<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Panda 1.2 domanda su tagliando | Il Forum di Quattroruote

Fiat Panda 1.2 domanda su tagliando

Salve a tutti! Ho una panda 1.2 del 2011 con 39.000 km all'attivo! Un anno esatto fa feci fare il tagliando a 28.000 km circa dove mi cambiarono olio motore, filtro dell'olio e dell'aria, rabbocco liquidi vari e candele d'accensione (anche se da manuale sarebbero a 40.000 km). Ho speso 200 euro compresa conversione gomme. Ora mi appresto a fare un piccolo viaggio da 2000 km in totale e siccome ho 22 anni, lavoro da non molto con paga da stagista e ho diverse spese (tra cui alcune legali) da sostenere vorrei evitare di eseguire un tagliando o una revisione proprio ora, anche perchè cerco di essere piu autonomo possibile senza prendere in causa mio padre.. Avevo dunque intenzione di eseguirmi un piccolo controllo autonomo prima di partire. Ho gia messo in programma di rabboccare olio motore (in quanto quello presente ora non è molto ma ha comunque ancora un bel colore), controllare i vari liquidi tra cui raffreddamento, freni e tergicristalli. Controllo pressione gomme. La mia domanda è questa ed è anche un po banale. Dopo 10.000-12.000 km percorsi dall'ultimo cambio filtro dell olio motore è necessario che lo sostituisca adesso?
 
non dovrebbe essere necessario, il filtro solitamente si cambia contestualmente al cambio d'olio;

giusto per essere sicuto controlla anche lo stato delle pastiglie dei freni
 
Assolutamente controllero anche quelle! Dunque per ora il filtro lo lascio.. L olio gia presente nel motore ha un colora ancora buono.. E' un marroncino chiaro chiaro. Controllo che olio mi hanno messo all'ultimo cambio e rabbocco con lo stesso; un litro dovrebbe bastare..
 
Se hai fatto il tagliando l'anno scorso credo che tu non debba fare nulla se non i soliti controlli, livelli, pressione ruote, usura pattini freno. Il tagliando va fatto ogni 30.000 o ogni 24 mesi.
 
ottimo grazie della dritta!! controllerò bene tutti i livelli! Sulla carta del tagliando dell'anno scorso ho notato che come olio motore hanno scritto 5w30.. Non avevo mai sentitoun 5w30 come uso olio motore.. Ero convinto di un 10w40 o al massimo 5w40.. Che sia buono ugualmente?
 
Perfetto.. Comunque uso l auto principalmente in città è solamente per la vacanza che faccio autostrada! Dunque un 5w30 va bene per l uso cittadino a basse velocità?
 
direi di sì, controlla il libretto ma credo sia accettabile. Tieni sempre d'occhio il livello, se cala molto lo cambi e gli metti un buon 40.
 
Concordo, non mi sembra male, se poi è quello consigliato...
Che cosa hai messo alla fine?
Hai provato con un full synth?

Tieni comunque d'occhio il livello, così sei certo che sia quello giusto, anche per il tuo piede e le percorrenze fai!
 
Il quantitativo di olio dipende da quanto ce nè ancora. 1 litro potrebbe essere troppo. Con macchina in piano e motore fermo da almeno mezz'ora se l'astina è al minimo allora va bene 1 litro, altrimenti mettine meno...
 
mmm....se il colore dell'olio ti sembra chiaro per toglierti ogni dubbio dovresti anche assaggiarlo...perchè colore chiaro...gusto pulito...non puoi sbagliare, è senz'altro GLEN GRANT! Parola di Michele!
 
Back
Alto