si infatti in quegli anni c'era il 1.2 Fire Multipoint da 60cv e il 16v da 80cv mentre fino al 2000 c'è stato il 1.2 Fire 60cv ma con iniezione single point. Aggiungo che i Fire di quel periodo soffrono la bruciatura della guarnizione della testata fra i 60000 e i 100000km (compreso la mia Y) e la centralina capricciosa.NEWsuper5 ha scritto:non sono sicuro sia un fire.
comunque c'era solo in versione da 65 cv, potenza mai avuta dagli altri motori europei.
nello stesso periodo la punto aveva solo quello da 60cv.
potrebbe essere un 1200 derivato dalla uno brasilianaduna...ottovalvole ha scritto:si infatti in quegli anni c'era il 1.2 Fire Multipoint da 60cv e il 16v da 80cv mentre fino al 2000 c'è stato il 1.2 Fire 60cv ma con iniezione single point. Aggiungo che i Fire di quel periodo soffrono la bruciatura della guarnizione della testata fra i 60000 e i 100000km (compreso la mia Y) e la centralina capricciosa.NEWsuper5 ha scritto:non sono sicuro sia un fire.
comunque c'era solo in versione da 65 cv, potenza mai avuta dagli altri motori europei.
nello stesso periodo la punto aveva solo quello da 60cv.
NEWsuper5 ha scritto:la palio 35 porte credo avesse il motore della uno 70 SX
http://www.quattroruote.it/tutte_le_auto/scheda.cfm?mar=8&cmod=2807&call=48528&aa=1999&mm=12&ccar=2
infatti era chiamata palio 65, la 1200 benzina.
la cilindrata è la stessa, credo sia un fire.
ExPug24 - 5 giorni fa
streak1 - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 7 giorni fa