<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Palio 1200 - Com'è il motore? | Il Forum di Quattroruote

Fiat Palio 1200 - Com'è il motore?

Ragazzi è affidabile a lungo andare il motore delle Palio 1200 tre porte (quelle fra il 2001 e il 2003 mi sembra da 44kw) o comporta problemi noti, scarsa affidabilità o visite frequenti dal meccanico?
 
non ho risposto perchè non ho la certezza assoluta,dovrebbe essere il Fire ma costruito in Brasile e dovrebbe supportare diverse alimentazioni quindi non è identico a quello italiano...chi può confermare?
 
non sono sicuro sia un fire.
comunque c'era solo in versione da 65 cv, potenza mai avuta dagli altri motori europei.
nello stesso periodo la punto aveva solo quello da 60cv.
 
NEWsuper5 ha scritto:
non sono sicuro sia un fire.
comunque c'era solo in versione da 65 cv, potenza mai avuta dagli altri motori europei.
nello stesso periodo la punto aveva solo quello da 60cv.
si infatti in quegli anni c'era il 1.2 Fire Multipoint da 60cv e il 16v da 80cv mentre fino al 2000 c'è stato il 1.2 Fire 60cv ma con iniezione single point. Aggiungo che i Fire di quel periodo soffrono la bruciatura della guarnizione della testata fra i 60000 e i 100000km (compreso la mia Y) e la centralina capricciosa.
 
ottovalvole ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
non sono sicuro sia un fire.
comunque c'era solo in versione da 65 cv, potenza mai avuta dagli altri motori europei.
nello stesso periodo la punto aveva solo quello da 60cv.
si infatti in quegli anni c'era il 1.2 Fire Multipoint da 60cv e il 16v da 80cv mentre fino al 2000 c'è stato il 1.2 Fire 60cv ma con iniezione single point. Aggiungo che i Fire di quel periodo soffrono la bruciatura della guarnizione della testata fra i 60000 e i 100000km (compreso la mia Y) e la centralina capricciosa.
potrebbe essere un 1200 derivato dalla uno brasilianaduna...
è quello il mio dubbio.
 
da wikipedia:
Il lancio avvenne nel 1996 in Brasile come progetto 178 in quattro versioni tra cui un pick-up (la Fiat Strada). Il telaio fu studiato sulla base di quello della Fiat Punto prima serie.

Per il modello weekend le motorizzazioni disponibili in Italia erano due benzina a iniezione elettronica multipoint, un turbodiesel e un diesel aspirato:

1.2 Fire (1.242cc - cat Euro 2) benzina 8v da 73CV - velocità max: 166 km/h

1.2 Fire (1.242cc - cat Euro 3) benzina 8v da 60CV - velocità max: 153 km/h

1.6 (1.581cc - cat Euro 2) benzina 16 valvole da 101CV - velocità max: 186 km/h

1.6 (1.596cc - cat Euro 3) benzina 16 valvole da 103CV - velocità max: 186 km/h

1.7 TD 70 (1.698cc - cat Euro 2) 8v da 69CV - velocità max: 164 km/h

1.9 D (1.910cc - cat Euro 2) 8v da 63CV - velocità max: 155 km/h

ad occhio sembrerebbe il Fire straconosciutissimo (magari fatto in Brasile esente dai difetti da me elencati),dove si potrebbe cercare qualche notizia più dettagliata?
 
la palio 35 porte credo avesse il motore della uno 70 SX
http://www.quattroruote.it/tutte_le_auto/scheda.cfm?mar=8&cmod=2807&call=48528&aa=1999&mm=12&ccar=2

infatti era chiamata palio 65, la 1200 benzina.

la cilindrata è la stessa, credo sia un fire.
 
NEWsuper5 ha scritto:
la palio 35 porte credo avesse il motore della uno 70 SX
http://www.quattroruote.it/tutte_le_auto/scheda.cfm?mar=8&cmod=2807&call=48528&aa=1999&mm=12&ccar=2

infatti era chiamata palio 65, la 1200 benzina.

la cilindrata è la stessa, credo sia un fire.

La Uno 70 aveva il classico monoalbero Fiat 1372cc, che non era Fire.
I motori della Palio e Uno sono Fire, 1000 e 1200 prodotti in Brasile.
 
Back
Alto