concordo! ma poi l'Idea non doveva uscire di produzione?casper1975 ha scritto:Io dico Venga perchè ha una linea molto più moderna rispetto alla Idea.![]()
concordo! ma poi l'Idea non doveva uscire di produzione?casper1975 ha scritto:Io dico Venga perchè ha una linea molto più moderna rispetto alla Idea.![]()
bumper morgan ha scritto:concordo! ma poi l'Idea non doveva uscire di produzione?casper1975 ha scritto:Io dico Venga perchè ha una linea molto più moderna rispetto alla Idea.![]()
Sono due situazioni analoghe, dettate per giunta dal medesimo schema tecnico.alexmed ha scritto:Della 500 ricordo la storia dei collaudi esteri, non ho mai letto di possessori che lamentavano sensazioni strane. Per il due coreano invece l'ho letto e qualcuno era pure nero di rabbia dai toni visto che la casa madre fa orecchie da mercante.
I diesel delle coreane non son più VM già da diversi anni... E' roba loro, e neanche troppo cattiva, se non erro il 1.6 diesel più potente in circolazione è Kia...ucre ha scritto:al di la dell'estetica (a me piace più la hyndai), il motore vm montato sotto le coreane è un qualcosa di micidiale dal punto di vista delle prestazioni, mai mi sarei aspettato una simile regolarità e prestazioni davvero ottime. però consuma parecchio più della idea (che non ho mai provato). gli interni mi piaccciono più quelli dell'italiana.
Non è Renault?modus72 ha scritto:I diesel delle coreane non son più VM già da diversi anni... E' roba loro, e neanche troppo cattiva, se non erro il 1.6 diesel più potente in circolazione è Kia...ucre ha scritto:al di la dell'estetica (a me piace più la hyndai), il motore vm montato sotto le coreane è un qualcosa di micidiale dal punto di vista delle prestazioni, mai mi sarei aspettato una simile regolarità e prestazioni davvero ottime. però consuma parecchio più della idea (che non ho mai provato). gli interni mi piaccciono più quelli dell'italiana.
Ah già, vero, che suonato... vabbè, allora è il secondo, 127cv...Maxetto ha scritto:Non è Renault?modus72 ha scritto:I diesel delle coreane non son più VM già da diversi anni... E' roba loro, e neanche troppo cattiva, se non erro il 1.6 diesel più potente in circolazione è Kia...ucre ha scritto:al di la dell'estetica (a me piace più la hyndai), il motore vm montato sotto le coreane è un qualcosa di micidiale dal punto di vista delle prestazioni, mai mi sarei aspettato una simile regolarità e prestazioni davvero ottime. però consuma parecchio più della idea (che non ho mai provato). gli interni mi piaccciono più quelli dell'italiana.
modus72 ha scritto:Fiat ha posto rimedio riuscendo ad attenuare di molto la sensazione cambiando il retrotreno e adottando quindi una diversa taratura della barra di torsione (immagino abbiano rivisto anche il resto degli elementi elastici), mentre Hyunday per ora non sta rispondendo. Credo che l'attitudine familiare delle due coreane contribuisca ad esacerbare gli animi di chi le ha prese per portare a spasso la prole...
Ps, in certi punti anche la Modus fa lo stesso, guardacaso anch'essa McPherson davanti, ponte interconnesso dietro e distribuzione dei pesi abbastanza sbilanciata sul muso. Nessuno però se n'è mai lamentato.
Questo problema è in buona parte generato dalle caratteristiche delle ruote adottate dalle vetture moderne, che per motivi di stile e per la necessità di prevedere dischi freno di grandi dimensioni (al fine di smaltire il calore generato dal dover frenare masse elevate) montano ruote di grandi dimensioni e quindi di massa elevata. La scelta poi di montare gomme ribassate costringe il costruttore ad ammorbidire gli elementi elastici per recuperare il confort sulle asperità secche perso con delle /50 o /55. La combinazione di masse sospese elevate, elementi smorzanti ammorbiditi, snodi e tamponi elastici soffici, baricentro alto e retrotreno leggero fa questo...alexmed ha scritto:Io avevo una PuntoII con McPherson e interconnesso. Col fire 16v. Beh anche se avevo gomme relativamente strette non ho mai avuto strane sensazioni, anzi la reputo una macchina molto sana, meglio della ClasseA che ho ora che essendo troppo rigida può saltellare. Una aveva gomme da 175 se non ricordo male su cerchio da 14, la ClasseA che ho ora ha le 205 su cerchio da 16.
modus72 ha scritto:Questo problema è in buona parte generato dalle caratteristiche delle ruote adottate dalle vetture moderne, che per motivi di stile e per la necessità di prevedere dischi freno di grandi dimensioni (al fine di smaltire il calore generato dal dover frenare masse elevate) montano ruote di grandi dimensioni e quindi di massa elevata. La scelta poi di montare gomme ribassate costringe il costruttore ad ammorbidire gli elementi elastici per recuperare il confort sulle asperità secche perso con delle /50 o /55. La combinazione di masse sospese elevate, elementi smorzanti ammorbiditi, snodi e tamponi elastici soffici, baricentro alto e retrotreno leggero fa questo...alexmed ha scritto:Io avevo una PuntoII con McPherson e interconnesso. Col fire 16v. Beh anche se avevo gomme relativamente strette non ho mai avuto strane sensazioni, anzi la reputo una macchina molto sana, meglio della ClasseA che ho ora che essendo troppo rigida può saltellare. Una aveva gomme da 175 se non ricordo male su cerchio da 14, la ClasseA che ho ora ha le 205 su cerchio da 16.
Ogni tanto ci prendo anch'io. :lol:modus72 ha scritto:Ah già, vero, che suonato... vabbè, allora è il secondo, 127cv...Maxetto ha scritto:Non è Renault?modus72 ha scritto:I diesel delle coreane non son più VM già da diversi anni... E' roba loro, e neanche troppo cattiva, se non erro il 1.6 diesel più potente in circolazione è Kia...ucre ha scritto:al di la dell'estetica (a me piace più la hyndai), il motore vm montato sotto le coreane è un qualcosa di micidiale dal punto di vista delle prestazioni, mai mi sarei aspettato una simile regolarità e prestazioni davvero ottime. però consuma parecchio più della idea (che non ho mai provato). gli interni mi piaccciono più quelli dell'italiana.
deadmanwalking - 23 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 15 giorni fa