma in teoria la frequenza dell'apertura porte non doveva resettarsi. Confermi che non hai nessun allarme?
ps.
ti ricordi quanto l'hai pagata nel 2009? era un bel sogno per me ma con tutti i km che facevo ho dovuto prendere un diesel...
 
Back
Alto