<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Panda 1.2 Benzina, nuovi problemi.. | Il Forum di Quattroruote

Fiat Panda 1.2 Benzina, nuovi problemi..

Sera a tutti. Forse qualcuno di voi si ricorderà del mio topic di qualche mese fa relativi alle riparazioni da fare sulla carrozzeria della mia Panda 1.2 Benzina Fire 8 valvole del 2012. 30k KM, quasi tutti in misto città / tangenziale scorrevole.

Ieri sera sono entrato su una strada di campagna un po' "spinto", ma nemmeno eccessivamente, e ho sentito un fischio acuto provenire dal retro. Da quel momento ha cominciato, soprattutto nelle curve a destra, a fare questo cigolio. Io penso ad un cuscinetto, secondo voi penso bene?

Inoltre l'acceleratore presenta un comportamento strano. I primi 2 cm di corsa sono completamente a vuoto, dopo i giri salgono di colpo e sono costretto a sfrizionare per partire...

Ho anche un'altra curiosità... Stamattina ho guidato una Panda 1.2 benzina / GPL aziendale, stesso motore fire, stesso anno, stessa omologazione... Ebbene, la sento completamente diversa...

L'acceleratore risponde subito, i giri salgono in modo fluido e il motore è regolar,e presente ai bassi e medi regimi... Insomma, il contrario del mio, che devo tirare per il collo per spremere un po' di potenza...

Secondo voi è un problema software? Risolverei con un update della centralina? Il motore pare in condizioni ottime... Quindi non mi spiego questi problemi...
 
Ciao , MAI ACQUISTAREL'AUTO NUOVA!!!
ho appena cquistato una nuova fiat panda , l'auto oltre a difetti di carrozeria quali graffi sparsi anche sui cerchi in lega... TIRA A DX!!!... DOPO 4 CONVERGENZE IN 2 MESI...
sapete quale è il bello? Fiat fa orecchio da mercante!!!
devi mettere in conto che per avere le riparazioni del caso devi ricorrere ad un avocato!!
altro che garanzia di due anni!!!
comprate un buon usato , spesso a meta' prezzo rispetto al nuovo!!!
Ne guadagnate di tasca e di fegato!!!
E' veramente difficile far valere il diritto alla garanzia di conformita'... in ITALIETTA!!! SE POI AGGIUNGETE L'IVA AL 22 PER CENTO...TANGENTE DELLO STATO ITALIANO!!!
MEDITATE GENTE .. MEDITATE...
 
L'auto me l'hanno data a due lire causa inutilizzo, il precedente proprietario aveva fatto un tamponamento rovinando paraurti e parafango, già sistemati insieme agli interni grazie agli amici del forum :)

Posso dire di non aver mai avuto problemi con l'assistenza Fiat, sempre puntuale e ben organizzata, ma come ben sappiamo si tratta di fortuna. Ho avuto pessime esperienze con l'assistenza Ford ad esempio, ma questo non fa di Ford una casa con assistenza pessima, sono solo stato sfortunato.

Domani mattina scollego la batteria per fate un soft reset della centralina elettronica che comanda il motore, ho visto che molti hanno risolto in questo modo.

Per il vuoto in accelerazione non so proprio, basterebbe un piccolo spessore, ma non saprei dove metterlo...
 
tfx1866 ha scritto:
Sera a tutti. Forse qualcuno di voi si ricorderà del mio topic di qualche mese fa relativi alle riparazioni da fare sulla carrozzeria della mia Panda 1.2 Benzina Fire 8 valvole del 2012. 30k KM, quasi tutti in misto città / tangenziale scorrevole.

Ieri sera sono entrato su una strada di campagna un po' "spinto", ma nemmeno eccessivamente, e ho sentito un fischio acuto provenire dal retro. Da quel momento ha cominciato, soprattutto nelle curve a destra, a fare questo cigolio. Io penso ad un cuscinetto, secondo voi penso bene?

Inoltre l'acceleratore presenta un comportamento strano. I primi 2 cm di corsa sono completamente a vuoto, dopo i giri salgono di colpo e sono costretto a sfrizionare per partire...

Ho anche un'altra curiosità... Stamattina ho guidato una Panda 1.2 benzina / GPL aziendale, stesso motore fire, stesso anno, stessa omologazione... Ebbene, la sento completamente diversa...

L'acceleratore risponde subito, i giri salgono in modo fluido e il motore è regolar,e presente ai bassi e medi regimi... Insomma, il contrario del mio, che devo tirare per il collo per spremere un po' di potenza...

Secondo voi è un problema software? Risolverei con un update della centralina? Il motore pare in condizioni ottime... Quindi non mi spiego questi problemi...

ciao, l'acceleratore sulle euro 5 è elettronico e funziona davvero male...dovendo infatti sfrizionare e peggiorando anche i consumi...uguale alla panda che aveva mia mamma...

X il retrotreno nn saprei, la mia 100hp fischiava ma solo in retromarcia perché x un difetto di progettazione le pinze toccavano il disco, ma la tua avendo i tamburi è sicuramente qualcos'altro...
 
gordoncarton ha scritto:
Ciao , MAI ACQUISTAREL'AUTO NUOVA!!!
ho appena cquistato una nuova fiat panda , l'auto oltre a difetti di carrozeria quali graffi sparsi anche sui cerchi in lega... TIRA A DX!!!... DOPO 4 CONVERGENZE IN 2 MESI...
sapete quale è il bello? Fiat fa orecchio da mercante!!!
devi mettere in conto che per avere le riparazioni del caso devi ricorrere ad un avocato!!
altro che garanzia di due anni!!!
comprate un buon usato , spesso a meta' prezzo rispetto al nuovo!!!
Ne guadagnate di tasca e di fegato!!!
E' veramente difficile far valere il diritto alla garanzia di conformita'... in ITALIETTA!!! SE POI AGGIUNGETE L'IVA AL 22 PER CENTO...TANGENTE DELLO STATO ITALIANO!!!
MEDITATE GENTE .. MEDITATE...
di trovare un buon usato hai meno probabilità di un nuovo a posto...
 
gordoncarton ha scritto:
Ciao , MAI ACQUISTAREL'AUTO NUOVA!!!
ho appena cquistato una nuova fiat panda , l'auto oltre a difetti di carrozeria quali graffi sparsi anche sui cerchi in lega... TIRA A DX!!!... DOPO 4 CONVERGENZE IN 2 MESI...
sapete quale è il bello? Fiat fa orecchio da mercante!!!
devi mettere in conto che per avere le riparazioni del caso devi ricorrere ad un avocato!!
altro che garanzia di due anni!!!
comprate un buon usato , spesso a meta' prezzo rispetto al nuovo!!!
Ne guadagnate di tasca e di fegato!!!
E' veramente difficile far valere il diritto alla garanzia di conformita'... in ITALIETTA!!! SE POI AGGIUNGETE L'IVA AL 22 PER CENTO...TANGENTE DELLO STATO ITALIANO!!!
MEDITATE GENTE .. MEDITATE...

ma se nessuno acquista l'auto nuova, tu dove le compri quelle usate?
:D :D :D
 
gordoncarton ha scritto:
Ciao , MAI ACQUISTAREL'AUTO NUOVA!!!
ho appena cquistato una nuova fiat panda , l'auto oltre a difetti di carrozeria quali graffi sparsi anche sui cerchi in lega... TIRA A DX!!!... DOPO 4 CONVERGENZE IN 2 MESI...
sapete quale è il bello? Fiat fa orecchio da mercante!!!
devi mettere in conto che per avere le riparazioni del caso devi ricorrere ad un avocato!!
altro che garanzia di due anni!!!
comprate un buon usato , spesso a meta' prezzo rispetto al nuovo!!!
Ne guadagnate di tasca e di fegato!!!
E' veramente difficile far valere il diritto alla garanzia di conformita'... in ITALIETTA!!! SE POI AGGIUNGETE L'IVA AL 22 PER CENTO...TANGENTE DELLO STATO ITALIANO!!!
MEDITATE GENTE .. MEDITATE...
Curioso.

Mai acquistare l'auto nuova, in un topic aperto da un utente che ha acquistato un usato. Bè, lo sapeva già, nel caso te lo fossi chiesto. ;)

Io ho comprato nuovo e usato. Nell'usato i difetti che sono venuti fuori me li sono dovuti pagare io, nel nuovo invece mi sono sempre rivolto alla Casa Madre, senza avvocato, ma semplicemente cambiando officina sinchè non ne ho trovato una che si interessasse realmente al problema, che è stato risolto.

Ovviamente, prima di ritirare l'auto nuova, ho controllato che ci fossero gli accessori ordinati e soprattutto che l'auto non avesse graffi su cerchi e carrozzeria, cosa che evidentemente, da quanto scrivi, potresti non aver fatto.

L'IVA è una tassa presente in quasi tutti i Paesi al mondo. e...incredibile!
Esiste anche sull'usato, sempre al 22%, quando acquisti da un concessionario :shock:

Sorvolo sulla grammatica e le fastidiose abbreviazioni da cellulare.

La prossima volta, potresti aprire un topic tutto tuo. ;)
Pagina principale -&gt Nuovo Topic
 
suppasandro ha scritto:
ciao, l'acceleratore sulle euro 5 è elettronico e funziona davvero male...dovendo infatti sfrizionare e peggiorando anche i consumi...uguale alla panda che aveva mia mamma...

X il retrotreno nn saprei, la mia 100hp fischiava ma solo in retromarcia perché x un difetto di progettazione le pinze toccavano il disco, ma la tua avendo i tamburi è sicuramente qualcos'altro...

Ho sollevato la macchina e ho provato a fare girare le ruote e a scuoterle per cercare eventuali giochi, tutto nella norma, quindi direi che i cuscinetti sono a posto. mi sa che finchè non capisco bene da dove viene il rumore me la tengo così...

Un mio amico che lavora in Fiat ha detto che la mia Panda, essendo del 2011, ha un difetto congenito delle prime Euro 5, che risiede nella configurazione della centralina.

Fiat ha infatti rilasciato un aggiornamento che veniva installato al primo tagliando, che però questa macchina non ha mai fatto presso un centro Fiat ufficiale. Dunque, non ha mai ricevuto l'aggiornamento...

L'aggiornamento agisce sull'unità controllo motore ed elimina il fastidioso problema del seghettamento in partenza... o parti a razzo o sfrizioni, se no si spegne la macchina... E più che i consumi a me preoccupa la frizione, che di sicuro non gode a fare sempre così...

Domani la porto in officina e vedo se mi possono fare l'update (che a quanto ho sentito dovrebbe costare due lire)

il mio dubbio resta il "punto morto" dell'acceleratore... non capisco se è un problema del mio pedale o una "caratteristica" dell'auto... Non è che risponda in ritardo, proprio nel primo cm e mezzo non fa nulla... Secondo voi è proprio fatto così o cambiando pedale risolvo?

Stavo pensando di recuperare due o tre pedali delle Euro5 da un mio amico sfasciacarrozze per provare a fare una modifica aggiungendo uno spessore avvitato alla plastica del potenziometro, in modo da eliminare il vuoto a inizio corsa...
 
tfx1866 ha scritto:
suppasandro ha scritto:
ciao, l'acceleratore sulle euro 5 è elettronico e funziona davvero male...dovendo infatti sfrizionare e peggiorando anche i consumi...uguale alla panda che aveva mia mamma...

X il retrotreno nn saprei, la mia 100hp fischiava ma solo in retromarcia perché x un difetto di progettazione le pinze toccavano il disco, ma la tua avendo i tamburi è sicuramente qualcos'altro...

Ho sollevato la macchina e ho provato a fare girare le ruote e a scuoterle per cercare eventuali giochi, tutto nella norma, quindi direi che i cuscinetti sono a posto. mi sa che finchè non capisco bene da dove viene il rumore me la tengo così...

Un mio amico che lavora in Fiat ha detto che la mia Panda, essendo del 2011, ha un difetto congenito delle prime Euro 5, che risiede nella configurazione della centralina.

Fiat ha infatti rilasciato un aggiornamento che veniva installato al primo tagliando, che però questa macchina non ha mai fatto presso un centro Fiat ufficiale. Dunque, non ha mai ricevuto l'aggiornamento...

L'aggiornamento agisce sull'unità controllo motore ed elimina il fastidioso problema del seghettamento in partenza... o parti a razzo o sfrizioni, se no si spegne la macchina... E più che i consumi a me preoccupa la frizione, che di sicuro non gode a fare sempre così...

Domani la porto in officina e vedo se mi possono fare l'update (che a quanto ho sentito dovrebbe costare due lire)

il mio dubbio resta il "punto morto" dell'acceleratore... non capisco se è un problema del mio pedale o una "caratteristica" dell'auto... Non è che risponda in ritardo, proprio nel primo cm e mezzo non fa nulla... Secondo voi è proprio fatto così o cambiando pedale risolvo?

Stavo pensando di recuperare due o tre pedali delle Euro5 da un mio amico sfasciacarrozze per provare a fare una modifica aggiungendo uno spessore avvitato alla plastica del potenziometro, in modo da eliminare il vuoto a inizio corsa...

prova a vedere se in via nizza o in paip te la mettono aposto aggiornando la centralina e magari il problema del pedale sparisce...
 
tfx1866 ha scritto:
Mi sa che la porto all'autoliguria... dici che mi spennano vivo?

...va bene stefano e mauro i capi officina, però la manovalanza è scarsa....io la mia punto ho rinunciato alla garanzia (tanto nn mi sarebbe servita) pur di nn portarla li....ho visto delle cose....dammi retta vai da frumento e Maddaloni in paip....bestemmiano molto ma c capiscono di più
 
Allora ci sono novità :D

Ieri pomeriggio sono sceso dall'auto e ho fatto un po' di verifiche. Ho notato che una fascetta del circuito di raffreddamento si era allentata e perdeva qualche goccia, l'ho avvitata e ora è perfetta.

Inoltre ho notato che il polo negativo della batteria, quello che si collega con quel morsetto a scatto, a molla, non era be fissato perchè la leva era scattata a metà posizione (come non lo so, per me è sempre stata così, credo che la batteria sia originale)...

Mi è venuta così l'illuminazione di provare a staccare la batteria per qualche ora e fare un soft reset della centralina e... Magia... Il ritardo dell'acceleratore è quasi scomparso, la macchina tira come un mulo (si fa per dire, rispetto a prima sì, ma resta sempre una Pandina 1.2 :D ).

Certo rimangono i problemi del seghettamento in partenza, ma per quello bisogna fare l'aggiornamento per la gestione del minimo, che vado a fare questa mattina.. Che dire, l'auto sembra davvero ronata, va liscia che è un piacere e in terza tira parecchio... Prima in 3a era addormentata, e dovevo continuamente scalare in seconda con conseguente goduria dei passeggeri e della frizione...

inoltre 2 KM prima di casa mia c'è una strada in salita rettilinea in mezzo al nulla, pendenza circa del 10 %, lunga 700-800 metri. Prima dell'inizio della strada c'è una curva molto stretta, per cui si imbocca la salita a velocità ridotta...

Ebbene, mi ha tenuto la seconda con un'ottima ripresa, mentre di solito li dovevo inserire la prima... :D
 
tfx1866 ha scritto:
Allora ci sono novità :D

Ieri pomeriggio sono sceso dall'auto e ho fatto un po' di verifiche. Ho notato che una fascetta del circuito di raffreddamento si era allentata e perdeva qualche goccia, l'ho avvitata e ora è perfetta.

Inoltre ho notato che il polo negativo della batteria, quello che si collega con quel morsetto a scatto, a molla, non era be fissato perchè la leva era scattata a metà posizione (come non lo so, per me è sempre stata così, credo che la batteria sia originale)...

Mi è venuta così l'illuminazione di provare a staccare la batteria per qualche ora e fare un soft reset della centralina e... Magia... Il ritardo dell'acceleratore è quasi scomparso, la macchina tira come un mulo (si fa per dire, rispetto a prima sì, ma resta sempre una Pandina 1.2 :D ).

Certo rimangono i problemi del seghettamento in partenza, ma per quello bisogna fare l'aggiornamento per la gestione del minimo, che vado a fare questa mattina.. Che dire, l'auto sembra davvero ronata, va liscia che è un piacere e in terza tira parecchio... Prima in 3a era addormentata, e dovevo continuamente scalare in seconda con conseguente goduria dei passeggeri e della frizione...

inoltre 2 KM prima di casa mia c'è una strada in salita rettilinea in mezzo al nulla, pendenza circa del 10 %, lunga 700-800 metri. Prima dell'inizio della strada c'è una curva molto stretta, per cui si imbocca la salita a velocità ridotta...

Ebbene, mi ha tenuto la seconda con un'ottima ripresa, mentre di solito li dovevo inserire la prima... :D

news?? quanto ti han preso in fiat??
 
suppasandro ha scritto:
news?? quanto ti han preso in fiat??

35 euro per l'update, l'auto è davvero rinata... L'avessi saputo prima non sarei stato due anni a bestemmiare tutti i santi... E forse non dovrei rifare la frizione fra 6 mesi :D
 
tfx1866 ha scritto:
suppasandro ha scritto:
news?? quanto ti han preso in fiat??

35 euro per l'update, l'auto è davvero rinata... L'avessi saputo prima non sarei stato due anni a bestemmiare tutti i santi... E forse non dovrei rifare la frizione fra 6 mesi :D

prezzo onesto...sono sorpreso....avrei detto come minimo un numero a 3 cifre conoscendo fiat
 
Back
Alto