<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Nuova 500e | Page 49 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Nuova 500e

ordinata ultimi giorni Settembre.
Era un auto "in transito". Sono quelle auto che escono dalla fabbrica in automatico (non richieste dai clienti) oppure sono prenotate molto prima dalla concessionaria. E' un trucchetto che ho imparato ascoltando i rivenditori. Se voi state ordinando un auto e vi chiedono 5 mesi chiedete se c'e' qualche auto "in transito" (gergo tecnico).
Non la potrete personalizzare la prendete com'e'.
A me avevano detto che veniva fabbricata a meta' ottobre poi e' slittata a fine ottobre. Ho aspettato 1 mese e ho l'auto nuova di pacca. L'ho vista proprio 1 ora fa , si sente l'odore pungente (buono) di nuovo.
Da quello che ho capito io un auto "in transito" puo' essere anche un lotto di auto che montano accessori o colori poco richiesti e vengono prodotte in automatico e mandate dai concessionari.
Almeno questo e' quello che ho capito io.
Io aspetterò tre mesi nuova di pacca anche perchè la mia concessionaria o ordina per conto suo ( ma poco e niente ) o ordina per conto del cliente alla fine il risultato è il medesimo si aspetta sempre e comunque. Mio fratello ha aspettato tre mesi e se la gode anche lui nuovadi pacca
 
Il 2021 si e' chiuso con la consegna di 10.700 500E in Italia.
Non trovo dati relativi alle vendite in Europa, ma temo che le 80.000 previste in origine rimangano piuttosto lontane.
Qualcuno ha altri dati ?
 
Il 2021 si e' chiuso con la consegna di 10.700 500E in Italia.
Non trovo dati relativi alle vendite in Europa, ma temo che le 80.000 previste in origine rimangano piuttosto lontane.
Qualcuno ha altri dati ?

In Europa nel 2021 sono state vendute circa 35.000 vetture, con Germania primo
mercato (superiore all’Italia!). Fonte vaielettrico.it.

Non so fuori dall’Europa quali siano i mercati. L’obiettivo di 80.000 vetture penso che potrebbe essere raggiunto nel 2022.
 
Il 2021 si e' chiuso con la consegna di 10.700 500E in Italia.
Non trovo dati relativi alle vendite in Europa, ma temo che le 80.000 previste in origine rimangano piuttosto lontane.
Qualcuno ha altri dati ?
In ogni caso è ben più venduta di B ev come 208/corsa a dimostrazione di quel che dicevo che sul bev attirano più auto sfiziose che pratiche.
Gennaio Novembre in eu 39.800 negli ultimi mesi un buon aumento, nel 2022 magari arrivano a 60.000 che mi pare fosse obbiettivo. 500 è unica ex fca che fa numeri considerevoli in europa fuori Italia e la ev conferma la regola.
 
Ultima modifica:
In Europa nel 2021 sono state vendute circa 35.000 vetture, con Germania primo
mercato (superiore all’Italia!). Fonte vaielettrico.it.

Non so fuori dall’Europa quali siano i mercati. L’obiettivo di 80.000 vetture penso che potrebbe essere raggiunto nel 2022.
Un' altro record di immatricolazioni per le auto elettriche in Germania.
Il trend delle auto elettriche è inarrestabile: con 48.436 veicoli di nuova immatricolazione, le auto elettriche hanno raggiunto una quota di mercato del 21,3%. Con 32.752 veicoli, gli ibridi plug-in avevano una quota di mercato del 14,4%.
Per le auto tradizionali, le cose hanno continuato a peggiorare. Le nuove immatricolazioni di motori a benzina sono diminuite di oltre un terzo rispetto allo stesso mese dell'anno scorso, tanto che la loro quota è stata del 31,9 per cento. Il numero di autovetture diesel è diminuito di quasi la metà, la loro quota è stata del 15,7%.
Le emissioni medie di CO₂ delle autovetture di nuova immatricolazione sono diminuite del 12,7% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso e sono state pari a 102,3 g/km.

Top ten: nuove immatricolazioni per modello a dicembre 2021
Grafico
registrazioni di modelli

1. Volkswagen Up in alto! 6742
2.Tesla Modello 3 6096
3. VW Golf 5778
4. VW T Roc 5335
5. Opel Corsa 4896
6. Mercedes GLK, GLC 4649
7. Renault Zoe 4571
8. Skoda Octavia 4137
9. Fiat 500 4028
10.Mini 3978
 
Ultima modifica:
Un' altro record di immatricolazioni per le auto elettriche in Germania.
Il trend delle auto elettriche è inarrestabile: con 48.436 veicoli di nuova immatricolazione, le auto elettriche hanno raggiunto una quota di mercato del 21,3%. Con 32.752 veicoli, gli ibridi plug-in avevano una quota di mercato del 14,4%.
Per le auto tradizionali, le cose hanno continuato a peggiorare. Le nuove immatricolazioni di motori a benzina sono diminuite di oltre un terzo rispetto allo stesso mese dell'anno scorso, tanto che la loro quota è stata del 31,9 per cento. Il numero di autovetture diesel è diminuito di quasi la metà, la loro quota è stata del 15,7%.
Le emissioni medie di CO₂ delle autovetture di nuova immatricolazione sono diminuite del 12,7% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso e sono state pari a 102,3 g/km.

Top ten: nuove immatricolazioni per modello a dicembre 2021
Grafico
registrazioni di modelli

1. Volkswagen Up in alto! 6742
2.Tesla Modello 3 6096
3. VW Golf 5778
4. VW T Roc 5335
5. Opel Corsa 4896
6. Mercedes GLK, GLC 4649
7. Renault Zoe 4571
8. Skoda Octavia 4137
9. Fiat 500 4028
10.Mini 3978
La Up! con la versione elettrica ha trovato forse la chiave del successo.
 
La Up! con la versione elettrica ha trovato forse la chiave del successo.
Io penso sempre che, quando una macchina non supera una certa cifra di costo ,diventa sempre piu facile che abbia successo....Guarda la 500... per fare esempio.Poi sono macchine che qui sono sempre andate,vanno in mano a donne o seconda macchina...
 
La Up! con la versione elettrica ha trovato forse la chiave del successo.
Infatti record in Germania di up nel 2021 dopo 10 anni dal lancio e tra poco esce di produzione.
Cmq up ha avuto poco successo quasi da flop, ma in nord Europa ha praticamente annullato panda 2012 che con la 2003/11 vendeva abbastanza bene in stati come danimarca o olanda.
Magari la top ten tedesca di dicembre è condizionata da immatricolazioni entro anno di bev per incentivi o agevolazioni varie.
 
La Fiat 500e è stata eletta "Auto elettrica 2022" in Olanda. Si ratta del 24° premio per la piccola Fiat.

Fiat 500 è "Auto elettrica 2022" in Olanda - Elettriche - AutoMoto (formulapassion.it)
Fiat-500-premio.jpg
 
Secondo Automotive news quest'anno saranno prodotte 90.000 500 elettriche e nel 2023 120.000.

Fiat 500 resterà italiana - Fuorigiri - AutoMoto (formulapassion.it)
Spero che abbiano ragione, ma ho qualche dubbio.

Nel 2021 ne sono state vendute circa 45000 in tutta europa, quindi meta' di quante previste nel 2022.
In Italia invece, nel primo trimestre 2022 ne sono state vendute 1500 contro le 2000 del 2021, quindi il trend e' un po' in calo, e neanche i nuovi incentivi dovrebbero aiutare molto, in quanto si dovrebbe arrivare a 4000€ (6000€ con rottamazione).
 
Back
Alto