<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat, nel 2011 è record di vendite negli Usa In Italia, invece, l?azienda è in crisi | Il Forum di Quattroruote
  • Forum
  • Marche
  • Fiat
  • Fiat, nel 2011 è record di vendite negli Usa In Italia, invece, l?azienda è in crisi

Fiat, nel 2011 è record di vendite negli Usa In Italia, invece, l?azienda è in crisi

(topic inserito anche in Zona Franca)
Riporto il titolo preso da un quotidiano, il quale segnala record di vendite per il grupo FIAT-CHRYSLER +26% in USA, mentre in Italia registra una flessione del 13,4% su base annua.. ma al di là del fattore CRISI che tutti conosciamo, Vi riporto i seguenti dati:

http://www.chrysler.com/en/

Crysler Town (lancia Voyager) 23.200 ? (fatto il cambio)
Lancia Voiager in Italia da 40.000 ?

Crysler 300 (lancia Thema) 21.800 ?
Lancia Thema in Italia da 41.400 ?

è inoltre da tenere in considerazione che il prezzo del carburante in USA è di
0,68 euro/litro contro i nostri 1,75 euro/litro
http://205.254.135.7/petroleum/gasdiesel/images/gaspump.gif

Occorre comunque valutare che in Italia ed Europa abbiamo l'IVA (21%) ciò comunque non giustifica una differenza di prezzo del 70/80 % tra i 2 mercati.

Bhè, visto che si parla tanto di rilanciare l'economia e la crescita.... a Voi le riflessioni e commenti.
Saluti
 
mario101 ha scritto:
(topic inserito anche in Zona Franca)
Riporto il titolo preso da un quotidiano, il quale segnala record di vendite per il grupo FIAT-CHRYSLER +26% in USA, mentre in Italia registra una flessione del 13,4% su base annua.. ma al di là del fattore CRISI che tutti conosciamo, Vi riporto i seguenti dati:

http://www.chrysler.com/en/

Crysler Town (lancia Voyager) 23.200 ? (fatto il cambio)
Lancia Voiager in Italia da 40.000 ?

Crysler 300 (lancia Thema) 21.800 ?
Lancia Thema in Italia da 41.400 ?

è inoltre da tenere in considerazione che il prezzo del carburante in USA è di
0,68 euro/litro contro i nostri 1,75 euro/litro
http://205.254.135.7/petroleum/gasdiesel/images/gaspump.gif

Occorre comunque valutare che in Italia ed Europa abbiamo l'IVA (21%) ciò comunque non giustifica una differenza di prezzo del 70/80 % tra i 2 mercati.

Bhè, visto che si parla tanto di rilanciare l'economia e la crescita.... a Voi le riflessioni e commenti.
Saluti

Le riflessioni e i commenti li abbiamo già postati più volte: il mercato europeo per il gruppo sta diventando secondario... perché l'UE da anni sta diventando secondaria nell'economia mondiale :cry:
se possiamo sperare che il gruppo possa mantenere qualche stabilimento in Europa è solo per questo motivo:

ROMA - Vendite di Chrysler in rialzo piu' del previsto a dicembre negli Stati Uniti. Le immatricolazioni del costruttore Usa, controllato da Fiat, sono salite del 37% il mese scorso a 138.019 unita', contro stime di un +33%. In particolare, le vendite della Jeep hanno segnato la miglior performance da dicembre 2007.
Ottimi risultati anche per Chrysler Canada, che chiude l'anno con le migliori vendite retail dal 2002 registrando con dicembre il venticinquesimo mese consecutivo di crescita anno su anno.


http://ansa.it/motori/notizie/rubriche/industriamercato/2012/01/04/visualizza_new.html_40504593.html

cordialemnte tolo
 
Back
Alto