<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FIAT: Nuovo piano industriale (News ed anticipazioni in attesa del piano definitivo) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

FIAT: Nuovo piano industriale (News ed anticipazioni in attesa del piano definitivo)

Mauro 65 ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Il Suv a me pare lo facciano in USA.
Direi Cina, dalle ultime di stampa (amica o, comunque, non certo nemica)
http://finanza.lastampa.it/Notizie/0,484288/Fiat_Chrylser_vuole_spostare_la_produzione_di.aspx

Poi me la vedo dura che delocalizzi due icone come Wrangler e G.C. (che tra l'altro offrono più margini), mentre la vedo molto facile per tutto il settore suv (dove i margini sono inferiori e dove la guera anche dei prezzi è più accesa).

A naso, se sposta Compass et similia nel Celeste Impero, la vedo dura lasciare a MIrafiori il b-cuv o quello che dovrebbe essere. E gli vien pure fin troppo facile, a torto o a ragione, intestare il conto del cambio di piano a Landini & C.
Anch'io credo che GC e Wrangler rimangano dove sono.
Il resto finirà nel celeste impero con buona pace di tutti noi. Di certo non le faranno in Italia...
 
Corazon Habanero ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Il Suv a me pare lo facciano in USA.
Direi Cina, dalle ultime di stampa (amica o, comunque, non certo nemica)
http://finanza.lastampa.it/Notizie/0,484288/Fiat_Chrylser_vuole_spostare_la_produzione_di.aspx

Poi me la vedo dura che delocalizzi due icone come Wrangler e G.C. (che tra l'altro offrono più margini), mentre la vedo molto facile per tutto il settore suv (dove i margini sono inferiori e dove la guera anche dei prezzi è più accesa).

A naso, se sposta Compass et similia nel Celeste Impero, la vedo dura lasciare a MIrafiori il b-cuv o quello che dovrebbe essere. E gli vien pure fin troppo facile, a torto o a ragione, intestare il conto del cambio di piano a Landini & C.
Anch'io credo che GC e Wrangler rimangano dove sono.
Il resto finirà nel celeste impero con buona pace di tutti noi. Di certo non le faranno in Italia...

cmq anche i piani industriali spesso hanno valenza come dire...
insomma il gruppo ha dimostrato di essere molto flessibile e proattivo nel cambio di strategie per seguire le evoluzioni del mercato :rolleyes:
 
skid32 ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Il Suv a me pare lo facciano in USA.
Direi Cina, dalle ultime di stampa (amica o, comunque, non certo nemica)
http://finanza.lastampa.it/Notizie/0,484288/Fiat_Chrylser_vuole_spostare_la_produzione_di.aspx

Poi me la vedo dura che delocalizzi due icone come Wrangler e G.C. (che tra l'altro offrono più margini), mentre la vedo molto facile per tutto il settore suv (dove i margini sono inferiori e dove la guera anche dei prezzi è più accesa).

A naso, se sposta Compass et similia nel Celeste Impero, la vedo dura lasciare a MIrafiori il b-cuv o quello che dovrebbe essere. E gli vien pure fin troppo facile, a torto o a ragione, intestare il conto del cambio di piano a Landini & C.
Anch'io credo che GC e Wrangler rimangano dove sono.
Il resto finirà nel celeste impero con buona pace di tutti noi. Di certo non le faranno in Italia...

cmq anche i piani industriali spesso hanno valenza come dire...
insomma il gruppo ha dimostrato di essere molto flessibile e proattivo nel cambio di strategie per seguire le evoluzioni del mercato :rolleyes:
Concludo io...la valenza è quella della carta....straccia.
La flessibilità (nell'ultimo periodo in particolare) credo sia positiva ma i cambi di strategie a me puzzano di immobilismo (almeno qui in Europa ed al netto della pesante crisi).
Verranno tempi migliori :?:
 
Corazon Habanero ha scritto:
skid32 ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Il Suv a me pare lo facciano in USA.
Direi Cina, dalle ultime di stampa (amica o, comunque, non certo nemica)
http://finanza.lastampa.it/Notizie/0,484288/Fiat_Chrylser_vuole_spostare_la_produzione_di.aspx

Poi me la vedo dura che delocalizzi due icone come Wrangler e G.C. (che tra l'altro offrono più margini), mentre la vedo molto facile per tutto il settore suv (dove i margini sono inferiori e dove la guera anche dei prezzi è più accesa).

A naso, se sposta Compass et similia nel Celeste Impero, la vedo dura lasciare a MIrafiori il b-cuv o quello che dovrebbe essere. E gli vien pure fin troppo facile, a torto o a ragione, intestare il conto del cambio di piano a Landini & C.
Anch'io credo che GC e Wrangler rimangano dove sono.
Il resto finirà nel celeste impero con buona pace di tutti noi. Di certo non le faranno in Italia...

cmq anche i piani industriali spesso hanno valenza come dire...
insomma il gruppo ha dimostrato di essere molto flessibile e proattivo nel cambio di strategie per seguire le evoluzioni del mercato :rolleyes:
Concludo io...la valenza è quella della carta....straccia.
La flessibilità (nell'ultimo periodo in particolare) credo sia positiva ma i cambi di strategie a me puzzano di immobilismo (almeno qui in Europa ed al netto della pesante crisi).
Verranno tempi migliori :?:
Marchionne ha dovuto cambiare strategia più volte perchè in più dei suoi colleghi ha acquisito un'altro gruppo e ha dovuto riorganizzarli...tutto questo in piena crisi prima americana e poi europea....diciamo che rispetto gli altri amministratori s'è trovato almeno il doppio dei problemi da risolvere
 
Ragazzi ho una domanda, non avrei capito bene una cosa:

1 - Arriva la notizia - attribuita a dichiarazioni ufficiali - che il 30 Ottobre verranno svelati i piani fino al 2014/5

2 - Un giornale svela i piani nel dettaglio con la serie di vetture nuove e l'uso degli stabilimenti

3 - Arriva la smentita da parte di Marchionne circa questi piani.

La mia domanda è, il punto 3 smentisce il punto 1 o il punto 2? Ovvero, tra 4 giorni ci saranno svelati questi piani? Perché la cosa non mi è chiara... :?
 
Dr. M ha scritto:
Ragazzi ho una domanda, non avrei capito bene una cosa:

1 - Arriva la notizia - attribuita a dichiarazioni ufficiali - che il 30 Ottobre verranno svelati i piani fino al 2014/5

2 - Un giornale svela i piani nel dettaglio con la serie di vetture nuove e l'uso degli stabilimenti

3 - Arriva la smentita da parte di Marchionne circa questi piani.

La mia domanda è, il punto 3 smentisce il punto 1 o il punto 2? Ovvero, tra 4 giorni ci saranno svelati questi piani? Perché la cosa non mi è chiara... :?
Ovviamente è smentito il punto 2.
 
ottovalvole ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
skid32 ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Il Suv a me pare lo facciano in USA.
Direi Cina, dalle ultime di stampa (amica o, comunque, non certo nemica)
http://finanza.lastampa.it/Notizie/0,484288/Fiat_Chrylser_vuole_spostare_la_produzione_di.aspx

Poi me la vedo dura che delocalizzi due icone come Wrangler e G.C. (che tra l'altro offrono più margini), mentre la vedo molto facile per tutto il settore suv (dove i margini sono inferiori e dove la guera anche dei prezzi è più accesa).

A naso, se sposta Compass et similia nel Celeste Impero, la vedo dura lasciare a MIrafiori il b-cuv o quello che dovrebbe essere. E gli vien pure fin troppo facile, a torto o a ragione, intestare il conto del cambio di piano a Landini & C.
Anch'io credo che GC e Wrangler rimangano dove sono.
Il resto finirà nel celeste impero con buona pace di tutti noi. Di certo non le faranno in Italia...

cmq anche i piani industriali spesso hanno valenza come dire...
insomma il gruppo ha dimostrato di essere molto flessibile e proattivo nel cambio di strategie per seguire le evoluzioni del mercato :rolleyes:
Concludo io...la valenza è quella della carta....straccia.
La flessibilità (nell'ultimo periodo in particolare) credo sia positiva ma i cambi di strategie a me puzzano di immobilismo (almeno qui in Europa ed al netto della pesante crisi).
Verranno tempi migliori :?:
Marchionne ha dovuto cambiare strategia più volte perchè in più dei suoi colleghi ha acquisito un'altro gruppo e ha dovuto riorganizzarli...tutto questo in piena crisi prima americana e poi europea....diciamo che rispetto gli altri amministratori s'è trovato almeno il doppio dei problemi da risolvere

i problemi non se li è trovati, se li è creati...
 
beh insomma, parliamone. La Fiat era indebitata fino al collo e legata a doppio filo ad un'azienda che la stava strozzando, utilizzzandola solo come cash cow. Che poi potesse fare di più ci sta, ma mi sembra la solita lagna di noi italiani che vorremmo tutti essere CT della nazionale. Intanto le ultime notizie Ford dimostrano che sotto, sotto, il maglionato aveva ragione.
 
quadamage76 ha scritto:
beh insomma, parliamone. La Fiat era indebitata fino al collo e legata a doppio filo ad un'azienda che la stava strozzando, utilizzzandola solo come cash cow. Che poi potesse fare di più ci sta, ma mi sembra la solita lagna di noi italiani che vorremmo tutti essere CT della nazionale. Intanto le ultime notizie Ford dimostrano che sotto, sotto, il maglionato aveva ragione.
Finalmente!!!
 
Estimatore58 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
skid32 ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Il Suv a me pare lo facciano in USA.
Direi Cina, dalle ultime di stampa (amica o, comunque, non certo nemica)
http://finanza.lastampa.it/Notizie/0,484288/Fiat_Chrylser_vuole_spostare_la_produzione_di.aspx

Poi me la vedo dura che delocalizzi due icone come Wrangler e G.C. (che tra l'altro offrono più margini), mentre la vedo molto facile per tutto il settore suv (dove i margini sono inferiori e dove la guera anche dei prezzi è più accesa).

A naso, se sposta Compass et similia nel Celeste Impero, la vedo dura lasciare a MIrafiori il b-cuv o quello che dovrebbe essere. E gli vien pure fin troppo facile, a torto o a ragione, intestare il conto del cambio di piano a Landini & C.
Anch'io credo che GC e Wrangler rimangano dove sono.
Il resto finirà nel celeste impero con buona pace di tutti noi. Di certo non le faranno in Italia...

cmq anche i piani industriali spesso hanno valenza come dire...
insomma il gruppo ha dimostrato di essere molto flessibile e proattivo nel cambio di strategie per seguire le evoluzioni del mercato :rolleyes:
Concludo io...la valenza è quella della carta....straccia.
La flessibilità (nell'ultimo periodo in particolare) credo sia positiva ma i cambi di strategie a me puzzano di immobilismo (almeno qui in Europa ed al netto della pesante crisi).
Verranno tempi migliori :?:
Marchionne ha dovuto cambiare strategia più volte perchè in più dei suoi colleghi ha acquisito un'altro gruppo e ha dovuto riorganizzarli...tutto questo in piena crisi prima americana e poi europea....diciamo che rispetto gli altri amministratori s'è trovato almeno il doppio dei problemi da risolvere

i problemi non se li è trovati, se li è creati...

E meno male se li è creati, sennò probabilmente ora il forum Fiat manco esisterebbe...!
Saluti
 
and now is the time...

Oggi le slides e le news su Arese nella pagina principale del sito che ci ospita. :p

EDIT: secondo me dai piani sparisce il suv, che faranno Lancia/Chrysler, poche ore e sapremo tutto :D
 
Dr. M ha scritto:
and now is the time...

Oggi le slides e le news su Arese nella pagina principale del sito che ci ospita. :p

EDIT: secondo me dai piani sparisce il suv, che faranno Lancia/Chrysler, poche ore e sapremo tutto :D
in Italia un suv Lancia non sarebbe male ma in america quello Chrysler si sovrapporrebbe troppo con la cugina Jeep.
 
Dr. M ha scritto:
and now is the time...

Oggi le slides e le news su Arese nella pagina principale del sito che ci ospita. :p

EDIT: secondo me dai piani sparisce il suv, che faranno Lancia/Chrysler, poche ore e sapremo tutto :D

tutto e niente. come sempre.. cartastraccia.
:D ;)
 
secondo me con gli utili che sta macinando in America con Chrisler centrerà il rilancio di AlfaRomeo sugli Stati Uniti cercando di saturare la capacità produttiva nostrana, per farlo con margine deve riuscire a proporre veicoli costosi su cui si riescano a mascherare bene i costi di trasporto ed un eventuale maggior costo di produzione dovuto ai costi italiani... vedremo
 
quadamage76 ha scritto:
secondo me con gli utili che sta macinando in America con Chrisler centrerà il rilancio di AlfaRomeo sugli Stati Uniti cercando di saturare la capacità produttiva nostrana, per farlo con margine deve riuscire a proporre veicoli costosi su cui si riescano a mascherare bene i costi di trasporto ed un eventuale maggior costo di produzione dovuto ai costi italiani... vedremo
Ecco! Ci sta proprio bene l'ammiraglia da costruire a Grugliasco e vendere in buoni numeri in Usa.
 
Back
Alto