Mi è capitato 3 volte in ipotesi di strade allagate (oppure auto esposta per piu di 24 ore ferma a intensa pioggia e forrte umidità) che
- si accende la spia avaria motore e non riesce ad accellerare, va avanti a singhiozzi, ma comunque va e non si spegne.
Puntalmente, il giorno dopo sparisce il precedente problema e se ne presenta un altro:
- quando abbasso la frizione l'auto inizia ad accellerare fino a quando non la rialzo inserendo la marcia ( e questo se devo camminare) o fino a quando non la spengo (se c'è traffico e quindi devo stare fermo con la frizione abbassata)
Il tutto sparisce dopo un paio di giorni e si torna alla normalità.
Sapreste dirmi di cosa si tratta e come agire?
- si accende la spia avaria motore e non riesce ad accellerare, va avanti a singhiozzi, ma comunque va e non si spegne.
Puntalmente, il giorno dopo sparisce il precedente problema e se ne presenta un altro:
- quando abbasso la frizione l'auto inizia ad accellerare fino a quando non la rialzo inserendo la marcia ( e questo se devo camminare) o fino a quando non la spengo (se c'è traffico e quindi devo stare fermo con la frizione abbassata)
Il tutto sparisce dopo un paio di giorni e si torna alla normalità.
Sapreste dirmi di cosa si tratta e come agire?