<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> fiat nuova panda | Il Forum di Quattroruote

fiat nuova panda

Dovendo cambiare auto entro l'anno sono indeciso tra la Panda a metano e quella con il multijet a gasolio. Dato che faccio +/- 10.000 Km all'anno,considerando tutte le spese ,quale è più conveniente ?
Grazie e saluti,Carlo.
 
gattila ha scritto:
Dovendo cambiare auto entro l'anno sono indeciso tra la Panda a metano e quella con il multijet a gasolio. Dato che faccio +/- 10.000 Km all'anno,considerando tutte le spese ,quale è più conveniente ?
Grazie e saluti,Carlo.
se percorri il grosso dei km in cittá, scarterei subito il gasolio ma, il metano che lo metti a fare? poca autonomia,pchi distributori ( poi dipende dove abiti) revisione ogni 4 anni; opterei per il benzina e se proprio la volessi a gas, opterei per il gpl
 
Panda a benzina fire, consuma poco, costa meno delle versioni a carburante alternativo e diesel, il motore è ottimo, robusto e risparmi anche tanti soldi di manutenzione, soldi che non recuperi con il minor consumo e col minor costo del carburante.
Ciao
 
gattila ha scritto:
Dovendo cambiare auto entro l'anno sono indeciso tra la Panda a metano e quella con il multijet a gasolio. Dato che faccio +/- 10.000 Km all'anno,considerando tutte le spese ,quale è più conveniente ?
Grazie e saluti,Carlo.

Benzina sicuramente. A meno che a gas o a gasolio non vengano via allo stesso prezzo
 
Ti riporto i costi carburante per 10.000 km pubblicati da una rivsta specializzata, relativi alla Panda :

0.9 metano : .. 450 ?
1.3 mjt : .......... 900 ? ... (+ 450?)
1.2 benz. : ..... 1175 ? ... (+ 725?)
1.2 gpl : .......... 720 ? .... (+ 270?)

e relativi prezzi di listino (riferiti alla versione Pop) :

1.2 benz : ...... 10.200 ?
1.2 gpl : ......... 12.200 ? ... (+ 2.000?)
1.3 mjt . : ....... 12.400 ? ... (+ 2.200?)
0.9 metano : . 13.950 ?......(+3.750?) (fino al 31 marzo 1000? in piu' di sconto)

Fino al 4/5 anno la 1.2 a benzina e' la piu' economica. Dal 6° anno in poi si dovrebbe iniziare a risparmiare qualcosa con gpl e metano, nella speranza di non avere problemi legati all'alimentazione a gas.
Ricordo che sulle auto a metano vanno revisionate le bombole ogni 4 anni (circa 150?) e su quella a gpl ogni 10.
Inoltre i maggiori costi di acquisto incrementano il costo dell'incendio e furto.

Direi che se l'obbiettivo e' di risparmiare opterei per la piu' semplice ed affidabile 1.2 a benzina.
 
danilorse ha scritto:
Ti riporto i costi carburante per 10.000 km pubblicati da una rivsta specializzata, relativi alla Panda :

0.9 metano : .. 450 ?
1.3 mjt : .......... 900 ? ... (+ 450?)
1.2 benz. : ..... 1175 ? ... (+ 725?)
1.2 gpl : .......... 720 ? .... (+ 270?)

e relativi prezzi di listino (riferiti alla versione Pop) :

1.2 benz : ...... 10.200 ?
1.2 gpl : ......... 12.200 ? ... (+ 2.000?)
1.3 mjt . : ....... 12.400 ? ... (+ 2.200?)
0.9 metano : . 13.950 ?......(+3.750?) (fino al 31 marzo 1000? in piu' di sconto)

Fino al 4/5 anno la 1.2 a benzina e' la piu' economica. Dal 6° anno in poi si dovrebbe iniziare a risparmiare qualcosa con gpl e metano, nella speranza di non avere problemi legati all'alimentazione a gas.
Ricordo che sulle auto a metano vanno revisionate le bombole ogni 4 anni (circa 150?) e su quella a gpl ogni 10.
Inoltre i maggiori costi di acquisto incrementano il costo dell'incendio e furto.

Direi che se l'obbiettivo e' di risparmiare opterei per la piu' semplice ed affidabile 1.2 a benzina.

concordo su quasi tutto. manca solo l'esenzione del bollo per le auto a metano per i primi 4 o 5 anni ,ora non ricordo
 
ucre ha scritto:
danilorse ha scritto:
Ti riporto i costi carburante per 10.000 km pubblicati da una rivsta specializzata, relativi alla Panda :

0.9 metano : .. 450 ?
1.3 mjt : .......... 900 ? ... (+ 450?)
1.2 benz. : ..... 1175 ? ... (+ 725?)
1.2 gpl : .......... 720 ? .... (+ 270?)

e relativi prezzi di listino (riferiti alla versione Pop) :

1.2 benz : ...... 10.200 ?
1.2 gpl : ......... 12.200 ? ... (+ 2.000?)
1.3 mjt . : ....... 12.400 ? ... (+ 2.200?)
0.9 metano : . 13.950 ?......(+3.750?) (fino al 31 marzo 1000? in piu' di sconto)

Fino al 4/5 anno la 1.2 a benzina e' la piu' economica. Dal 6° anno in poi si dovrebbe iniziare a risparmiare qualcosa con gpl e metano, nella speranza di non avere problemi legati all'alimentazione a gas.
Ricordo che sulle auto a metano vanno revisionate le bombole ogni 4 anni (circa 150?) e su quella a gpl ogni 10.
Inoltre i maggiori costi di acquisto incrementano il costo dell'incendio e furto.

Direi che se l'obbiettivo e' di risparmiare opterei per la piu' semplice ed affidabile 1.2 a benzina.

concordo su quasi tutto. manca solo l'esenzione del bollo per le auto a metano per i primi 4 o 5 anni ,ora non ricordo
Si pero' l'esenzione vale solo in Liguria, Piemonte e Puglia e solo per i primi 6 anni.
Nelle altre regioni la versione a metano paga 163?, contro 132? del benzina/gpl e i 142? del diesel.
 
baffosax ha scritto:
Danilo devo segnalare che alla 0,9 ai prezzi che hai elencato manca tutto,devi aggiuingere clima 850 ? fendinebbia 200 ? radio 400 ? metalizzato 500 ? ed in più le tasse regionali.mancano persino le fasce paracolpi sono da pagare, tra un po ci chiederanno se vogliamo la macchina con le ruote o no..
Io per comodita' ho preso l'allestimento base. Passando agli allestimenti superiori, la differenza di prezzo delle motorizzazioni non cambia.
 
danilorse ha scritto:
ucre ha scritto:
danilorse ha scritto:
Ti riporto i costi carburante per 10.000 km pubblicati da una rivsta specializzata, relativi alla Panda :

0.9 metano : .. 450 ?
1.3 mjt : .......... 900 ? ... (+ 450?)
1.2 benz. : ..... 1175 ? ... (+ 725?)
1.2 gpl : .......... 720 ? .... (+ 270?)

e relativi prezzi di listino (riferiti alla versione Pop) :

1.2 benz : ...... 10.200 ?
1.2 gpl : ......... 12.200 ? ... (+ 2.000?)
1.3 mjt . : ....... 12.400 ? ... (+ 2.200?)
0.9 metano : . 13.950 ?......(+3.750?) (fino al 31 marzo 1000? in piu' di sconto)

Fino al 4/5 anno la 1.2 a benzina e' la piu' economica. Dal 6° anno in poi si dovrebbe iniziare a risparmiare qualcosa con gpl e metano, nella speranza di non avere problemi legati all'alimentazione a gas.
Ricordo che sulle auto a metano vanno revisionate le bombole ogni 4 anni (circa 150?) e su quella a gpl ogni 10.
Inoltre i maggiori costi di acquisto incrementano il costo dell'incendio e furto.

Direi che se l'obbiettivo e' di risparmiare opterei per la piu' semplice ed affidabile 1.2 a benzina.

concordo su quasi tutto. manca solo l'esenzione del bollo per le auto a metano per i primi 4 o 5 anni ,ora non ricordo
Si pero' l'esenzione vale solo in Liguria, Piemonte e Puglia e solo per i primi 6 anni.
Nelle altre regioni la versione a metano paga 163?, contro 132? del benzina/gpl e i 142? del diesel.

ah, non lo sapevo, è che io sono pugliese e so che qui il bollo per le auto a metano per tot anni non si paga :)
 
gattila ha scritto:
Dovendo cambiare auto entro l'anno sono indeciso tra la Panda a metano e quella con il multijet a gasolio. Dato che faccio +/- 10.000 Km all'anno,considerando tutte le spese ,quale è più conveniente ?
Grazie e saluti,Carlo.

Il 1.2 a benzina o il multiair...il diesel e' sconveniente e anche il metano,troppa poca strada imho... ;)
 
per l'uso che ne devi fare anche io consiglio senza ombra di dubbio il 1.2 benzina.

Robusto, parco e affidabile...non ha il brio del TA, ma va cmq molto bene.
 
Back
Alto